UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mats Wilander: “Sinner ha buone chance, ma Rublev ha grandi motivazioni. Musetti futuro top 10” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashIntervisteRoland Garros

Mats Wilander: “Sinner ha buone chance, ma Rublev ha grandi motivazioni. Musetti futuro top 10” [ESCLUSIVA]

L'ex campione svedese analizza, sollecitato da Ubaldo, la situazione degli italiani a Parigi, e verso il futuro

Last updated: 30/05/2022 11:03
By Pellegrino Dell'Anno Published 29/05/2022
Share
4 Min Read
Ubaldo Scanagatta e Mats Wilander (Foto di LUIGI SERRA)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Mats Wilander, uno tra i membri dell’epoca d’oro del tennis svedese, il Roland Garros lo ha vinto tre volte (quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario del suo primo successo) prima di passare dalla parte degli opinionisti. Una voce, la sua, tra le più accreditate specie in sede di Slam. E oggi, in una chiacchierata con il nostro direttore Ubaldo Scanagatta, l’ex n.1 al mondo ha analizzato il presente e il futuro del nostro tennis. Ovviamente non si può che partire da Martina Trevisan, vista la sua vittoria odierna contro Sasnovich che le è valsa il pass per i quarti di finale del Roland Garros.

Sezioni
SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Jannik Sinner al microscopioSPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopioIl tabellone maschile del Roland Garros 2022

Scanagatta: Mats, che opinione hai di Martina Trevisan?

Wilander: “Trevisan è molto pericolosa specie nei momenti più importanti. Perchè magari ha meno potenza di altre giocatrici, ma è più intelligente”, spiega Wilander, “Questo può far innervosire le avversarie e solo un paio di giocatrici sono abbastanza brave da non rischiare contro di lei. Certo, magari la Swiatek è una che può riuscire a gestirla, ma Martina è in grado di mettere tante giocatrici in difficoltà. Il prossimo turno? Secondo me, per Trevisan, Fernandez è un’avversaria più complicata di Anisimova. Quest’ultima può vincere 6-2 6-2 contro tutte, ma contro Trevisan devi giocare una partita, il che è diverso da colpire la palla una serie di volte. E Fernandez è una che ha la varietà di gioco giusta. Anche se Trevisan, ripeto, resta una giocatrice difficilissima da affrontare, anche per il fatto di essere mancina, il che rende il suo servizio complicato da leggere”.

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Jannik Sinner al microscopio

Ubaldo: “Una veloce opinione su Sinner e su Rublev, contando che nei tre precedenti l’unica vittoria del russo è per ritiro…”

Wilander: “Vedo Sinner bene, sta vincendo, abbastanza facilmente (ieri ha annullato 11 set point…ma erano set point, appunto).Vedo che sta migliorando, ogni volta che lo vedo, nel suo modo di giocare. Ma Rublev può non essere l’avversario ideale per lui, perchè giocano un po’ allo stesso modo, ma Andrey tira più forte. Sì, Jannik lo ha battuto a Montecarlo, ma per me non conta, perchè quella è praticamente la prima settimana in cui si gioca sulla terra rossa e molti giocatori ci arrivano con pochi giorni di allenamento su questa superficie. Penso che Jannik ha buone chance, ma Rublev, tre set su cinque, è un avversario molto tosto. Vero ha un gioco simile, con poca varietà; ma alle volte è più semplice giocare se si non hanno molte variazioni; inoltre credo che in questo momento lui ha ottime ragioni per essere estremamente focalizzato a causa di situazioni nel resto del mondo. Essere su un campo da tennis in un torneo dello Slam è un posto sicuro, può ritenersi fortunato se pensa a ciò che sta succedendo a molti loro connazionali. Quindi questa cosa può diventare una motivazione in più, e per Daniil è la stessa cosa“

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio

Ubaldo: “Prima di salutarci (e ti invito a mangiare bresaola con me), come vedi il futuro di Musetti?“

Wilander: “Brillante. Molto brillante. Diventerà molto forte. Ha sicuramente la qualità per arrivare nei primi dieci o anche più su. Ovviamente per arrivarci bisogna fare bene negli Slam, tre set su cinque. Però, è stato in vantaggio di due set in questo torneo sia contro Djokovic che contro Tsitsipas. Fantastico. In vantaggio di due set avrebbe vinto contro qualsiasi altro giocatore in tabellone, eccetto forse Zverev o Medvedev. Più che sulle sue debolezze, bisognerebbe concentrarsi su quanto di buono Musetti ha fatto vedere. Ha la mentalità giusta, la mentalità italiana”.

Il tabellone maschile del Roland Garros 2022


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mats WilanderRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?