UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, qualificazioni uomini: un grande Vavassori si prende il primo main draw. Out Seppi e Caruso
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiWimbledon

Wimbledon, qualificazioni uomini: un grande Vavassori si prende il primo main draw. Out Seppi e Caruso

I risultati dei tre tennisti azzurri impegnati nell’ultimo turno di qualificazioni: sale a sei il numero di italiani in tabellone principale

Last updated: 23/06/2022 19:36
By Gianluca Sartori Published 23/06/2022
Share
5 Min Read
Andrea Vavassori col Tennis Club Pistoia (Credit: Tennis Club Pistoia on Facebook)

Un grande traguardo per Andrea Vavassori: il giocatore di Pinerolo, a 27 anni, farà a Wimbledon il suo esordio nel tabellone principale di un torneo dello Slam. Questa è la bella notizia di giornata da Roehampton, dove hanno avuto luogo le partite valide per il turno decisivo delle qualificazioni maschili. Non ce l’hanno fatta gli altri due alfieri azzurri giunti fin qui, Andreas Seppi e Salvatore Caruso, che ora possono solo sperare di essere ripescati come lucky loser (finora c’è un posto). Al momento sono quindi sei i tennisti azzurri al via a Wimbledon 2022: Berrettini, Sinner, Sonego, Fognini, Musetti e appunto Vavassori.

A. Vavassori b. Z. Kolar 6-7(5) 7-6(4) 6-1 7-6(5)

Al termine di una grande battaglia, Andrea Vavassori può alzare le braccia al cielo. Per la prima volta parteciperà al tabellone principale di Wimbledon. Un traguardo che il 27enne di Pinerolo si è preso con le unghie e con i denti superando, dopo Klahn e Menezes, anche il ceco Kolar, che ricordiamo aver messo in difficoltà Stefanos Tsitsipas al secondo turno del Roland Garros 2022. Si è trattato di una vera battaglia e l’esito conferma l’impressione che la superficie erbosa si adatti bene alle caratteristiche del piemontese. Nel primo set i due contendenti sono arrivati al tie-break senza concedere palle break; a cedere di misura è stato Vavassori. Le cose sembravano mettersi male quando il ceco è salito 4-2 nel secondo set. Ma è arrivata la reazione dell’ottimo Andrea, bravo a controbrekkare e poi a far proprio il secondo set al tie-break (7-4). L’inerzia della partita è passata a favore dell’azzurro ad inizio terzo set, quando Andrea prima ha annullato tre palle break nel primo gioco e poi ha strappato il servizio all’avversario nel secondo. Da lì il contraccolpo psicologico si è fatto sentire per Kolar fino al 6-1. Ma nel quarto set è tornato l’equilibrio. E sotto 6-5, Vavassori si è trovato sotto 15-40. Ma ha saputo mantenere lucidità aggrappandosi al tie-break, dove poi l’ha spuntata di misura (7-5). L’attuale n. 255 può stappare lo champagne: Wimbledon sarà per lui il secondo evento sul circuito maggiore dopo l’ATP di Stoccolma 2021.

L. Klein b. A. Seppi 6-1 6-7 7-6 7-6

A meno di ripescaggi, niente Wimbledon numero 17 per Andreas Seppi, che si arrende al 24enne slovacco Lukas Klein, attuale 224 ATP. A far la differenza è stato il buon rendimento del servizio di Klein (19 aces, 79% di realizzazione con le prime palle che sono finite in campo il 71% delle volte) ma soprattutto la lucidità nei punti decisivi: Klein ha salvato 9 breakpoint su 13, Seppi solo 4 su 10. Inevitabile il rammarico per Andreas, che comunque è stato bravo a superare Basic e McHugh e in ogni caso è da apprezzare per essersi messo in discussione nelle qualificazioni di Roehampton per la prima volta dal 2004.

B. Zapata Miralles b. S. Caruso 6-4 6-7 6-3 6-3

Niente da fare per Salvatore Caruso, che lotta per due set e mezzo ma poi cede a Zapata Miralles. Bernabe si qualifica per Wimbledon poche settimane dopo aver raggiunto il risultato più importante della carriera con gli ottavi di finale al Roland Garros. Lo spagnolo è stato bravo a calarsi nella parte, e a fronteggiare la buona resistenza di Caruso, il quale a Roehampton ha dato segnali di ripresa nel contesto di un’annata fin qui poco entusiasmante. Il numero 90 ATP prende il largo subito dopo il set perso, brekkando Caruso all’inizio del terzo set, e da lì tiene ben saldo il controllo della partita.

Di seguito, dunque, l’elenco dei qualificati al tabellone principale di Wimbledon: Harrison (USA), Ritschard (SUI), Albot (MOL), Purcell (AUS), Kuhn (GER), Huesler (SUI), Klein (SVK), Vavassori (ITA), Novak (AUT), Couacaud (FRA), Marterer (GER), Kukushkin (KAZ), Rosol (CZE), Sock (USA), Zapata Miralles (SPA), Kubler (AUS)

QUI IL TABELLONE COMPLETO DELLE QUALIFICAZIONI MASCHILI A WIMBLEDON 2022

La classifica ATP aggiornata è disponibile al seguente link, che porta alla sezione “Sotto Rete” del sito web di Intesa Sanpaolo, main sponsor della manifestazione e partner di Ubitennis.

Clicca qui per leggere la classifica ATP aggiornata!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriAndreas SeppifeaturedSalvatore CarusoWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?