UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Sinner si distrae un set ma raggiunge il terzo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon: Sinner si distrae un set ma raggiunge il terzo turno

Jannik Sinner cede un set ma supera agevolmente Mikael Ymer. Prima volta al terzo turno di Wimbledon per Sinner, che ora trova Andy Murray o Isner

Last updated: 29/06/2022 20:54
By Vanni Gibertini Published 29/06/2022
Share
5 Min Read
Jannik Sinner - Wimbledon 2022 (foto Twitter @atptour)

[10] J. Sinner b. M. Ymer 6-4 6-3 5-7 6-2 (da Londra, il nostro inviato)

Dopo la dolorosa dipartita di Berrettini dal torneo senza poter giocare un solo quindici, le speranze italiane per un buon Wimbledon sono naturalmente cadute sul tennista con la seconda miglior classifica nel contingente azzurro, ovvero Jannik Sinner. E questo nonostante prima di questo torneo non avesse mai vinto una partita sull’erba a livello di tabellone principale.

Il suo avversario di secondo turno era sulla carta decisamente abbordabile: Mikael Ymer, 23 anni, il più giovane dei fratelli svedesi di origine etiope Mikael ed Elias entrambi attivi sul circuito professionistico (Elias è entrato in tabellone a Wimbledon come lucky-loser proprio al posto di Berrettini), occupa al momento la 88° posizione del ranking ATP e non è mai stato sopra il n. 67. Ma soprattutto non sembra avere i connotati tecnici per poter mettere in difficoltà Sinner: gioco di pressione da fondocampo, ma di una caratura sicuramente inferiore a quella dell’altoatesino.

Sinner ha chiuso la partita in quattro set, allungando il match oltre le tre ore nonostante sembrava potesse chiudere molto più rapidamente.

Il MATCH – Il primo set è stato in generale piuttosto equilibrato, con i due protagonisti che hanno impostato gli scambi principalmente sulle traiettorie centrali puntando sulla potenza e sul ritmo. Era quasi sempre Sinner a condurre gli scambi, facendo leva su una propria maggiore velocità di palla e un rendimento molto solido al servizio che gli ha permesso di non concedere palle break. Il parziale è svoltato proprio negli ultimi punti, quando sul 5-4 in suo favore ha ottenuto un gran punto con un’azione difensiva sul 15-30 e, dopo aver sbagliato due diritti sui primi due set point, ha convertito il terzo grazie a un doppio fallo di Ymer.

Nel secondo parziale il break è arrivato molto più in fretta, già al quarto game, capitalizzando ancora sulla pressione da fondocampo che costringeva lo svedese a palleggiare fuori ritmo e alla fine a commettere un errore. Quasi intoccabile sulla prima di servizio (88% di realizzazione) e molto efficace in risposta, Sinner ha dato l’impressione che la partita fosse destinata a chiudersi piuttosto velocemente quando è andato subito in vantaggio 2-0 nel terzo set (grazie anche ad alcune belle volée) procurandosi anche due chance per il 3-0 “pesante”. Uscito da quel game di 12 punti grazie anche a un paio di punti vinti dopo scambi molto lunghi. Ymer ha preso coraggio ed ha iniziato a impostare gli scambi maggiormente sulla diagonale rovescia senza arretrare troppo come ha fatto nei primi set e soprattutto senza lasciare sempre l’iniziativa dello scambio a Sinner.

Uscito da un altro turno di battuta complicato (14 punti) sul 3-3, Ymer è riuscito a mantenere il testa a testa nel punteggio fino alla volata finale nel set, quando servendo sul 5-6 Sinner si è incartato con quattro errori gratuiti che hanno prolungato il match al quarto set.

Il momento di sbandamento di Sinner però non è durato troppo a lungo: dopo una pausa fisiologica di entrambi i giocatori ci sono stati tre break consecutivi dopo i quali l’azzurro ha preso il comando delle operazioni chiudendo il quarto parziale e il match in maniera abbastanza agevole e avanzando al terzo turno del torneo di Wimbledon. Ora l’azzurro è arrivato almeno al terzo turno in tutti i tornei dello Slam

Il suo prossimo avversario sarà il vincente del match tra John Isner e Andy Murray. Sinner ha battuto Isner molto nettamente lo scorso anno a Torino nelle Finali di Coppa Davis dopo averci perso per un soffio al secondo turno di Cincinnati. Anche contro Murray il bilancio è in parità (1-1), con il britannico che si era imposto lo scorso anno a Stoccolma e Sinner che si è preso la rivincita a Dubai lo scorso marzo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredjannik sinnermikael ymerWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?