Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, quote finale maschile: Kyrgios campione a 4
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashScommesseWimbledon

Wimbledon, quote finale maschile: Kyrgios campione a 4

Vale appena 1,25 il settimo sigillo di Nole ai Championships. L’australiano sarebbe, dopo vent’anni, il primo a imporsi al di fuori dei Fab Four.

Ultimo aggiornamento: 10/07/2022 11:18
Di Luca Chito Pubblicato il 10/07/2022
8 min di lettura 💬 Vai ai commenti
A close up of Nick Kyrgios (AUS) during his game against Brandon Nakashima (USA) in the fourth round of the Gentlemen's Singles on Centre Court at The Championships 2022. Held at The All England Lawn Tennis Club, Wimbledon. Day 8 Monday 04/07/2022. Credit: AELTC/Simon Bruty

Si conclude l’edizione 2022 di Wimbledon con la finale maschile, che vedrà opposti il campione in carica Novak Djokovic e il debuttante Nick Kyrgios, giunto alla prima finale Slam in carriera grazie al ritiro di Rafa Nadal, che avrebbe dovuto essere il suo avversario in semifinale.  

Nole era il favorito numero uno a inizio torneo, quotato in media a 1,80 dai bookies, mentre Kyrgios, dato a 25, era fra gli outsider, anche perché sorteggiato in un quarto che prevedeva la presenza di Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, ed eventualmente, come detto, atteso da una semifinale con Rafa. 

L’ultimo tennista in grado di alzare un trofeo Slam alla prima finale in assoluto è stato Marin Cilic agli Us Open 2014, in uno scontro fra debuttanti con Kei Nishikori. L’ultimo in grado di farlo a Wimbledon è stato Roger Federer nel 2003, mentre ci hanno provato poi inutilmente Tomas Berdych, Milos Raonic, Kevin Anderson e Matteo Berrettini; il nostro Matteo è stato l’unico, fra questi, a riuscire a vincere un set. 

Con Kyrgios si rivede un australiano in finale ai Championships dopo 19 anni: l’ultimo era stato Mark Philippoussis, sconfitto da Federer. L’anno prima l’ultimo campione aussie (oltre che l’ultimo al di fuori dei Fab Four), con Lleyton Hewitt che si impose su David Nalbandian; prima di lui bisogna tornare indietro al 1987, anno dell’unico sigillo di Pat Cash. 

Cammino piuttosto tranquillo quello di Djokovic, che ha dovuto mettere le marce alte solamente contro Jannik Sinner nei quarti; il match contro l’altoatesino è stato quello, fra i sei giocati, in cui il serbo è partito con la quota più alta (appena 1,11), e quello in cui è stato più vicino alla sconfitta, essendosi ritrovato in svantaggio di due set sotto i colpi di uno Jannik incontenibile. L’avversario meglio classificato fra quelli battuti è stato Cameron Norrie (attuale numero 12 ATP) in semifinale, superato agevolmente in quattro set dopo un primo parziale di rodaggio. 

E’ partito invece subito in salita il percorso di Kyrgios, costretto al quinto set dal giovane inglese Paul Jubb; cinque set poi necessari anche per avere la meglio su Brandon Nakashima in ottavi. Nel mezzo due grandi prestazioni contro Filip Krajinovic (finalista al Queen’s) e Stefanos Tsitsipas, l’avversario meglio classificato fra le vittime di Nick: contro il greco, quarta testa di serie e numero 5 al mondo, la quota di partenza più alta per il nativo di Camberra, dato in media a 1,72. 

Ottava finale a Wimbledon per Nole, con una sola sconfitta nel 2013 patita da Andy Murray (ultimo ad averlo sconfitto sul Centrale). Con un successo accorcerebbe le distanze da Nadal nella classifica all time raggiungendo i 21 Major. 

Finale Slam numero 32, ennesimo record del serbo che stacca Federer a 31 e Rafa a 30; bilancio di 20 vittorie e 11 sconfitte, con 8 successi nelle ultime 10. Ha però perso malamente l’ultima finale giocata, quella dell’ultimo Us Open che poteva dargli il Grande Slam, travolto da un Daniil Medvedev in grande spolvero. 

Nessun torneo di preparazione su erba per Novak, che arriva però da 27 vittorie di fila sui prati dei Championships e da tre trionfi di fila. 

Prima finale in uno Slam, come detto, per Nick, che però a inizio anno si è laureato campione in doppio all’Australian Open, in coppia con l’amico fraterno Thanasi Kokkinakis (sconfiggendo i connazionali Matthew Ebden e Max Purcell, che si sono appena rifatti con il titolo sull’erba inglese). Vittoria che è molto servita, a suo dire, all’australiano, per abituarsi all’idea di essere competitivo e lucido mentalmente per due settimane. 

Nove finali in carriera già giocate dall’attuale numero 40 delle classifiche, curiosamente nessuna su erba (superficie su cui evidentemente si trova più a suo agio). Bilancio di 6 vittorie e 3 sconfitte, con l’ultima che risale ad agosto 2019 quando si impose in due set su Medvedev.  

Kyrgios ha preparato Wimbledon giocando a Stoccarda e Halle, raggiungendo la semifinale in entrambi i tornei, fermato prima da Andy Murray e poi da Hubi Hurkacz. A Maiorca poi si è ritirato per un fastidio alla spalla prima del secondo turno con Roberto Bautista Agut, dopo aver faticato al debutto per avere la meglio su Laszlo Djere. 

Due i precedenti, entrambi datati marzo 2017 ed entrambi appannaggio di Kyrgios: prima ad Acapulco e poi a Indian Wells vittorie in due set per il ventisettenne australiano, con un tie break per match e senza mai perdere il servizio. Doveroso ricordare come quello fosse probabilmente il periodo più buio della carriera di Nole. 

Di fronte ci saranno il miglior ribattitore del circuito (e uno dei migliori della storia) e quello che forse è attualmente il miglior servizio in circolazione. Un habituè dell’erba e soprattutto di questi grandi palcoscenici contro un esordiente a questi livelli, che sa però esaltarsi davanti al grande pubblico. Un mostro dal punto di vista della tenuta psicologica da un lato, un soggetto dal temperamento fumantino dall’altro. Un maestro nella gestione della partita, oltre che dei fondamentali, contro un concentrato unico di talento e sregolatezza. Da una parte un trentacinquenne che cerca l’ennesimo record di una carriera infinita, dall’altra un ventisettenne con davanti un’occasione forse irripetibile. Match tutto da seguire insomma. 

Per Betclic vale 4,13 un trionfo di Kyrgios, solo 1,25 la conferma del campione in carica. A 2,40 su Bwin un risultato di 3 a 0 per Nole, a 9,25 un clamoroso 3 a 0 per il bad boy di Canberra; paga 3,70 che il match vada al quinto set. 

Su Eurobet troviamo una scommessa sul numero di ace nel match, con un over 34,5 che vale 1,83; quotato inoltre il numero di break nell’incontro, con over 5,5 dato a 1,87. 

      EUROBET BETCLIC BWIN 
         
N. DJOKOVIC N. KYRGIOS    1,25 – 3,85  1,25 – 4,13  1,25 – 3,90 

***Le quote sono aggiornate alle 23 di sabato 9 luglio e sono soggette a variazione


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Wimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?