UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open italiani: Pennetta al terzo turno!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open italiani: Pennetta al terzo turno!

Last updated: 28/08/2014 22:02
By Redazione Published 28/08/2014
Share
6 Min Read

TENNIS US OPEN – Flavia Pennetta sconfigge in due rapidi set la giovane americana Shelby Rogers e approda al terzo turno dove a sorpresa affronterà la Gibbs vittoriosa sulla Pavlyuchenkova.

Flavia Pennetta: “Non guardo oltre al prox turno, però con la Ivanovic non ci ho mai vinto quindi…”

Audio dell’intervista (Parte 1)

https://www.ubitennis.com/wp-content/uploads/2014/08/Pennetta-post-Rogers-parte-1.mp3

Audio dell’intervista (Parte 2)

https://www.ubitennis.com/wp-content/uploads/2014/08/Pennetta-post-Rogers-parte-2.mp3

F. Pennetta b. S. Rogers 6-4 6-3 (Carlo Caccia Dominioni)

Decisamente Flavia Pennetta all’US Open si trova a suo agio.

Quest’annata non era stata fin qui così brillante come la seconda parte dell’anno scorso, quando proprio qui a Flushing Meadows aveva dato una svolta al suo ranking e forse addirittura alla sua carriera, dopo che a Wimbledon aveva fatto capire che soltanto con una classifica adeguata avrebbe continuato a giocare.
“Di certo non mi ci vedo a rigiocare qualificazioni e tornei minori, le mie soddisfazioni me le sono tolte. Prima italiana top-ten, n-1 del mondo in doppio (con uno Slam in bacheca, l’Australian Open vinto con la Dulko e anche le finali WTA), le Fed Cup vinte per l’Italia, ho avuto una carriera molto migliore di quanto avrei mai sognato”.
Parlava così Flavia prima di raggiungere la sua prima semifinale in uno Slam qui a new York dove si era fermata tre volte ai quarti di finale (2008,2009 e 2011): quell’exploit le consentì di salire da n.83 a n.31. E di ritrovare la perduta fiducia nelle proprie possibilità. Si sa che quando si varca la soglia dei 30 anni è più facile di dubitare di se stessi. Ti aiutano (in negativo) anche gl altri a preoccuparsi.
Oggi Flavia è n.12 e questo US Open poteva essere angosciante per via dei tanti punti da difendere, una cambiale pesante.
Ma prima con la Goerges e poi con la Rogers (vittoriosa sulla Bouchard a Montreal) Flavia ha gestito bene le sue partite, soprattutto la seconda. “Sono andata meglio, hanno un gioco abbastanza simile Goerges e Rogers, tirano tutto, possono farti dei bei punti, ma per fortuna sbagliano anche”.

L’andamento del match con la Rogers è stato abbastanza curioso ed anomalo. Flavia ha vinto in due set, ma due set che non hanno avuto in comune che l’esito. Infatti nel primo set fino al 4 pari non solo non c’era stata nemmeno una alla break, ma i games erano scivolati al servizio come se a battere fossero Karlovic contro Raonic. Quasi tutti games tenuti a zero o a 15, tanto che per i primi sette games ci sono voluti soltanto 20 minuti: meno di tre minuti a game. Roba assolutamente inconsueta per un match femminile. Poi improvvisamente ecco che i nervi prendono il sopravvento e sul 4-3 per la Rogers che ha tenuto gli ultimi due turni di servizio a zero, Flavia avanti 40-0 si distrae un po’, subisce un paio di possenti affondi di dritto della rubizza e rotondetta americana (Flavia ci dirà poi che l’ha trovata molto dimagrita e che comunque “capita a 20 anni di avere un fisico così) e si trova ad affrontare la prima pallabreak del match. Ma ne esce bene, sono suoi i tre punti successivi e sul 4 pari è invece la Rogers a subire il break a 15 che consente a Flavia di servire per il set.

Non è un game facile da gestire, contro sole oltretutto, ma Flavia lo fa con sufficiente sicurezza. Anche se si fa raggiungere sul 40 pari. E’ un game di 8 punti. Gli ultimi tre game del set sono durati 14 minuti, siamo tornati su medie più…femminili.
Insomma un solo break nel primo set e una caterva di break nel secondo che ne vedrà ben sei su nove games, cinque nei primi sei. E quel servizio probabilmente decisivo che Flavia è riuscita a tenere, nel quarto game, è arrivato dopo una pallebreak cancellata dalla brindisina che sale 3-1 e poi 4-1, si innervosisce quando cede la battuta sul 4-1.
La conclusione arriva dopo un’ora e 11 minuti, con Flavia che gioca una delle rare palle corte del match. Non è immediatamente vincente ma è come se lo fosse. La Rogers arranca e recupera a stento, il passante successivo di Flavia non perdona. E ora o Gibbs, già battuta qui lo scorso anno lasciandole appena 2 game. Per arrivare alla Pliskova, giustiziera della Ivanovic, o alla Dellacqua. Un cammino ideale per arrivare ai quarti e a…Serena Williams. Tutto non si può avere.

Statistiche Pennetta


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Flavia Pennetta
1 Comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?