UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Vika Azarenka critica il ban di Wimbledon: “Occasione persa, lo sport può unire”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteWTA

Vika Azarenka critica il ban di Wimbledon: “Occasione persa, lo sport può unire”

L'ex n. 1 del mondo delusa per essersi scontrata con “ignoranza e indifferenza”. Ma è giusto che sia lei a usare queste parole?

Last updated: 04/08/2022 20:19
By Michelangelo Sottili Published 04/08/2022
Share
3 Min Read
Victoria Azarenka - Indian Wells 2021 (foto Twitter @BNPPARIBASOPEN)

Non giocava da un paio di mesi, Victoria Azarenka, precisamente dalla sconfitta al terzo turno del Roland Garros per mano di Jil Teichmann. Saltati i tornei continentali sull’erba e tornata in campo al Citi Open di Washington, all’esordio ha battuto 6-4 6-0 Dayana Yastremska e, dopo l’incontro, ha criticato il ban degli atleti russi e bielorussi dai prati inglesi.

Assente in quel periodo dai tornei ma non dal tennis in senso più ampio, come l’ex numero 1 del mondo ha così spiegato la sua posizione a Tennis.com: “Sono nel Consiglio delle Giocatrici, quindi non posso isolarmi completamente. Prendo molto sul serio quella parte del mio lavoro. Credo che in questo caso le persone abbiano perso una grande opportunità per mostrare come lo sport possa unire. Penso che abbiano perso quell’occasione, ma spero ancora che possiamo mostrarlo”.

“Come trattare quell’argomento? Io cerco sempre di trovare una soluzione che vada oltre me stessa e che possa essere migliore perché mi piace aiutare le persone” ha spiegato a proposito del tentativo di trovare un accordo con Wimbledon. “Adoro trovare soluzioni alle situazioni complicate. Penso che ciò che è stato davvero difficile siano state l’ignoranza e l’indifferenza delle altre parti in causa. Una parte dura da digerire perché tu stai portando delle opzioni, delle opportunità, il tuo cuore, e fondamentalmente ti rispondono ‘non ci interessa’”.

“Ma abbiamo tutti voltato pagina” ha concluso la due volte campionessa Slam. “Questo non ha cambiato la mia visione e la mia percezione quando si tratta di aiutare le persone e non lo farà. Non credo che quella parte di me se ne andrà mai, quindi passiamo semplicemente oltre”.

Non sappiamo se e come la sua avversaria di primo turno, l’ucraina Yastremska – costretta a lasciare il suo Paese lo scorso febbraio – abbia reagito alle parole di Vika che accusava gli altri di ignoranza e indifferenza. Di sicuro, meno di un mese fa, Dayana diceva che “russi e bielorussi dovrebbero essere esclusi dai tornei come succede in altri sport”. E aggiungeva: “I giocatori parlano più dell’esclusione da Wimbledon che dell’Ucraina”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Victoria Azarenkawta washington 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?