Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Toronto: Gauff prima sciupa poi rimedia, battuta Sabalenka. Ora Halep nei quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Toronto: Gauff prima sciupa poi rimedia, battuta Sabalenka. Ora Halep nei quarti

Dopo oltre tre ore e innumerevoli ribaltamenti, Cori Gauff supera al tiebrek decisivo Aryna Sabalenka. Tanta incertezza alla battuta per entrambe

Last updated: 11/08/2022 23:59
By Redazione Published 11/08/2022
Share
5 Min Read
Cori Gauff - Berlino 2022 (Twitter - @wtatour)
Cori Gauff - Berlino 2022 (Twitter - @wtatour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[10] C. Gauff b. [6] A. Sabalenka 7-5 4-6 7-6(4)

Coco Gauff ha dovuto vincerla almeno un paio di volte questa sfida prima di alzare le mani al cielo e scrollarsi di dosso un po’ di tensione, trionfando per 7-5 4-6 7-6(4) in 3 ore e 13 minuti. La bielorussa Aryna Sabalenka, al contrario, recrimina per le occasioni sprecate in un terzo set cominciato benissimo, ma finito imballato in doppi falli ed errori che le hanno tolto certezze. Supera il terzo turno l’americana, ma l’auspicio è che San Servizio non sia molto arrabbiato per ben 33 doppi falli distribuiti nelle oltre tre ore di partita. La sfida di doppio errore alla battuta la conquista la bielorussa che, specie da sinistra, ha evidenziato un clamoroso limite che ha deciso in negativo i punti cruciali della gara. 

Il tabellone completo del WTA 1000 di Toronto

Match equilibrato che vive in maniera prorompente degli errori di entrambe al servizio, cancellati parzialmente da 16 aces complessivi (9-7 per l’americana). Sabalenka soffre molto nel servire da sinistra e incappa in nove doppi falli nel primo parziale, ben tre commessi nel game che costa il primo set alla bielorussa. L’americana, dal canto suo, ha l’abilitĂ  di cancellare tutte le sei palle break concesse all’avversaria, ben quattro nel corso del quarto game, il piĂą lungo del primo set. Bassa la percentuale della prima di servizio per Sabalenka, un 40% che la mette in difficoltĂ  nella fase decisiva del primo set. La bielorussa non sfrutta tre palle del 6-5, subisce il break e poi non riesce a concretizzare due chances di controbreak offerta da Gauff dopo due errori di dritto e un doppio fallo. 

Ancor piĂą cervellotico il secondo set: Sabalenka non reagisce e l’americana vola sul 3-0. Il primo controbreak arriva nel quarto gioco, prima che nel settimo gioco Gauff si ritrova 0-40 per richiudere la porta alla partita ma non riesce nell’impresa di concretizzare le occasioni avute, anzi, un terribile errore a rete ha cambiato l’inerzia della partita. L’aggancio arriva sul 4-4 con l’americana che non sfrutta altre due palle per il 5-3. Gauff sente la pressione e perde efficacia con la prima di servizio. Al contrario, invece, Sabalenka sale dal 40% al 57% di prime palle servite 

Sabalenka mette il naso davanti dopo un’ora di inseguimento. Ma non è finita qui: l’imprevedibilitĂ  dell’esito del secondo parziale stanno nei 10 punti su 14 firmati dalla bielorussa che costa il set a Gauff, dopo un’incredibile rimonta subita. 

Cosa resta nella testa dell’americana? Lo si scopre nel corso del terzo e decisivo set. In avvio i segnali non sono assolutamente positivi. Sabalenka domina e sfrutta il momento di depressione mentale dell’americana. Ma un break di vantaggio non basta per incanalare definitivamente il match. Gauff recupera rapidamente il break di svantaggio e ne nasce una seconda parte molto più equilibrata. Sul 5-5 e 40-15 riaffiorano i fantasmi del primo set nella testa di Sabalenka che concede una palla break e soffre maledettamente al servizio nella parte sinistra del campo. Gauff non ne approfitta ma conquista con personalità il game che vale il tie break. L’americana conduce le danze nel testa a testa finale, dove ancora una volta il servizio aiuta Gauff e affonda Sabalenka in un mare di pensieri. Per 7 punti a 4 vince la 18enne n.11 del mondo

Il tabellone completo del WTA 1000 di Toronto

La prossima avversaria di Gauff sarĂ  Simona Halep, che ha superato 6-2 7-5 la svizzera Jil Belen Teichmann in un’ora e 30 minuti. Nel primo set un’ottima partenza è valso il 3-0 ‘pesante’ per la romena, con la n.21 del mondo capace di recuperare uno dei due break di svantaggio, salvo poi cederne nuovamente un altro. Mentre nel secondo set entrambe le tennista hanno dato una buona prova al servizio, e Halep l’ha spuntata solamente in volata, con il break decisivo arrivato nell’undicesimo game.

Paolo Pinto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCori GauffSimona HalepWTA Toronto 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?