Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Gruppo D: Gran Bretagna e USA favorite, ma occhio all’Olanda e ai kazaki
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashRubriche

Coppa Davis, Gruppo D: Gran Bretagna e USA favorite, ma occhio all’Olanda e ai kazaki

Il team britannico sembra il più completo, gli Stati Uniti si affidano a Paul e Fritz e ai doppisti Ram e Sock. Il Kazakistan conta soprattutto su Bublik, occhio a Griekspoor e Van De Zandschulp, sorprese di questo 2022

Last updated: 12/09/2022 10:35
By Stefano Tarantino Published 12/09/2022
Share
4 Min Read
Andy Murray - Madrid 2022 (foto Twitter @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il girone D della Coppa Davis vedrà giocare le sue sfide nella terra di Andy Murray e cioé alla Emirates Arena di Glasgow. Certo, ci sarà un’atmosfera alquanto particolare vista la dipartita della regina Elisabetta, ma il team di casa proverà ad onorarne la memoria nella migliore maniera possibile.

La Gran Bretagna di capitan Smith schiera in effetti una formazione di tutto rilievo, con il rientro di Andy Murray, la presenza di Cameron Norrie e Daniel Evans e di due doppisti di primissimo livello come Neal Skupski e Joe Salisbury ( hanno vinto 8 titoli di specialità nel 2022, 6 il primo, 2 il secondo).

Sulla carta la principale avversaria della Gran Bretagna sono gli Stati Uniti, che hanno due singolaristi in buona forma come Tommy Paul e Taylor Fritz, e a loro volta due doppisti d’eccellenza, Jack Sock e Rajeev Ram. In panchina per gli americani ci sarà l’esordio di Bob Bryan che sostituisce nell’occasione Mardy Fish, rimasto in patria perché colpito dal Covid.

Tra i due team, anche per il fattore campo, sembrano leggermente favoriti i britannici.

Le altre due nazionali del girone sono Kazakistan e Olanda e per quanto apparentemente fuori gioco, occhio a questi due team che potrebbero rivelarsi delle vere e proprie mine vaganti.

L’Olanda schiera tre sorprese di questa stagione, Tallon Griekspoor e Botic Van De Zandschulp, che hanno rappresentato delle vere e proprie sorprese nel circuito e soprattutto sul veloce si sono tolti parecchie soddisfazioni scalando posizioni nel ranking. A loro si va ad aggiungere Tim Van Rijthoven, venuto fuori dal nulla nella stagione sull’erba, vincitore (battuto Medvedev in finale) a ‘s-Hertogenbosch e quarto turno a Wimbledon. Completa il team “orange” Matwe Middlekoop, buon doppista.

Il Kazakistan invece si affida all’estro sconclusionato di Alexander Bublik, al quale capitan Schukin affianca il veterano Kukushkin e tre tennisti che si giocano le loro carte in doppio. Alexandr Nedovyesov, Dmitry Popko e Andrey Golubev, insomma tre valide opzioni.

Olanda e Kazakistan sembrano inferiori a Gran Bretagna e Usa, ma essendo dotate di giocatori talentuosi e coriacei potrebbero giovarsi del fattore sorpresa, non avendo niente da perdere. Kukushkin ha infatti dichiarato: “Noi abbiamo sempre giocato da sfavoriti” e sappiamo che i kazaki qualche soddisfazione se la sono presa.

PRONOSTICO

Come detto Gran Bretagna e Stati Uniti si fanno preferire, ma questo è il girone dove qualche sorpresa si potrebbe verificare

FORMAZIONI GIRONE D

GRAN BRETAGNA: Daniel Evans, Andy Murray, Cameron Norrie, Joe Salisbury, Neal Skupski. Capitano: Leon Smith

STATI UNITI: Taylor Fritz, Tommy Paul, Rajeev Ram, Jack Sock. Capitano: Bob Bryan

KAZAKISTAN: Alexander Bublik, Andrey Golubev, Mikhail Kukushkin, Aleksandr Nedovyesov, Dmitry Popko. Capitano Yuri Schukin

OLANDA: Tallon Griekspoor, Matwe Middlekoop, Tim Van Rijthoven, Botic Van De Zandschulp. Capitano: Paul Haarhuis

CALENDARIO GIORNE D (fino al 15 settembre le gare inizieranno alle 17 italiane, il giorno 16 alle 16, i giorni 17 e 18 alle 15)

13 SETTEMBRE Kazakistan-Olanda

14 SETTEMBRE Gran Bretagna-Usa

15 SETTEMBRE Usa-Kazakistan

16 SETTEMBRE Gran Bretagna-Olanda

17 SETTEMBRE Usa-Olanda

18 SETTEMBRE Gran Bretagna-Kazakistan


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?