Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Seoul: Shapovalov sul velluto. Buone prestazioni anche per Daniel e Albot
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Seoul: Shapovalov sul velluto. Buone prestazioni anche per Daniel e Albot

Per il canadese adesso un quarto di finale contro il moldavo Albot, giustiziere di Johnson

Last updated: 28/09/2022 14:30
By Matteo Beltrami Published 28/09/2022
Share
4 Min Read
Denis Shapovalov - US Open 2022 (foto Twitter @tenniscanada)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Terza giornata di gare all’ATP 250 di Seul con sole tre partite e avanza ai quarti di finale uno dei protagonisti più attesi, Denis Shapovalov. Sfiderà il moldavo Radu Albot. Domani entreranno in scena i principali protagonisti del torneo: Casper Ruud, Cameron Norrie e Taylor Fritz.

D. Shapovalov – J. Munar 7-5 6-4

Una buona vittoria quella per Shapovalov negli ottavi di finale dell’ATP di Seoul. Il canadese ha sconfitto in due set lo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 7-5 6-4.

Solida la prestazione al servizio per Shapovalov che ha concesso poco allo spagnolo in risposta. La chiave della partita sta nel computo vincenti/errori del canadese, che ha sì commesso più errori, 23, ma a fronte di ben 31 vincenti; a differenza di Munar che ha commesso meno errori, 10, ma anche meno vincenti, 11. Nel primo set comunque la partita è equilibrata, il primo break per Shapo arriva nel settimo gioco ma nemmeno il tempo di realizzarlo che lo restituisce subito nel game successivo. Munar si dimostra caparbio, un grande combattente, ma all’ennesimo assalto canadese non può nulla, e sul 5-6 consegna il break che decide il set per Shapovalov.

Il secondo set è simile al primo come andamento: prima breakka Shapovalov, poi contro-breakka Munar. Nel settimo gioco il canadese arriva a palla break, che ha le sembianze più di un match point. Dopo aver strappato il servizio allo spagnolo Shapovalov comincia a giocare a braccio sciolto, diventa padrone del campo e padrone di vincere la partita.

T. Daniel – E. Gomez 6-4 6-4

Ottima prestazione per il giapponese Daniel contro l’ecuadoregno Gomez. Partita mai in discussione per il nipponico che vive una notevole giornata al servizio; fondamentale con cui spesso fa fatica ad imporsi.

Nel primo set Daniel conquista un doppio break nel primo e nel quinto gioco. Daniel si rilassa forse troppo, conscio delle situazione di largo vantaggio, e restituisce uno dei due break dopo un lunghissimo ed estenuante ottavo gioco. Niente di grave tutto sommato, Daniel ritarda solo l’inevitabile vittoria del primo parziale per 6-4. Nel secondo set il break che fa la partita arriva nel terzo game; Daniel non si guarda più indietro e chiude agevolmente set e partita 6-4 6-4.

R. Albot – S. Johnson 7-6 (3)7-6(3)

Vittoria del moldavo Albot sull’americano Johnson con un doppio 7-6. Primo set sulle montagne russe con break da tutte le parti: il primo è di Johnson dall’alto dei suoi otto ace (solo nel primo set). Poi Albot torna in partita, breakka lo statunitense, poi perde il servizio, poi breakka nuovamente: insomma si va al tie-break. Anche qui una sequenza di break e contro-break da mal di testa consegnano il primo set al moldavo.

Nel secondo set i break sono due, nel quinto e nel decimo gioco e mandano la resa dei conti al tie-break, forse la più degna delle conclusioni. Qua due brutti passaggi a vuoto costano due punti consecutivi a Johnson che consegna così tie-break e vittoria ad Albot.

QUI IL TABELLONE DELL’ATP 250 DI SEOUL


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Seoul 2022Denis ShapovalovRadu Albottaro daniel
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?