Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Parma: Sherif sconfigge Sakkari e vince il primo titolo in carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashWTA

WTA Parma: Sherif sconfigge Sakkari e vince il primo titolo in carriera

La testa di serie n. 1 Sakkari si ferma in finale contro l'egiziana Mayar Sherif

Last updated: 02/10/2022 18:08
By Vanni Gibertini Published 01/10/2022
Share
3 Min Read
Maria Sakkari (sinistra) e Mayar Sherif (destra) - Parma 2022 (foto Daniele Combi)

L’egiziana Mayar Sherif è diventata la prima giocatrice del suo Paese a vincere un titolo del WTA Tour aggiudicandosi il titolo del Parma Ladies Open grazie alla vittoria per 7-5, 6-3 in finale contro la testa di serie n. 1 del seeding Maria Sakkari, n. 7 della classifica mondiale.

“Significa molto per me, per tutta la gente del mio Paese, per la mia famiglia. È una vittoria davvero inattesa, sono davvero contenta dopo tutto il lavoro fatto e le difficoltà incontrate nelle ultime settimane”, ha detto una Sherif al settimo cielo per la vittoria. “L’anno scorso sono entrata in top 100 per la prima volta e quella di quest’anno è stata la mia prima stagione completa nel circuito maggiore. A metà anno ho accusato un infortunio, però mi sono rilanciata e non vedo l’ora di vedere cosa mi riserverà il 2023.”

Il torneo emiliano ha dovuto disputare semifinali e finale nel corso dello stesso giorno a causa della pioggia che ha costretto gli organizzatori a cancellare l’intera giornata di venerdì, e l’egiziana era dovuta rimanere in campo quasi tre ore nel corso della sua semifinale mattutina contro Ana Bodgan, mentre Sakkari aveva disposto in due set di Kovinic.

Dopo essere andata subito in svantaggio per 0-2, Sherif è riuscita a sfruttare la percentuale di prime della greca ben sotto al 50% breakkandola ben quattro volte nel primo parziale, tra cui anche nel game decisivo sul 6-5, quando Sakkari non è riuscita a portare il set al tie-break nonostante un vantaggio di 40-15.

Nel secondo set Sakkari ancora una volta era partita con il piede giusto, andando subito in vantaggio 2-0 ma non è riuscita a fermare l’azione dell’avversaria che da quel momento in poi ha perso solamente un game.

La settimana di Parma vale la prima vittoria contro una Top 50 e anche il rientro in top 50 per Mayar Sherif, che da lunedì sarà numero 48 del mondo, quattro posizioni dietro il best ranking di numero 44. Dopo aver alzato il trofeo al cielo, Sherif ha ringraziato la città che l’ha ospitata nella settimana del primo successo: “Sono stata benissimo a Parma e ringrazio tutto il pubblico che ha assistito alla finale. Non ho riposato tanto prima della sfida e sono distrutta, ma ho giocato contro Sakkari punto dopo punto e sono felice di aver vinto”.

Per Sakkari invece si tratta della sesta sconfitta in una finale WTA su sette disputate, con l’unica vittoria arrivata più di tre anni fa al torneo di Rabat, in Marocco.

In doppio il titolo è invece andato alle ceche Anastasia Detiuc e Miriam Kolodziejova che si sono imposte per 1-6 6-3 10-8 su Arantxa Rus e Tamara Zidansek.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:maria sakkariMayar SherifWTA Parma 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?