Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Parigi-Bercy, qualificazioni: Sonego accede al tabellone principale. Fuori Fognini
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Parigi-Bercy, qualificazioni: Sonego accede al tabellone principale. Fuori Fognini

Sonego vince in rimonta contro l’olandese Griekspoor. Sconfitta in tre set per Fognini contro il francese Fils

Last updated: 30/10/2022 16:23
By Giuseppe Di Paola Published 30/10/2022
Share
6 Min Read
Lorenzo Sonego - Vienna Erste Bank Open 2022 (© e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Obiettivo centrato per Lorenzo Sonego, che dà seguito al successo contro Sousa e accede al tabellone principale del Rolex Paris Masters, sconfiggendo in tre set l’olandese Tallon Griekspoor, numero 71 ATP.
Semaforo rosso, invece, per Fabio Fognini. Il numero 59 del mondo, si ferma nel turno decisivo delle qualificazioni. Ad impedire al trentacinquenne di Arma di Taggia di approdare nel tabellone principale è stato il diciottenne francese Arthur Fils, numero 315 del mondo ed in tabellone grazie ad una wild card, vincitore in tre set.

[WC] A. Fils b. [8] F. Fognini 6-3 3-6 6-4
IL MATCH – Inizio equilibrato, con Fognini che si fa preferire quando lo scambia si allunga mentre Fils punta sul servizio, cercando di accorciare il prima possibile. Il francese è il primo a piazzare il break, approfittando di un Fognini troppo passivo. Per il numero 59 ATP la possibilità di rimettere il set in equilibrio arriva nel settimo game. Fils commette diversi errori gratuiti, ma a salvare il francese ci pensa il servizio: tre palle break annullate con tre servizi che si rivelano vincenti. Chiamato a servire per chiudere il set, Fils si disunisce. Ancora una volta il francese quando si trova con l’acqua alla gola tira fuori dal cilindro tutti i cavalli del suo servizio.
Secondo set che inizia ad un ritmo più alto del primo, con qualche scambio di maggior rilievo e qualche soluzione alternativa cercata da Fognini per sorprendere l’avversario. Dopo aver mancato le cinque palle break del primo set, è Fognini il primo a strappare il servizio nel secondo. Piazzato il break Fognini, in pieno controllo, porta a casa il set concedendo solo tre punti sul suo servizio in tre game al suo avversario. La maggiore qualità di gioco dell’italiano nel secondo set si riflette anche nei numeri: saldo vincenti gratuiti positivo (7 a 6 contro i 3 vincenti e 8 gratuiti del francese), 3 ace e l’83% di punti vinti con la prima e 63% con la seconda (contro il 29% di Fils).
Break e contro break in apertura di terzo set, con entrambi i tennisti che cedono il servizio in dei game caratterizzati dall’altro numero di gratuiti. Il pubblico fa sentire il suo supporto a Fils mentre Fognini si innervosisce ricevendo anche un warning dal Chair Umpire. Il set continua all’insegna dell’equilibrio sebbene i due alternino bei colpi ad errori. Tra l’ottavo e il decimo game arrivano tre break consecutivi. Ad avere la peggio è Fognini che paga la discontinuità e si condanna all’eliminazione, regalando il main draw a Fils.

[2] L. Sonego b. T. Griekspoor 3-6 6-4 7-6 (3)

IL MATCH – Partenza ad handicap per Sonego che nel già nel primo game si trova costretto a fronteggiare l’aggressività di Griekspoor. L’olandese conquista subito due palle break: la prima viene annullata da Sonego con un ace, la seconda viene convertita, visto che la palla corta giocata dal torinese che si ferma sul nastro. Per il numero 48 al mondo la possibilità di rientrare si presenta nel quarto game, ma Griekspoor gioca una grande prima su cui l’italiano non può nulla. Sarà l’unica occasione concessa nel primo set dall’olandese, che gioca in pieno controllo aggredendo appena possibile l’italiano sulla seconda, come testimoniato dal solo punto su sei conquistato da Sonego. Chiamato a servire per rimanere nel set, Sonego commette qualche altro errore: con un doppio fallo regala due palle break all’avversario e la palla steccata di dritto nel punto successivo sancisce il 6-3 Griekspoor dopo 34 minuti.

Canovaccio dell’incontro che vede i due puntare molto sulla potenza del servizio e la qualità del dritto, non disdegnando tuttavia le discese a rete o qualche variazione sul tema. Inizio di secondo set che è tutto dalla parte di Sonego. Il torinese gioca aggressivo in risposta e costringe l’olandese a forzare. Tattica che si rivela vincente dato che Sonego si porta agilmente in vantaggio di due break. Griekspoor recupera uno dei due break di svantaggio giocando a braccio libero, ma Sonego ritorna ingiocabile sul suo servizio e chiude 6-4 il secondo set.

In un terzo set nel quale è il servizio a farla da padrone, Griekspoor è il primo a piazzare il break nell’ottavo game portandosi a servire per il match sul 5-3. Da quel momento il torinese tira fuori l’orgoglio, recuperando il break di svataggio, portando la sfida al tiè-break, dominato per 7-3.

IL TABELLONE DELL’ATP MASTERS 1000 DI PARIGI-BERCY


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2022Fabio Fogninilorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?