Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Parigi-Bercy: aumentano i dubbi su Nadal, battuto in rimonta da Paul
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenza

ATP Parigi-Bercy: aumentano i dubbi su Nadal, battuto in rimonta da Paul

PARIGI - Altro che tabellone facile per Rafa Nadal: è fuori all'esordio contro Tommy Paul. Carlos Alcaraz sempre più vicino al numero 1 del mondo a fine anno

Last updated: 03/11/2022 19:14
By Paolo Di Lorito Published 03/11/2022
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Parigi, il nostro inviato 

T. Paul b. [2] R. Nadal 3-6 7-6(4) 6-1

Il primo match della sessione serale di giovedì al Rolex Paris Masters secondo i pronostici avrebbe dovuto essere Nadal-Shapovalov, ed invece il pubblico si dovrà accontentare del più modesto Pablo Carreno Busta contro Tommy Paul. Quest’ultimo infatti è riuscito nell’impresa di battere Rafael Nadal in rimonta per 3-6 7-6(4) 6-1 in due ore e 34 minuti. A livello di classifica, l’uscita di scena della testa di serie n.2 è finora la più grande sorpresa del torneo (nonché la più importante della vittoria di Paul), ma a guardar bene l’andamento del match non ci si sorprende più di tanto. Lo spagnolo era alla prima partita dopo le fatiche dello US Open (eccezion fatta per il doppio al fianco dell’amico Federer) e i dubbi sulle sue condizioni fisiche anziché dissiparsi sono forse addirittura aumentati.

Rafa infatti ha iniziato bene il match contro un tennista regolare che non eccelle in nessun colpo, ma quando questo ha iniziato a limitare gli errori e spingere con più coraggio, l’inerzia si è rapidamente ribaltata. Nadal è di fatto uscito dalla partita (seppur giocando di tanto in tanto qualche colpo da campione). E anche il tiebreak del secondo set – che se fosse stato vinto da Nadal gli avrebbe valso la vittoria – non è mai stato in discussione. Negli ottavi dunque per Tommy Paul ci sarà il terzo tennista spagnolo consecutivo: dopo Bautista Agut e Nadal, trova Carreno Busta.

Il tabellone completo del torneo

IL MATCH – Il n. 31 Paul è sicuramente più propositivo nei primi game del match, capace di far male da fondo col dritto tanto da passare avanti di un break, nonostante Nadal si trovi a palla game. Lo spagnolo comunque ci mette poco sia a prendere le misure del campo che del suo avversario, e recupera subito lo svantaggio. Ben presto inizia anche a leggere il servizio di Paul e il divario aumenta. L’americano classe ’97 non sembra avere più un preciso piano di gioco e ciò si rispecchia anche nei suoi dritti, sparacchiati qua e là che spesso cadono fuori (nel primo set saranno 11 gli errori non forzati). Nadal piazza un break nell’ottavo game e chiude col servizio al terzo set point. 6-3 in 43 minuti di tennis non eccelso da parte di entrambi. 

La parte iniziale del secondo set rispecchia quello del primo ma a parti invertite. Entrambi i tennisti sono piuttosto fallosi e si scambiano vicendevolmente un break; il maiorchino è quello che ha maggiori responsabilità in quanto gioca grandi colpi col dritto trovando un paio di vincenti da applausi ma poco dopo proprio questo colpo lo tradisce. Paul nota le difficoltà del suo avversario e si fa più aggressivo, punta più spesso la rete e arriva persino a palla break nel sesto game; prontamente annullata da Nadal. Quest’ultimo ci tiene a far bene davanti al pubblico parigino, sponda Bercy, davanti il quale non ha mai brillato più di tanto, e quindi prova ad alzare il ritmo anche se ad alzarsi è il numero di sbagli con la risposta. Anche gli errori col dritto del 22 volte campione Slam non scemano, tanto che sul 5-4 arriva a concedere set point, annullato con una seconda profondissima la cui risposta si ferma di un soffio sul nastro. 

Si arriva sul 6-6 con un Nadal altalenante che si rivela tale anche nel tiebreak. Un doppio fallo vale un mini-break per Tommy, poi confermate dalle successive discese a rete in sicurezza. Poco dopo arrivano altre chance di vincere il set per il n.31 del mondo e dopo uno scambio lottato, arriva un dritto lungo di Rafa. Allo scoccare dell’ora e 55 minuti di gioco, alle 23:14, il primo match della sessione serale va al terzo set. 

Il calo di prestazione di Nadal si fa sempre più evidente in apertura di terzo set, dove un mix di suoi errori abbinati ad una ritrovata freschezza nel gioco di Paul gli costano il break. Il tennista a stelle e strisce capisce definitivamente che l’occasione è ghiotta e ci si tuffa appieno sentendo comunque il peso della pressione. Nadal avrebbe delle chance di contro-break nel quarto game, ma l’occhio di falco per due volte consecutive decreta fuori di un soffio i suoi dritti; se persino la fortuna è avversa allo spagnolo c’è poco da fare. Paul cementa il suo vantaggio conquistandosi meritatamente un altro break, dimostrando, quanto meno, di star molto meglio rispetto al suo avversario sotto il profilo fisico con delle sgambate notevoli. Alla fine il punteggio del terzo set è un severo 6-1 che lascia poco spazio ad ulteriori commenti.

Il tabellone completo del torneo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2022featuredRafael NadalTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?