Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, sarà Pedro Martinez a sostituire Alcaraz alle Finals di Malaga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis, sarà Pedro Martinez a sostituire Alcaraz alle Finals di Malaga

Come era già successo per la nomina di Albert Ramos-Vinolas, anche la scelta del valenzano da parte di Sergi Bruguera decreta ancora una volta l'esclusione di Davidovich Fokina

Last updated: 08/11/2022 13:03
By Cipriano Colonna Published 07/11/2022
Share
5 Min Read
Pedro Martinez – ATP Santiago 2022 (foto via Twitter @chile_open)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il capitano del team spagnolo di Coppa Davis Sergi Bruguera ha sciolto le riserve sull’ultimo tassello che completerà il roster a sua disposizione per le Finals 2022, che la squadra iberica disputerà in casa in quel di Malaga ospitando la manifestazione al Palacio de Deportes José Maria Martin Carpena. L’evento prenderà il via il 21 novembre e si concluderà sei giorni più tardi incoronando la compagine che succederà alla Federazione russa, alzando al cielo l’insalatiera più famosa del mondo.

Purtroppo, però, per il due volte campione del Roland Garros – 1993, 1994 – la vigilia non si sta rivelando molto fortunata visto il forfait – annunciato pochi giorni fa – della punta di diamante del suo scacchiere: il n. 1 del mondo Carlos Alcaraz, che ha dovuto rinunciare a difendere i colori della Roja a causa dello stiramento obliquo dell’addome rimediato nei quarti di finali di Bercy contro il futuro campione del torneo, e suo coetaneo, Holger Rune. Un infortunio che di fatto ha chiuso in anticipo la stagione del giovane murciano, impedendogli così anche di partecipare per la prima volta alle Nitto ATP Finals di Torino. Un duro colpo da assorbire sia per Carlos – il quale aveva già dovuto saltare le Finals di Madrid dello scorso anno per via della positività al Covid-19 – che per tutta la Spagna tennistica, la quale si trova così all’improvviso nettamente depotenziata essendo stata privata del suo primo violino. Certamente la compagine iberica rimane molto competitiva, tuttavia con l’assenza di Alcaraz non sarà più l’assoluta favorita alla conquista del trofeo come lo era invece secondo le gerarchie dopo la fase a gironi.

Perciò, il buon Sergi ha dovuto rimescolare le carte in tavola e, dopo aver annunciato appena tre giorni orsono, il nome di Albert Ramos-Vinolas per completare il pacchetto di giocatori a sua disposizione con una figura d’esperienza – anche all’interno dello spogliatoio – come il 34enne catalano, si è nuovamente dovuto esprimere per riempire il buco lasciato sguarnito da Carlitos. Ebbene, la scelta è ricaduta su Pedro Martinez (n. 61 ATP). Sarà il 25enne di Alzira (Provincia di Valencia), quest’anno capace di raggiungere la sua seconda finale ATP – trionfando in Sud America a Santiago contro Baez durante il Golden Swing – che gli è fruttata il primo titolo nel Tour maggiore e il best ranking alla posizione n. 40 il 9 maggio scorso, ad aggiungersi a Pablo Carreno-Busta, Roberto Bautista Agut e Marcel Granollers.

VITTORIA IN DOPPIO CON SONEGO A KITZBUHEL – Una decisione non facile per Bruguera, e che sostanzialmente come era già accaduto per la convocazione di Ramos, segna ancora una volta l’esclusione di Alejandro Davidovich Fokina (n. 32 ATP). Probabilmente a far pendere l’ago della bilancia verso Martinez, è stata la sua maggiore attitudine al doppio e dunque presa nell’ottica dei match di specialità – che nel nuovo format della manifestazione valgono il 30% di ogni tie -. Pedro infatti è attualmente n. 74 della classifica di doppio, ma nel maggio scorso è stato anche n. 51; inoltre sempre nel 2022 nell’altura di Kitzbuhel ha ottenuto la sua prima affermazione di coppia nel circuito al fianco del nostro Lorenzo Sonego – curiosamente proprio in Austria, un anno prima aveva raggiunto la sua prima finale ATP venendo sconfitto da Ruud. Ma il grande risultato di specialità lo ha ottenuto al Roland Garros 2021 dove da alternate insieme ad un veterano del tennis spagnolo come l’asturiano Pablo Andujar, si spinse sino alle semifinali con l’uscita di scena per mano della coppia kazaka Bublik/Golubev.

Pedro, che già aveva partecipato alla spedizione d’inizio anno in ATP CUP dove la Spagna si era arresa unicamente in finale al Canada di Felix e Shapo, proverà a supportare il team di casa per spingerlo ancora una volta fino in fondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro Davidovich FokinaCarlos Alcaraz GarfiaCoppa Davis 2022Pedro Martinez
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?