UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals: Sabalenka e Garcia si contendono il titolo di “Maestra” 2022
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Finals: Sabalenka e Garcia si contendono il titolo di “Maestra” 2022

A Fort Worth in Texas, Aryna Sabalenka e Caroline Garcia si affrontano per entrare nella storia. In doppio, la coppia ceca Krejcikova/Siniakova sfiderà la coppia russo-belga Kudermetova/Mertens

Last updated: 07/11/2022 23:09
By Redazione Published 07/11/2022
Share
5 Min Read
Caroline Garcia - WTA Finals Fort Worth 2022 (foto Twitter @wta)

(articolo a cura di Viola Tamani)

Caroline Garcia o Aryna Sabalenka, n. 6 e n. 7 del mondo. La vincente sarà la 25esima vincitrice del Master di fine anno al femminile e l’ottava giocatrice nelle ultime otto edizioni. Entrambe hanno patito una sconfitta nel round-robin: Garcia è stata sconfitta dalla numero 1 del mondo Iga Swiatek (6-3 6-2) e Sabalenka dalla greca Maria Sakkari in tre set (6-2 6-4).

La vincitrice concluderà la stagione al numero 4 del mondo; la perdente si dovrà accontentare del 5° posto. La bielorussa giunge a giocare questa finale dopo aver sconfitto in questo torneo le prime tre giocatrici del ranking (Swiatek, Jabeur, Pegula).

Gli scontri diretti tra le due sono in perfetta parità: si sono incontrate 4 volte -3 solo nel 2018-, tutti sul veloce e spartiti equamente tra le due. L’ultimo incontro si è svolto nel torneo di Cincinnati, il combined Western and Southern Open vinto poi dalla francese, che ha sconfitto la bielorussa in semifinale in tre set (6-2 4-6 6-1).

Entrambe sono alla seconda partecipazione alle WTA Finals di fine anno. L’esordio di Garcia è datato 2017, a Singapore, alla fine della sua finora miglior stagione, dove superò la fase a gironi e perse in semifinale per mano di Venus Williams. Sabalenka ha partecipato lo scorso anno al Master finale a Guadalajara dove non superò la fase a gironi.

Interessante la statistica sulle vittorie al terzo set delle due: Caroline Garcia è la giocatrice del circuito che ha vinto più match al terzo nel 2022 (16) mentre Aryna Sabalenka è quella che perso il maggior numero di match al terzo (13).

Si affronteranno due giocatrici con caratteristiche di gioco molto simili: entrambe molto aggressive, dotate di un servizio molto potente e spesso efficaci in risposta. A questo proposito, la francese è la giocatrice ad aver messo a segno il maggior numero di ace durante la stagione (383) ma la bielorussa ne ha ottenuti più di tutte in questo torneo (18 contro i 14 di Garcia); segno che la numero 7 del mondo sembra aver ritrovato quella continuità al servizio che durante la stagione l’aveva abbandonata e fatta affogare in una marea di doppi falli.

La numero 6 del mondo ci ha fatto vedere un ottimo uso della verticalizzazione del gioco con frequenti sortite a rete per lo più dall’esito felice. Sarà interessante capire se e come riuscirà a togliere il tempo a Sabalenka, che sicuramente spingerà forte da fondo campo, presentandosi spesso a rete.

La partita è in programma sul centrale di Fort Worth non prima delle 03 del mattino, ora italiana e sarà visibile su Supertennis e sulla piattaforma streaming Supertennix.

Il doppio vedrà opposte la coppia ceca Krejcikova/Siniakova alla coppia russo belga Kudermetova/Mertens. Le prime si presentano come favorite dall’inizio del torneo: nel 2022 hanno conquistato tre dei quattro titoli Slam in doppio (tutti tranne il Roland Garros a cui non hanno partecipato insieme a causa della positività al Covid di Krejcikova che, nel 2021, vinse il titolo sia in singolare sia in doppio) e si apprestano a terminare il loro 67esimo torneo come coppia. Si avviano a giocare questa finale da imbattute, vincenti in tutti e quattro i match del torneo in due set. Il loro saldo nell’anno tra Slam e WTA Finals recita 22 vittorie e 0 sconfitte.

Anche la coppia Kudermetova/Mertens si presenta alla finale imbattuta in questo torneo. L’anno scorso Mertens insieme a Su-Wei Hsieh perse 6-3 6-4 proprio contro la coppia ceca.

Le due coppie si sono incontrate quest’anno agli Australian Open dove hanno vinto Krejcikova/Siniakova per 6-2 6-3.

La finale di doppio, che precede nell’ordine di gioco quella di singolare, è in programma alle ore 00:30, ora italiana e sarà visibile su Supertennis e sulla piattaforma streaming Supertennix.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCaroline Garciaorder of play 2022WTA Finals 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?