Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Billie Jean King Cup, Canada-Italia 3-0: Fernandez rifila a Trevisan un 6-0 6-0. Australia in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King CupevidenzaFlash

Billie Jean King Cup, Canada-Italia 3-0: Fernandez rifila a Trevisan un 6-0 6-0. Australia in semifinale

La toscana non raccoglie neanche un game contro la 20enne canadese: azzurre ko malamente anche nel doppio, non si chiude bene l'avventura a Glasgow

Ultimo aggiornamento: 11/11/2022 10:56
Di Redazione Pubblicato il 10/11/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Leylah Fernandez - Indian Wells 2022 (Twitter - @BNPPARIBASOPEN)
Leylah Fernandez - Indian Wells 2022 (Twitter - @BNPPARIBASOPEN)

L. Fernandez b. M. Trevisan 6-0 6-0

Piove sul bagnato per l’Italia in Billie Jean King Cup. Leylah Fernandez infligge una lezione di tennis a Martina Trevisan: prestazione perfetta della canadese, che non concede neanche le briciole all’avversaria. La classe 2002 di Montreal concede appena quattro punti in tutto il primo parziale all’azzurra, rispondendo alla grande, comandando ogni scambio e mostrando una cilindrata completamente diversa rispetto a quella dell’avversaria. A colpire della canadese è la qualità della risposta, sempre negli ultimi centimetri di campo, togliendo il tempo sul dritto alla fiorentina. Tantissimi errori dalla parte sinistra per l’azzurra, che appare piuttosto sfiduciata per l’andamento del punteggio. Ha l’occasione di sbloccarsi la toscana nel primo game del secondo set andando 40-15, ma la canadese non lascia niente all’avversaria, probabilmente volendosi prendere la rivincita dopo l’amara sfida parigina al Roland Garros nei quarti di finale nella quale non si è espressa al meglio per un evidente problema al piede. Una vittoria importante per il Canada che si giocherà il passaggio del turno in una sorta di spareggio con la Svizzera domani.

Fernandez/Dabrowski v. Paolini/Bronzetti 6-1 6-1

Amaro anche il secondo match della carriera di Lucia Bronzetti in Billie Jean King Cup: il doppio insieme a Paolini finisce in 46 minuti con un doppio 6-1 nettissimo contro l’esperta doppista Dabrowski e una caldissima Fernandez. È proprio la finalista degli Us Open 2021 a trascinare la coppia canadese, trovando grande continuità al servizio e comandando con il drittone mancino sulla diagonale sinistra. La 30enne di Ottawa è sempre attenta nei pressi della rete, mostrando di essere una doppista di professione. L’atteggiamento delle azzurre in questi ultimi due match non è stato dei migliori: piuttosto dimesso e arrendevole, molto sfiduciato per una qualificazione ormai sfumata. Si conclude mestamente l’esperienza a Glasgow delle azzurre di Tathiana Garbin, senza aver vinto neanche un match.

Nel Gruppo B accede alle semifinali l’Australia che batte 2-0 il Belgio grazie ai successi di Storm Sanders e Ajla Tomljanovic rispettivamente su Alison Van Uytvanck ed Elise Mertens.
Vittoria nettissima quella di Sanders su Van Uytvanck: un doppio 6-2 in una partita mai in discussione dall’inizio alla fine. Chiave il primo game del secondo set nel quale l’australiana ha annullato cinque palle break: da lì in poi la belga non ha più chance fino alla fine del match.
Più tirato il match vinto da Tomljanovic su Mertens: a partire meglio è la vincitrice delle Finals di doppio, vincendo il primo set per 6-4 con il break nel nono game. L’australiana di origini slave torna sotto nel secondo set, riuscendo a piazzare il break decisivo nel decimo gioco: Mertens già sul 5-4 chiama il MTO per un problema fisico e cede dopo tre game persi nel terzo set.

Giulio Vitali


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Billie Jean King Cup 2022featuredLeylah FernandezMartina Trevisan
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?