Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Auckland: trionfo Gasquet in finale: “Non avrei mai pensato di vincere ancora”. Norrie battuto in rimonta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Auckland: trionfo Gasquet in finale: “Non avrei mai pensato di vincere ancora”. Norrie battuto in rimonta

Il 36enne francese torna a vincere un titolo dopo quattro anni, rientrando tra i primi 50 del mondo

Ultimo aggiornamento: 14/01/2023 10:56
Di Giulio Vitali Pubblicato il 14/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Richard Gasquet - Bercy 2022 (foto Twitter @ATPTour_ES)

Richard Gasquet si è regalato almeno un ultimo capolavoro. Il 36enne di Béziers vince il suo sedicesimo titolo in carriera battendo in finale Cameron Norrie con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 in quasi due ore e mezza di gioco, e torna a vincere un torneo sul veloce dopo poco più di cinque anni e sul cemento outdoor dopo ben dieci anni: l’ultimo trionfo era stato a Doha contro Nikolay Davydenko a inizio 2013.
Una cavalcata splendida in questa settimana all’ASB Classic: la vittoria netta al debutto contro la wild card locale Kiranpal Pannu che gli ha garantito una vittoria nel circuito maggiore per la ventiduesima stagione consecutiva, la partita gestita bene contro l’esperto portoghese Joao Sousa, la bellissima rimonta contro Goffin (1-6 6-1 6-1) e infine questa finale contro il numero 12 del mondo Cameron Norrie dopo non aver giocato per walkover la semifinale contro il connazionale Constant Lestienne.

IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI AUCKLAND

“Alla mia età è un successo davvero incredibile e speciale – ha detto Gasquet – non avrei mai pensato di poter ancora vincere un titolo ATP. Se domenica scorsa mi avessero detto che sarei arrivato a Auckland e avrei vinto il titolo, non ci avrei creduto. Avevo perso ogni speranza quando nel corso del terzo set Norrie è stato avanti 3-0 con e 40-0 sul mio servizio. Ma aver annullato quelle 4 palle break mi ha dato la carica giusta. Da quel momento non ho più commesso errori“. Il veterano transalpino torna in top 50 e dopo questo torneo si ritrova al numero 42 del ranking mondiale. Chissà che in questo finale di carriera, nel quale si è staccato di dosso pressioni ed etichette che hanno caratterizzato la sua avventura agonistica, non possa prendersi altre grandi soddisfazioni.

Una finale ancora all’insegna della rimonta per il rovescio a una mano occitano: il primo set si è deciso tra nono e decimo game. Il francese riesce a recuperare il break di ritardo sul 3-5, ma cede a sua volta il servizio sul 4-5. Il match sembra indirizzato verso il giocatore britannico, ma nel secondo parziale Gasquet cresce a dismisura nel rendimento con il servizio: 13 su 14 punti con la prima di servizio, 7 su 10 con la seconda di servizio. Si guadagna il break nel quinto game e lo tiene fino alla fine del set. Nel terzo è Norrie a partire decisamente meglio: il vincitore di Indian Wells 2021 si ritrova 3-0 e 0-40 per andare 4-0, ma Gasquet non si arrende, tiene il turno di servizio annullando un’ulteriore palla break, recupera lo svantaggio fino al 4-4 e riesce a trovare il break nel nono game per chiudere sul 6-4.

IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI AUCKLAND


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp auckland 2023cameron norrieRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?