Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: la bella avventura di Stefanini termina al secondo turno [VIDEO-INTERVISTA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItalianiSlam

Australian Open: la bella avventura di Stefanini termina al secondo turno [VIDEO-INTERVISTA]

Lucrezia lotta ma cede alla potenza di Gracheva e saluta l'Australia col sorriso

Ultimo aggiornamento: 19/01/2023 14:48
Di Viola Tamani Pubblicato il 19/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lucrezia Stefanini - Australian Open 2023 (Twitter @Federtennis)
Lucrezia Stefanini - Australian Open 2023 (Twitter @Federtennis)

V. Gracheva b. (Q) L. Stefanini 6-3 6-1

Prima di affrontare, per la prima volta, il secondo turno in un main-draw di un torneo Slam, Lucrezia Stefanini aveva già sulle gambe quattro incontri: tre nel tabellone di qualificazione e un primo turno (giocato ieri per colpa di un meteo avverso) vinto in rimonta contro Tatjana Maria. La stanchezza si è fatta sentire e così l’azzurra, alla sua prima avventura in un tabellone Slam, finisce con una sconfitta netta nel risultato ma non così tanto nel gioco. Comunque da applausi il percorso della tennista toscana.

Il match che la vede opposta alla russa Varvara Gracheva, n. 97 WTA, sul campo 6 di Melbourne Park inizia con tanta incertezza da parte di entrambe: cinque break nei primi cinque giochi con la 22enne di Mosca molto fallosa dalla parte del diritto e poco efficace col servizio in queste prime fasi di match. La prima, comunque, a tenere il servizio è proprio la russa che allunga 4-2. La tennista toscana gioca un tennis intelligente, commettendo pochi errori, alzando le traiettorie dei suoi colpi che mettono molto in difficoltà Gracheva, specialmente dalla parte del diritto ma la nativa di Mosca inizia a trovare il ritmo giusto, sia al servizio che dalla parte del diritto.

Una volta aggiustati i due fondamentali, non c’è partita: la russa non concede più nulla a una Stefanini visibilmente stanca – che chiede anche l’intervento del fisioterapista per un fastidio alla gamba sinistra -, e chiude al secondo match point con un punteggio troppo severo per la qualità e ancora di più per l’atteggiamento, veramente encomiabile da parte della 24enne di Firenze. Si conclude così la prima esperienza di Lucrezia in un tabellone di un torneo Slam: l’aver raggiunto il secondo turno al primo main-draw e il consistente assegno che andrà ad incassare, si spera che possano dare fiducia e tranquillità per la sua crescita. Con la sconfitta di Stefanini, si riduce a Camila Giorgi, vincitrice oggi contro Schmiedlova, la lista delle italiane presenti al terzo turno.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Australian Open 2023Lucrezia Stefaninivarvara gracheva
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?