UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Pegula e Gauff avanti senza affanni. Bene anche Ostapenko [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenevidenzaSlam

Australian Open, Pegula e Gauff avanti senza affanni. Bene anche Ostapenko [VIDEO]

Krejcikova affronterà Pegula agli ottavi di finale. Ostapenko-Gauff un altro quarto turno che si disegna nella parte alta del main draw

Last updated: 20/01/2023 11:06
By Paolo Pinto Published 20/01/2023
Share
5 Min Read
Cori Gauff - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Cori Gauff - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)

[20] B. Krejcikova b. A. Kalinina 6-2 6-3

Repubblica Ceca in grande spolvero all’Australian Open 2023. La folta pattuglia del paese trova subito almeno un posto negli ottavi di finali grazie alla vittoria di Barbora Krejcikova su Anhelina Kalinina per 6-2, 6-3 in 1h e 26′. Partita senza storia e sempre guidata dalla ceca che nel primo set vola 5-0, 40-0, sfruttando al meglio i propri colpi. L’atleta ucraina annulla i tre set point e recupera uno dei tre break subiti, ma nulla può sul quinto set point che vale il primo parziale alla ceca.

Nel secondo set salgono le percentuali al servizio di Kalinina che passa al 65% di prime palle servite. Krejcikova annulla una palla break nel quarto game, prima di strappare il servizio alla sua avversaria in quello successivo. L’ucraina va in difficoltà sul suo servizio: annulla due palle break nel settimo game, ma nulla può sul matchpoint della sua avversaria. Krejcikova chiude con 23 vincenti a fronte di 19 errori non forzati. Adesso per lei lo scoglio Pegula.

[3] J. Pegula b. M. Kostyuk 6-0 6-2

Gara a senso unico per la testa di serie n. 3: Jessica Pegula batte agevolmente Marta Kostyuk con un secco 6-0, 6-2 in 1ora e 6′. L’ucraina incappa in una partita molto negativa contraddistinta da 39 errori non forzati, condita da ben 8 doppi falli. L’americana, dal canto suo, ha saputo concretizzare ben sei chance di break a fronte di ben dodici opportunità avute. Primo set che scivola via agevolmente con un 6-0 nel quale Pegula domina. Molto tesa Kostyuk che va subito sotto di due break anche nel secondo parziale. L’americana le concede di rientrare in partita, prima di riprendersi tutto con gli interessi e chiudere 6-2.

[7] C. Gauff b. B. Pera 6-3 6-2

Il derby a stelle e strisce se lo aggiudica Coco Gauff che, come da pronostico, batte la connazionale Bernarda Pera con il punteggio di 6-3, 6-2 in 1ora e 35′. La testa di serie n. 7 fa valere la potenza dei suoi colpi, aiutata dai 7 ace messi a segno e dai 39 errori gratuiti della sua avversaria.

https://twitter.com/AustralianOpen/status/1616327668760473600

Alla fine saranno dodici le palle break salvate da Bernarda Pera in sofferenza sui suoi turni di servizio. La prima occasione è per la n. 41 del ranking nel corso del terzo gioco. Fallita la chance di break, si ritrova in un “amen” sotto 4-1. Gauff ha tre setpoint già nell’ottavo gioco, ma deve attendere il suo turno di battuta per chiudere 6-3.

Il monologo non cambia nel secondo set: la n. 7 del ranking non sfrutta due opportunità per strappare la battuta alla sua connazionale, ma poi si ritrova 4-1 con doppio break. Gauff si distrae nel sesto gioco e perde il suo turno di servizio. Niente preoccupazioni, però, perchè Coco è padrona del campo e ristabilisce subito le distanze. Nell’ottavo gioco l’americana chiude 6-2 al quarto matchpoint e dopo aver annullato due palle del controbreak. Ora per lei la sfida contro Ostapenko.

[17] J. Ostapenko b. K. Baindl 6-3, 6-0

3️⃣7️⃣ winners in 15 games 🤯@JelenaOstapenk8 makes her first fourth-round appearance in Melbourne!#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/6kHDlU2bpz

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 20, 2023

Senza storie la gara tra Ostapenko e Baindl. La lettone vince 6-3, 6-0 e si regala l’ottavo di finale con Coco Gauff, il suo primo all’Australian Open. In 1ora e 6′, la testa di serie n. 17 chiude agevolmente la pratica Baindl malgrado la solita partenza ad handicap. Ben 35 i colpi vincenti della lettone a fronte dei 27 errori gratuiti.

Restano le difficoltà al servizio come testimoniata dal 54% di prime palle servite. Ostapenko che parte male e perde il servizio in apertura di set. Riesce a recuperare prontamente e poi a salire 4-1 mostrando subito la sua voglia di comandare gli scambi. Al quarto set point chiude 6-3.

Nel secondo parziale, Baindl non riesce mai a impensierire l’avversaria. Lotta, prova a tenersi a galla, ma Ostapenko è letale e con i suoi vincenti chiude il parziale in 30′ con il punteggio di 6-0.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anhelina KalininaAustralian Open 2023barbora krejcikovabernarda peradanielle collinsElena RybakinaIga SwiatekJessica Pegula
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?