UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: Francia prima finalista, Gasquet-Tsonga vincono il doppio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis: Francia prima finalista, Gasquet-Tsonga vincono il doppio

Last updated: 13/09/2014 18:39
By Redazione Published 13/09/2014
Share
5 Min Read

TENNIS – Al termine di una battaglia di più di 3 ore e mezza, la Francia è la prima finalista della Coppa Davis 2014. Gasquet-Tsonga battono Berdych-Stepanek ed eliminano i campioni in carica cechi per il tripudio del pubblico Philippe Chatrier. E’ la diciannovesima finale francese in Davis.

 FRANCIA- REP.CECA 3-0 (Roland Garros, Parigi)

R.Gasquet/J.W.Tsonga b T.Berdych/R.Stepanek
6-7(4) 6-4 7-6(5) 6-1

Richard Gasquet e Jo-Wilfred Tsonga riportano la Francia in finale di Coppa Davis dopo 4 anni, vincendo in 4 set dopo 3h35 contro la coppia Berdych-Stepanek in un doppio ricco di qualità tecnica e mille colpi di scena sul campo Philippe Chatrier al Roland Garros di Parigi.

Come detto il match è stato piuttosto lungo, ma la coppia francese avrebbe potuto chiuderlo molto prima e possibilmente in 3 set: nel primo parziale la coppia transalpina va avanti di slancio 3-0 e poi 4-1 con un break, prima di farsi rimontare sul 4-4 dopo aver mancato 3 palle break nell’ottavo gioco per andare a servire per il set. Si arriva a un decisivo tie-break dove i francesi si portano avanti per 4-2 per poi cedere i 5 punti successivi, ritrovandosi incredibilmente sotto di un set. Le acrobazie aeree di Stepanek e la potenza di Berdych sembrano poter dunque tener testa al talento di Gasquet e all’esplosività di Tsonga.

La coppia padrona di casa ha il merito di non lasciarsi abbattere da quanto appena avvenuto e resistono alla “tempesta” annullando 7 palle break complessivamente tra il secondo e il quarto gioco. Come spesso accade nello sport, ai cechi è invece fatale la prima palla break concessa nel game successivo, il quinto.
Un break che i francesi porteranno in porto fino al 6-4 definitivo senza concedere nulla al servizio.

Sulla slancio del secondo set vinto, il match sembra cambiare in maniera perentoria la propria direzione: I francesi si portano avanti 3-0 con doppio break nel terzo set, lasciando presagire una rapida conclusione del parziale ma come nel primo set non sono in grado di difendere il vantaggio, stavolta persino più ampio; i cechi recuperano immediatamente il primo dei 2 break nel quarto gioco e poi sul 3-4 strappano il servizio ai loro avversari addirittura a 0. Si portano quindi avanti 5-4 ma il braccio di Tsonga non trema al servizio e poi si arriva a un secondo tie-break che stavolta appare fin da subito, decisivo per il risultato finale del match.

Stavolta l’andamento è opposto rispetto a quello del primo set: sono i cechi ad andare avanti 4-2 per poi subire 4 punti consecutivi. La Francia si porta dunque avanti 6-4 potendo giocare il primo set-point al servizio. I cechi non mollano e lo salvano ma sul punto successivo una prodezza di Gasquet con uno spettacolare passante di rovescio lungolinea fa esplodere lo Chatrier portando avanti la Francia per 2 set a 1.

Il match è ormai spezzato a favore dei transalpini che trovano il primo break nel quarto gioco, annullano una palla del contro-break in quello successivo e chiudono rapidamente il parziale per 6-1 per la gioia del pubblico francese.

Per la Francia si tratta della diciannovesima finale di Coppa Davis della sua Storia: il suo bilancio è in perfetto equilibrio 9-9 nelle 18 precedenti. L’ultimo titolo risale al 2001 quando vinsero a Melbourne contro l’Australia. L’ultima finale è quella del 2010 persa contro la Serbia di Novak Djokovic a Belgrado.

I transalpini danno già per scontata la finale con la Svizzera e hanno già fatto sapere che si giocherebbe a Lille allo stadio Pierre-Mauroy in condizione indoor, su superfice da definirsi. Si parla di una configurazione da più di 20.000 spettatori, la stessa che ospiterà la finale dell’Europeo di Basket del 2015. Lo stadio ospita la squadra di calcio del Lille dalla sua inaugurazione nel 2012.
La finale si giocherà nel weekend dal 21 al 23 Novembre prossimi

Doppio FRA-CZE


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davisjo-wilfried tsongaRichard Gasquet
7 Comments

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?