Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, tifosi filorussi creano imbarazzo. E c’è un video con il padre di Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRubriche

Australian Open, tifosi filorussi creano imbarazzo. E c’è un video con il padre di Djokovic

Fuori dalla Rod Laver Arena, polemiche per Djokovic: il padre Srdjan ripreso dalle telecamere con i tifosi pro-Putin. Quattro persone sono state fermate e interrogaate

Ultimo aggiornamento: 26/01/2023 14:35
Di Margherita Sciaulino Pubblicato il 26/01/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Srđan Đoković - foto: Fonet

UPDATE: Gli organizzatori dell’Australian Open hanno“informato e ricordato” a tutti i giocatori e i team, la politica del torneo su bandiere ed emblemi dopo che il padre di Novak Djokovic, Srdjan, è stato filmato mentre posava per delle foto con un gruppo di sostenitori di Vladimir Putin mercoledì sera.

Fuori dalla Rod Laver Arena a Melbourne, la polizia ha dovuto fermare una manifestazione pro-Putin messa in scena da diversi tifosi filorussi. Il gruppo di tifosi è stato ripreso mentre sventolava bandiere russe con simboli inappropriati, tra cui il volto di Putin in un servizio del cronista inglese James Gray. E in precedenza, accanto a questi tifosi era comparso anche il padre del semifinalista e 9 volte vincitore degli Australian Open, Novak Djokovic. Srdjan Djokovic è stato infatti ripreso da un video accanto a tifosi filo-russi. Le polemiche si sono subito accese e l’ambasciatore ucraino a Canberra ha definito la scena “vergognosa”. Il giornalista americano Ben Rothenberg ha dato la colpa su Twitter ai livelli di sicurezza definiti imbarazzanti: “Gli scarsi livelli di sicurezza che hanno permesso succedesse una cosa simile sono sbalorditivi”.  La spiacevole vicenda non è stata la prima in questa edizione degli Australian Open. Durante il match tra l’ucraina Kateryna Baindl e la russa Kamilla Rakhimova era stata esposta una bandiera con la “Z”, simbolo di reverenza ultranazionalista al presidente russo. Da qui il giro di vite di Tennis Australia, che aveva bandito simboli legati a Putin dal torneo. Ma evidentemente qualcosa non ha funzionato.

Ricordiamo invece come lo scorso anno degli spettatori che indossavano la maglietta “Where is Peng Shuai” (Doc’è Peng Shuai?) furono fatti uscire dall’impianto e le magliette furono vietate da Tennis Australia. All’epoca la situaizone della tennista cinese – che aveva accusato di abusi sessuali Zhang Gaoli, ex vicepremier cinese e membro di alto rango del Partito Comunista Cinese – era ancora in una fase critica e c’era molta incertezza sia sulla posizione che sulla sicurezza della tennista.

Updated story as Tennis Australia warn players and entourages about "situations with the potential to disrupt" at the #AusOpen, after Novak Djokovic's father posed with a fan holding a flag of Vladimir Putin's face.https://t.co/5DfOsF6fS1

— James Gray (@jamesgraysport) January 26, 2023

Durante il match tra Djokovic e Rublev diversi tifosi erano stati ripresi con magliette rappresentanti simboli pro-Putin tra cui la “Z”. I livelli di sicurezza del torneo evidentemente non sono stati all’altezza delle aspettative. Anche sui social, davanti alla Rod Laver Arena, sono apparsi diversi video di tifosi serbi mentre intonavano cori a favore del leader russo. Il tennista ucraino Alex Dolgopolov, ha immediatamente twittato: “lo spettatore ripreso verrà bandito a vita, vero?”. La polizia di Victoria è riuscita ad arrivare ai tifosi ripresi negli spalti mercoledì durante il match tra Rublev e Djokovic, affermando che quattro persone sono tuttora sotto interrogatorio e affermando: “Continueremo a lavorare perché i giocatori e i loro fan possano godere della miglior atmosfera durante il torneo”. In un comunicato, Tennis Australia ha affermato: “Un piccolo gruppo di persone ha esposto simboli inappropriati dopo un match di mercoledì sera. Le persone sono state espulse. Ai giocatori e i loro team è stata ricordata la policy del torneo relativa a questi simboli ed è stato richiesto loro di non esporsi a situazioni che potrebbero disturbare. Continuiamo a lavorare al fianco della security e delle forze dell’ordine”.

Vedremo se intanto ci saranno prese di posizione di Djokovic. Riguardo al tema dell’invasione russa in Ucraina, il campione serbo aveva in passato manifestato solidarietà verso i colleghi ucraini Stakhovsky e Dolgopolov. Dall’altro lato, Djokovic si disse fortemente contrario alla decisione di Wimbledon di impedire l’accesso al torneo a russi e bielorussi nel 2022.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Australian Open 2023Novak DjokovicRod Laver arena
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?