Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: Serbia sul 2-0 in Norvegia, Germania e Svizzera in parità
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis: Serbia sul 2-0 in Norvegia, Germania e Svizzera in parità

Assenti Ruud e Djokovic, Kecmanovic e Djere (con qualche patema) ipotecano la vittoria serba. A Trier Huesler sorprende Otte ma Zverev supera Wawrinka. Svezia in vantaggio sulla Bosnia ed Erzegovina grazie ai fratelli Ymer

Last updated: 03/02/2023 23:51
By Stefano Tarantino Published 03/02/2023
Share
6 Min Read
Alexander Zverev - Australian Open 2023 (foto Twitter @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Coppa Davis, Qualifiers

GERMANIA-SVIZZERA 1-1

M. Huesler (SUI) b. O. Otte (GER) 2-6 6-2 6-4
A. Zverev GER) b. S. Wawrinka (SUI) 6-4 6-1

Sul veloce di Trier finisce in parità la prima giornata di Coppa Davis tra Germania e Svizzera. Merito soprattutto di Marc-Andrea Huesler che recupera un set di svantaggio nel primo singolare ad Oscar Otte e in due ore esatte chiude la sfida con il punteggio di 2-6 6-2 6-4 contro il tennista tedesco.

A quel punto la patata bollente per i padroni di casa toccava ad Alexander Zverev, chiamato ad assicurare la vittoria necessaria per lasciare la sfida aperta. In una sfida d’altri tempi contro il veterano Stan Wawrinka, Zverev si è imposto facilmente con il punteggio di 6-4 6-1. Tedeschi sempre favoriti alla vigilia dell’ultima giornata

NORVEGIA-SERBIA 0-2

M. Kecmanovic (SRB) b. A. Petrovic (NOR) 6-1 6-3
L. Djere (SRB) b. V. Durasovic (NOR) 6-3 4-6 7-6(8)

Se l’assenza di Djokovic era nota ai più, a sorpresa alla vigilia della sfida di Coppa Davis tra Norvegia e Serbia anche Casper Ruud, numero 1 norvegese, annunciava il suo forfait, costringendo il capitano non giocatore Haseth a mandare in campo come secondo singolarista lo sconosciuto Andreja Petrovic, nr. 1260 delle ultime classifiche Atp. Ne approfittava subito Miomir Kecmanovic che in appena 46 minuti regolava con un 6-1 6-3 il carneade locale per il vantaggio serbo.

Ha sofferto non poco invece Laslo Djere per avere la meglio su di un ostico Viktor Durasovic (nr. 352 atp). Il tennista serbo vince abbastanza agevolmente il primo set 6-4, ma dopo aver fallito una palla break a inizio secondo set Djere si smarrisce e viene fuori tutta la grinta di Durasovic. Il quale pareggia i conti con il punteggio di 6-4 ma soprattutto sembra prendere il sopravvento a inizio terzo parziale quando si porta sul 2-0. Con le spalle al muto finalmente arriva la reazione del giocatore più quotato in campo. Djere infila 4 giochi di seguito e poi va a servire per il match sul 5-3 ma qui finisce il “magic”moment”. Il tennista serbo fallisce un match point e consente all’avversario di rientrare in partita. Durasovic centra il break e senza particolari patemi arriva così al tie break dove il norvegese si procura un primo set point sul 6-5. Djere si salva grazie ad un gratuito del tennista di casa, spreca due set point, uno sul 7-6 ed uno sull’8-7 (quest’ultimo sul proprio servizio). Ma poi se ne procura un terzo sul 9-8 che finalmente sfrutta. Serbia a un passo dalla conquista della fase a gironi di settembre.

SVEZIA-BOSNIA ed ERZEGOVINA 2-0 (a cura di Danilo Gori)

M. Ymer (SWE) b. M. Basic (BIH) 6-4 7-5
E. Ymer (SWE) b. D. Dzumhur (BIH) 6-1 6-4

Alla Royal Tennis Hall di Stoccolma la squadra svedese, sette volte vincitrice della competizione, conquista i primi due punti ai danni della Bosnia-Erzegovina e indirizza chiaramente le sorti della sfida. La formazione scandinava si presenta al tie odierno forte di una striscia vincente di cinque incontri casalinghi, che facilmente riuscirà ad allungare.

I fratelli Ymer hanno superato con sicurezza gli sfidanti bosniaci; in particolare il più quotato Mikael, numero 60 del ranking, ha impiegato poco meno di un’ora e mezzo per superare 6-4 7-5 Mirza Basic, attardato in classifica di 334 posizioni.

Nel primo set tre palle break complessive e una sola sfruttata dal padrone di casa è risultata sufficiente per decidere il vincitore, con entrambi i contendenti ben sopra il 50% di punti conquistati sia con la prima che con la seconda di servizio. La seconda frazione si apre benissimo per Ymer, che sale 3-0 con un break al secondo gioco. Sembra il classico secondo set con la resa del meno quotato, ma Basic si riprende e opera il controbreak al decimo gioco, proprio con l’avversario al servizio per il match. La fine è però solo rimandata al dodicesimo gioco, con un break a zero.

Nel secondo singolare Elias Ymer supera il numero uno avversario Damir Dzumhur per 6-1 6-4. Ad una prima frazione caratterizzata da una seconda palla molto incerta del bosniaco, fermo a un 17% di conversione che forma una non onorevole coppia con il 46% della prima, faceva seguito un secondo set più combattuto, che lo svedese faceva comunque suo al decimo gioco.

Sabato il doppio, con protagonisti per la Svezia Filip Bergevi e Andre Goransson, mentre per la Bosnia-Erzegovina Tomislav Brkic si affiancherà a Basic.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevcoppa davis 2023Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?