UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: Griekspoor da favola, rimonta Zverev e avanza ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Rotterdam: Griekspoor da favola, rimonta Zverev e avanza ai quarti

De Minaur annienta Rublev in due set. Griekspoor sorprende un buon Zverev che cede alla distanza

Last updated: 15/02/2023 23:57
By Viola Tamani Published 15/02/2023
Share
5 Min Read
Tallon Griekspoor – ATP Rotterdam 2023 (foto via Twitter @abnamroopen)

Sessione serale del Day 3 dell’ABN AMRO Open sul cemento indoor di Rotterdam. Esordio nel torneo olandese per Alex de Minaur e Andrey Rublev; a seguire, Alexander Zverev, da poco rientrato nel circuito dopo il brutto infortunio incassato nell’ultimo Roland Garros, affronta il tennista di casa Tallon Griekspoor, fresco vincitore del suo primo titolo in carriera all’ATP 250 di Pune.

A. de Minaur b. [2] A. Rublev 6-4 6-4

Prestazione eccelsa per Alex de Minaur che non concede neanche una chance al suo avversario in tutto il match. Il demone australiano fa quello che gli riesce meglio: si muove rapidamente in ogni parte del campo, si difende quando deve e si costruisce la possibilità di contrattaccare. Dall’altra parte della rete, un Rublev scarico e lento negli spostamenti, può fare ben poco contro questa versione di de Minaur.

Nelle prime fasi dell’incontro, il russo si trova praticamente sempre in ritardo nella ricerca della palla; il primo set viene deciso dal break decisivo in favore del tennista aussie nel terzo gioco; nel quinto, Rublev rischia di finire sotto con un doppio break e si salva grazie al servizio. Il tennista di Sydney approfitta degli 11 errori non forzati commessi dal suo avversario e chiude in poco più di mezz’ora il primo parziale.

Il canovaccio della sfida non cambia nel secondo set e il numero 5 del mondo concede tre palle break consecutive: sulla prima, il russo stampa un suntuoso lungolinea di rovescio sulla riga; nella seconda, è l’australiano a far capitolare un diritto (alla sua portata) in rete, commettendo uno dei pochi gratuiti del match; due servizi vincenti e un passante lungolinea di rovescio tengono il tennista di Mosca agganciato alla partita. Sfortunatamente, le speranze del vincitore del torneo di Rotterdam nel 2021 si spengono definitivamente nel terzo gioco.

Con un doppio 6-4, l’australiano prosegue il suo cammino, raggiungendo gli ottavi di finale dove troverà lo statunitense Maxime Cressy, vincitore oggi su Tim van Rijthoven.

T. Griekspoor b. [8] A. Zverev 4-6 6-3 6-4

La strada per tornare al top è ancora lunga per Alexander Zverev ma se le premesse sono quelle viste oggi sul centrale di Rotterdam, il tedesco può tirare un sospiro di sollievo e guardare ai prossimi incontri con maggior fiducia. Anche perché l’avversario di questa sera era il giocatore di casa, Tallon Griekspoor, n. 61 ATP che ha appena festeggiato il suo primo titolo in carriera al Tata Open Maharashtradi Pune e ha vinto 8 degli ultimi 9 incontri disputati in questo 2023.

Il primo set procede in equilibrio fino al 3-3 quando l’olandese concede tre palle break: riesce ad annullare le prima due (con tanto di inciampo di Zverev durante lo scambio sul 15-40 che ha fatto tornare alla mente di tutto il pubblico il nefasto match contro Nadal sul Philip Chartier dell’anno scorso) ma la terza è quella buona per il tedesco che mette la testa avanti. Oltre 70% delle prime in campo per il nativo di Amburgo che archivia il primo parziale per 6-4.

Subisce il break in avvio di secondo set il tedesco nell’unica palla break finora concessa. Su una corsa in avanti per recuperare una volée smorzata, Zverev risente di un piccolo fastidio al trapezio nella parte destra tra collo e spalla. Sul 4-1 per il suo avversario, il tedesco – davvero sfortunato e parecchio sconsolato, chiede il Medical Time Out per un veloce trattamento della zona interessata. L’olandese inizia a leggere meglio il servizio e le intenzione del suo avversario e accompagnato dal pubblico di casa, chiude il secondo set 6-3 e rimanda l’esito al parziale decisivo.

Nel terzo set torna ad avere tre chance Zverev ma Griekspoor serve alla grande e si salva. Come nel secondo set, il settimo gioco è nuovamente decisivo: tre errori del tedesco e un doppio fallo regalano il break decisivo al 26enne di Haarlem. In poco meno di due ore di gioco l’olandese regala una gioia incontenibile per tutti i tifosi presenti sul centrale. Resta comunque una buona prestazione di Zverev che, sebbene ancora a tratti, sta lentamente tornando ai livelli a cui ci eravamo abituati a vederlo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurAlexander ZverevAndrey RublevAtp Rotterdam 2023featuredTallon Griekspoor
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?