UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’episodio Kostyuk-Gracheva a Austin: quando la guerra arriva sul campo da tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

L’episodio Kostyuk-Gracheva a Austin: quando la guerra arriva sul campo da tennis

McNamee bacchetta le due giocatrici, mentre Dolgopolov difende la sua connazionale: "Dovreste solo stare zitti anziché parlare di strette di mano, sportività e altre pagliacciate". Ecco cosa è successo

Last updated: 08/03/2023 16:59
By Giovanni Pelazzo Published 07/03/2023
Share
4 Min Read

Il primo titolo in carriera avrà per sempre un posto speciale nel cuore di ogni tennista. Di certo sarà così anche per Marta Kostyuk, che al WTA250 di Austin ha raccolto la sua prima gioia nel circuito maggiore, battendo in finale la russa Varvara Gracheva in due set. Tralasciando l’andamento dell’incontro in sé, già analizzato in separata sede, a destare scalpore è stato tutto ciò che ha seguito il match point concretizzato dalla tennista ucraina.

Ukrainian tennis player Marta Kostyuk defeated russian player Varvara Gracheva in the final of the WTA tournament in Austin, USA..
After the match, Kostyuk did not shake hands with the russian player and refused the traditional joint photo shoot
Absolutely wonderful news👏👏👏👏 pic.twitter.com/ZyGqHqkLr8

— Tracey SBU Fella 🇬🇧🇺🇦 #NAFO (@trajaykay) March 6, 2023

La 20enne di Kiev è subito scoppiata in lacrime, non reggendo l’emozione e inginocchiandosi a fine partita. Non è stato però il solito finale a cui siamo abituati, visto che tra le due giocatrici non c’è stata la consueta stretta di mano. Gracheva, infatti, era già giunta presso la sua panchina e aveva le spalle rivolte verso il campo. Kostyuk ha così tirato dritto, andando a stringere la mano soltanto al giudice di sedia per poi dedicarsi ai festeggiamenti.

Anche la cerimonia di premiazione è stata ricca di tensione, con la russa che nel suo discorso non ha neanche menzionato la sua avversaria. Ben diverse le emozioni provate dalla tennista ucraina, che ha voluto dedicare la vittoria al suo popolo: “A tutti coloro che sono sugli spalti, a chi è davanti alla TV e soprattutto agli ucraini voglio dire: ‘Slava Ukraini‘ (‘Gloria all’Ucraina, ndr). Voglio dedicare questo titolo a tutti quelli che stanno lottando, soffrendo e morendo in questo momento in Ucraina. Per me è un momento molto speciale”.

"I want to dedicate this title to Ukraine. It's a very special moment 💙💛"@marta_kostyuk | #ATXOpen pic.twitter.com/RKtWoGPKdP

— wta (@WTA) March 5, 2023

Come prevedibile, tuttavia, questi avvenimenti non potevano che suscitare reazioni differenti nel mondo del tennis. Paul McNamee ad esempio, ex n°1 al mondo di doppio e vincitore di cinque tornei del Grande Slam, ha scritto su twitter che “due atlete, che competono individualmente, dovrebbero guardarsi negli occhi e stringersi la mano, indipendentemente dalla vittoria o dalla sconfitta. Capisco le emozioni forti, ma le tradizioni del nostro sport dovrebbero essere sempre rispettate. I giocatori dovrebbero trovare un altro modo di esprimere determinati sentimenti“.

I understand the extremely strong emotions, but in my opinion the traditions of our sport ought be respected, and player(s) find another way to express those emotions

— 🎗️ Paul McNamee (@PaulFMcNamee) March 5, 2023

Non si è fatta attendere anche la risposta di Alexandar Dolgopolov, ex n°13 ATP, che sempre su twitter ha criticato duramente chiunque abbia avuto qualcosa da ridire per l’atteggiamento della sua connazionale. “Il tennis ha fallito nel suo tentativo di tenere lo sport lontano dal genocidio – ha sentenziato l’ucraino – Dovreste soltanto stare zitti anziché parlare di strette di mano, sportività e altre pagliacciate. È davvero patetico”.

Lovely net moment between Kostyuk & Gracheva, they were already done with the handshake when Marta pulled her back in for a chat and a hug. pic.twitter.com/PYjzhah1Y2

— Jimmie48 Photography (@JJlovesTennis) June 5, 2021

In tutto ciò, quello che dispiace maggiormente è come la guerra in corso tra Russia e Ucraina, con tutti i suoi aspetti negativi, abbia anche inibito rapporti personali. Solo due anni fa, ad esempio, le stesse Kostyuk e Gracheva si erano salutate abbracciate calorosamente al termine di un loro incontro. La nuova n°40 del ranking aveva però dichiarato da tempo che, al termine di partite come questa, non avrebbe stretto la mano a tenniste russe o bielorusse che, dal suo punto di vista, non si fossero espresse a sufficienza contro l’invasione russa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexandr DolgopolovMarta Kostyukvarvara grachevaWTA AUSTIN 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?