Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: Auger-Aliassime spreca l’impossibile ma vince. De Minaur subito fuori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Indian Wells: Auger-Aliassime spreca l’impossibile ma vince. De Minaur subito fuori

Il canadese strappa il servizio alla quindicesima palla-break, sbaglia molto ma la differenza di livello è troppa perché arrivi la sorpresa

Last updated: 12/03/2023 11:39
By Danilo Gori Published 12/03/2023
Share
5 Min Read
Felix Auger-Aliassime - Dubai 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[8] F. Auger-Aliassime b. P. Martinez 7-6(5) 6-4

Felix Auger-Aliassime si qualifica per i sedicesimi di finale del BPN Paribas Open di Indian Wells, superando in due set Pedro Martinez, lo spagnolo che dopo il successo di un anno fa a Santiago, non ha più colto risultati particolarmente significativi.

Il match ha evidenziato la grande forza di volontà del ventiseienne iberico, unita a dei colpi di rimbalzo più che decenti ma ballerini, e soprattutto la condizione non proprio scintillante del ragazzo di Montreal, falloso e deconcentrato. Ha vinto con intelligenza una partita senza poter contare sulla continuità dei suoi colpi migliori, ma servirà ben altro per farsi strada contro avversari più attrezzati dello sfidante odierno.

La partita – Inizio da definire quantomeno al rallentatore per il canadese, che sul 30-30 nel game di apertura serve due doppi falli e cede la battuta. Auger-Aliassime nei primi tre giochi commette ben otto errori, mentre Martinez oppone un buon rovescio in cross che impedisce al numero sei del ranking di prendere la posizione di spinta sul dritto a sventaglio e trovare finalmente il comando dello scambio.

Il vincitore dello scorso torneo di Firenze trova presto il tempo sulla ribattuta e si procura ben sei palle-break nei primi tre turni di servizio dell’iberico ma le sue imprecisioni e qualche prima palla ben piazzata fanno sfumare le chance. Lo spagnolo commette anche alcuni svarioni in tocco sulla palla corta o a rete, ma l’azione del favorito numero otto del tabellone e troppo fallosa e irregolare per trarne vantaggio. Sul 4-3 per lui ci sono ancora sei occasioni per equilibrare il conto dei break. Dodici minuti e diciotto punti complessivi, ma di nuovo incredibilmente Martinez difende il break, ottenuto sulla unica occasione avuta.

Martinez serve per il set nel decimo gioco, e continua ad alternare errori marchiati a buone intuizioni: concede una tredicesima palla-break con una volée di rovescio sciagurata e la annulla con la prima palla. Salva la seguente con un cross di rovescio davvero pregevole, ma la quindicesima è quella giusta per il canadese, che si aggiudica un duello a rete.

La contesa giunge al tie-break, e Aliassime sale 3-0, complice un passante di dritto assai facile lanciato in corridoio dal rivale. Lo stesso approfitta di un rovescio comodo messo in rete dal suo distratto dirimpettaio per cambiare campo in parità. È il suo ultimo sussulto nel parziale, perché Felix chiude lo jeu decisif per 7-5 in un’ora e trentacinque minuti. Non esulta più di tanto sentendosi senz’altro il protagonista principale di un set troppo lungo e pieno di errori: 57 complessivi tra i due.

Chi a questo punto si aspetta un secondo set con il favorito che parte a razzo rinfrancato dal successo parziale rimane però deluso. Auger-Aliassime seguita a non sentire la pallina come dovrebbe e il suo forcing continua ad avere i caratteri della estemporaneità. Martinez non concede altre palle-break e i due hanno buon gioco nei loro game di servizio. Martinez continua a remare con il suo diritto strappato e mantiene l’avversario a debita distanza. Il merito del canadese è quello di rimanere umile e di accettare di fare match pari con un giocatore di classe decisamente inferiore; sul 4-4, nell’unico game di ribattuta in cui riesce a portare ai vantaggi lo spagnolo centra il break al secondo tentativo, per poi chiudere al decimo gioco dopo ben due ore e ventisette minuti. Il prossimo impegno nei last 16 sarà il vincente tra Francisco Cerundolo e Jack Sock.

GLI ALTRI MATCH – Nella prima parte di giornata saluta subito il torneo il campione di Acapulco Alex de Minaur battuto senza appello da uno scatenato Marton Fucsovics che incurante del pubblico schierato con l’aussie ha chiuso con un perentorio 6-4 6-2. Avanti Stan Wawrinka che salva 5 set point nel tie-break del primo set contro Kecmanovic prima di chiudere il secondo per 6-4. Facile successo anche per Andy Murray che approfitta del forfait di Carreno Busta per liquidare il lucky loser Radu Albot con un 6-4 6-3 molto rapido per i suoi standard (1h47 di partita).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2023Felix Auger AliassimePedro Martinez
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?