Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Clèment: “Una scelta minore quella della superficie per la finale di Coppa Davis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Clèment: “Una scelta minore quella della superficie per la finale di Coppa Davis”

Ultimo aggiornamento: 23/09/2014 11:55
Di Christian Barisani Pubblicato il 23/09/2014
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS FLASH – Dopo l’annuncio della superficie sulla quale la Francia ha deciso di disputare la finale di Coppa Davis, Clèment ha dichiarato al sito dell’Equipe, che si è trattata di una “scelta minore”.

La Francia ha deciso di cercare il suo decimo sigillo in Coppa Davis sfidando sulla terra battuta indoor, presso la stadio Pierre-Mauroy di Villeneuve-d’Ascq, la Svizzera a partire dal prossimo 21 novembre nell’atto conclusivo della manifestazione. Scelta, che a detta del capitano dei transalpini, non ha particolare rilevanza.

“Abbiamo avuto il favore della scelta riguardo la superficie, ma ritengo che la superficie non sarà determinante.” Ha dichiarato Clèment al sito dell’Equipe. Parole che fanno eco a quelle di Tsonga: “Per me la superficie non conta, quello che importa è la voglia di vincere.”

“Gli svizzeri sono forti su qualsiasi superficie – ha aggiunto Clèment – hanno pochi punti deboli, e possono essere considerati come la nazionale più forte sulla carta, con il numero 3 al mondo, Roger Federer e 4, Stan Wawrinka. Dal canto nostro possiamo dire di essere competitivi tanto sulla terra battuta quanto sul duro.”

La decisione dei francesi di giocare sulla terra battuta è stata presa in virtù del fatto che i due campioni svizzeri saranno impegnati nel Masters di fine anno, una settimana prima della finale di Coppa Davis, ed avranno, presumibilmente, qualche difficoltà di adattamento sulla terra battuta. “Se avessimo scelto di giocare sul duro – sentenzia Clèment – sarebbe stato un vantaggio per loro. Non lo so se lo sarà per noi, ma se avessi avuto la sensazione che la mia squadra fosse inferiore a quella elvetica sulla terra battuta, non avrei mai optato per questa soluzione.”

La terra battuta di Lille sarà diversa da quella del Roland-Garros, come spiega Clèment: “Rispetto a Parigi, le condizioni di gioco cambieranno. Non ci sarà vento, la luminosità sarà uniforme, e non ci sarà nessun fattore esterno ad influenzare i vari match. Inoltre, i campi saranno più veloci.” Infine, almeno di clamorosi ed improbabili exploit, nessuno de les “Blues”  parteciperà al Masters di fine anno, e questo permetterà loro di prepararsi al meglio. “Ci raduneremo circa dodici giorni prima della finale”, la chiosa di Clèment.

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Arnaud ClementCoppa Davis
4 Comments

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?