Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: Norrie liquida Rublev, non tradiscono Fritz e Davidovich Fokina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Indian Wells: Norrie liquida Rublev, non tradiscono Fritz e Davidovich Fokina

Il britannico vince il match con Rublev nettamente, continua la difesa del titolo del campione uscente Taylor Fritz

Last updated: 15/03/2023 6:44
By Giulio Vitali Published 15/03/2023
Share
8 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Vanno in archivio i primi ottavi di finale del BNP Paribas Open di Indian Wells. A fare più rumore è il successo netto di Cameron Norrie che ha giocato una partita ai limiti della perfezione per lasciare appena sei game ad Andrey Rublev: il britannico conferma l’ottimo feeling con il torneo californiano, vinto a sorpresa nell’edizione autunnale del 2021. Conferma il buono stato di forma anche Alejandro Davidovich Fokina che regola Cristian Garin e si regala la sfida con Daniil Medvedev, mentre Taylor Fritz vince un match tutt’altro che scontato con Marton Fucsovics e prenota un quarto di finale tutto da seguire contro uno tra Jannik Sinner e Stan Wawrinka.

A. Davidovich Fokina [30] b. C. Garin [Q] 6-3 6-4

L’equilibrio è sin da subito labile: Davidovich Fokina dà l’impressione di essere più centrato e di avere una cilindrata rispetto a Garin. Il break di vantaggio per lo spagnolo arriva presto: sul 2-1 il cileno da 30-0 si incarta con un paio di errori nello scambio e un doppio fallo, ma viene anche punito da un meraviglioso rovescio lungolinea. Lungolinea di dritto e di rovescio che è un fattore anche nel game successivo per il giocatore di Malaga che tira su il turno di servizio dal 15-30 con due vincenti che lasciano fermo il suo avversario. Davidovich dilaga e prende anche il doppio break grazie a un errore di rovescio di Garin. Il 23enne, attualmente numero 28 del mondo, commette qualche gratuito di troppo quando va a servire per il set e il sudamericano recupera un break con un dritto facile in avanzamento dopo un nastro colpito dallo spagnolo. Il giocatore di Arica prova a crederci, risale sul 5-3, ma al secondo tentativo l’iberico riesce a chiudere il primo parziale.

Il secondo set viaggia maggiormente sui binari della lotta: Garin riesce a trovare maggiore continuità con il servizio e con i colpi di inizio gioco. Il cileno rimane agganciato e il passaggio a vuoto per Davidovich Fokina arriva sul 2-3 con tre gratuiti sanguinosi che regalano di fatto il break all’avversario. La reazione arriva subito da parte dello spagnolo che ritrova solidità e incisività in risposta e ritorna sul 3-4. Il tennista di Malaga rimonta fino al 4-4 con un game non semplice risolto da un ace e un meraviglioso recupero da lontanissimo. Garin sul 30-15 nel nono gioco commette doppio fallo, pasticcia a rete e sbaglia di rovescio, subendo quindi il secondo break consecutivo. L’iberico va a servire per il match e non fallisce, approdando ai quarti di finale nel torneo californiano per la prima volta in carriera.

C. Norrie [10] b. A. Rublev [6] 6-2 6-4

L’inizio di match è incerto da parte di entrambi: ben tre break nei primi tre game e un rendimento al servizio deficitario, diversi errori, poche prime in campo, tante imperfezioni. La spallata al set arriva quando Norrie annulla la palla break sul 2-1 con una prima vincente e riesce ad issarsi sul 3-1. Il britannico salva un altro game combattuto sul 3-2, chiudendolo con un passante pazzesco stretto in back sull’ottimo attacco di dritto di Rublev. Il russo comincia a perdere la testa e perde la battuta da 40-0, perde la pazienza e stacca la spina nell’ultimo game del set: Norrie è continuo ed è rimasto sul pezzo per tutto il set, Rublev va troppo a intermittenza e non riesce a limitare le sue sbavature.

Il secondo set non si apre sotto i migliori auspici per Rublev che continua a mostrare il suo nervosismo, è estremamente falloso specie con il dritto e perde il servizio a trenta nel terzo gioco. Sbollita un po’ di rabbia, sul 3-2 il russo prova a rimettersi a giocare in maniera più attenta e più solida, si procura due palle del contro-break, ma Norrie le annulla alla grande andandosi a prendere i punti con grande personalità e coraggio, avvicinandosi anche alla rete. Il britannico ottiene un altro break, allungando gli scambi, trovando angoli strettissimi e il moscovita dà completamente di matto, maltrattando la racchetta e dando cazzotti alla borsa per la frustrazione al cambio campo. Norrie va a servire per il match sul 6-2 5-2 e spreca un primo match point con un rovescio largo di poco e il russo recupera un break con un rovescio fantastico in spaccata dopo uno scambio giocato in difesa. Il numero 7 del mondo tiene il servizio da 15-30 con tre buone prime e prova a rimanere dentro l’incontro, ma il nativo di Johannesburg non si fa pregare al secondo tentativo e chiude il match con un turno di servizio a zero, mantenendo la calma. Per lui ai quarti c’è uno tra Frances Tiafoe e Alejandro Tabilo.

T. Fritz [4] b. M. Fucsovics 6-4 6-3

Non tradisce neanche il campione in carica Taylor Fritz: un match tutt’altro che banale specie nel primo set contro Marton Fucsovics. L’ungherese serve particolarmente bene e i due game più complicati al servizio sono affrontati dall’americano che è costretto due volte ai vantaggi. Il passaggio a vuoto del magiaro arriva sul 4-5: mette qualche prima in meno e il numero 5 del mondo aggredisce per prendersi il set. Nel secondo set c’è un game combattuto sul 2-0, immediatamente dopo il break ottenuto dall’americano: Fucsovics prova a rientrare tirando tre accelerazioni devastanti con il dritto a sventaglio, ma il californiano viene a capo di un gioco da 24 punti e avanza sul 3-0 grazie a due belle prodezze con il rovescio lungolinea. Fritz si ritrova un paio di volte sotto 0-30 al servizio: nel primo caso si aggrappa alla prima e tiene il suo turno, mentre sul 4-2 commette un doppio fallo e un errore di dritto, rimettendo in carreggiata il suo avversario. L’ungherese si fa nuovamente brekkare nel game successivo con un rovescio in mezzo alla rete e un dritto steccato, portando così il giocatore di casa a servire per il match. Il tennista di San Diego chiude il match con il servizio e approda ai quarti di finale per il terzo anno di fila: affronterà uno tra Sinner e Wawrinka.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro Davidovich FokinaATP Indian Wells 2023cameron norriefeaturedTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?