UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger 175 Phoenix: Berrettini trova Mattia Bellucci al posto di Ivashka e vince pur senza brillare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerevidenzaItaliani

ATP Challenger 175 Phoenix: Berrettini trova Mattia Bellucci al posto di Ivashka e vince pur senza brillare

Il bielorusso dà forfait un'ora prima del match e si crea un derby azzurro inatteso: il giovane di Busto Arsizio fa una bella figura da lucky loser.

Last updated: 17/03/2023 10:37
By Danilo Gori Published 17/03/2023
Share
4 Min Read
Matteo Berrettini - Australian Open 2023 (foto Twitter @AustralianOpen)

[1] M. Berrettini b. [LL] M. Bellucci 6-4 6-4

Sezioni
Bellucci parte senza pauraIl servizio aiuta Berrettini, i colpi da fondo un po’ meno

Derby azzurro in Arizona, chi l’avrebbe mai detto? Pochi visto che Matteo Berrettini avrebbe dovuto affrontare Ilya Ivashka in un insidiosissimo primo turno dopo la delusione di Indian Wells. Il bielorusso però ha rinunciato un’ora prima del match e così Mattia Bellucci di Busto Arsizio si è ritrovato da lucky loser a giocare contro un finalista di Wimbledon. Non male per un ragazzo di 21 anni al N.150 della classifica ATP.

Bellucci parte senza paura

Bellucci entra nel match con la serenità del ripescato e ringrazia la buona sorte a suon di servizi letali che mettono in seria difficoltà Berrettini. Il ventunenne mette a referto cinque ace nei primi due turni di battuta; per contro il favorito del seeding non sempre contiene il proprio dritto all’interno delle righe, commettendo qualche errore di troppo. Bellucci si procura due palle-break nel quarto game, che però non riesce a convertire.

Con il passare dei minuti il tennista romano registra meglio i colpi e trova qualche affondo vincente. In generale Bellucci trova sempre meno sostenibile il ritmo dell’avversario e non sembra attrezzato a dovere per passare quando Berrettini si affaccia a rete. Cala anche l’efficienza della prima palla del mancino numero 150 del mondo, che sulla seconda si fa sovente schiacciare. Queste sono le premesse che portano al break nel nono gioco, che Berrettini consolida aggiudicandosi nel game successivo la prima partita per 6-4.

Il servizio aiuta Berrettini, i colpi da fondo un po’ meno

La prova di Berrettini è sorretta come sempre dal grande servizio ma si vede benissimo che da fondo campo sono lontani i giorni migliori. Manca ritmo e manca fiducia. Tuttavia a Matteo non sono mai mancate né l’umiltà né l’abnegazione. Così continua a lottare e a spingere nella speranza di ricevere dei buoni segnali dalla sua stessa racchetta. Il gioco da mancino del suo giovane avversario continua a dargli fastidio ma Bellucci è ovviamente sovraritmo a tal punto che dopo pochi games è costretto a chiamare il trainer per un problema fisico.

L’unica palla break del secondo set sarà quella decisiva: nel settimo gioco sul 3 pari Berrettini trova la zampata e da lì si scioglie, recuperando da 0-30 nel game successivo con 3 ace di fila dei 9 complessivi della sua partita. Trova anche un punto spettacolare con un passante alla cieca recuperando un bellissimo lob di Mattia e chiama l’ovazione del pubblico di Phoenix.

Il match si chiude in 1h37 e Berrettini troverà l’australiano Vukic N. 186 ATP al secondo turno. Vukic ha superato un altro italiano, Matteo Arnaldi, in 3 set (6-2 4-6 6-3). Per Berrettini i lavori sono decisamente “in corso” ma state pur certi che non smetterà mai di lottare….

Over and over 😱☝️

Top seed Matteo Berrettini serving up some magic stateside#ATPChallenger | @aztennisclassic pic.twitter.com/VXrl5Y3tXC

— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) March 17, 2023

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Phoenix 2023Matteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?