UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Barcellona, Tsitsipas: “Sinner e Alcaraz sarà una rivalità alla Fedal”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashInterviste

ATP Barcellona, Tsitsipas: “Sinner e Alcaraz sarà una rivalità alla Fedal”

Il greco in conferenza stampa al suo arrivo al Conde de Godò: "Chi pensava che dopo Nadal e Federer il livello del tennis si sarebbe abbassato, si sbaglia"

Last updated: 18/04/2023 18:44
By Federico Bertelli Published 17/04/2023
Share
5 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Barcelona, Spain 2023 (Photo by Manuel Queimadelos/Quality Sport Images)

dal nostro inviato a Barcellona

In questa prima giornata del Godò, nel quale ancora i calibri pesanti non scendono in pista, fa capolino in sala stampa Stefanos Tsitisipas che ha condiviso il proprio punto di vista, come sempre mai banale.

D: Benvenuto Stefanos, innanzitutto raccontaci come ti senti in questi giorni.

R: “Il mio livello non è stato perfetto ultimamente ma venire a Barcellona è sempre una buona idea (Barcellona è il torneo che l’ha fatto conoscere al grande pubblico nel 2018 e nel quale arrivò a match point nella finale del 2021 persa contro Nadal, ndr). Sono venuto qua in anticipo e ho potuto allenarmi con calma per due/tre giorni. Questo sport è come correre una maratona, è un continuo di tornei e di partite e bisogna trovare il tempo anche per rifiatare. Rispetto agli altri anni sto cercando di lavorare ancora più duramente e di essere ancora più focalizzato. In generale poi rispetto al livello degli avversari posso dire che il livello è molto elevato, ma a me piacciono le difficoltà e voglio scontrarmi contro i migliori. Forse sono un po’ masochista ma i traguardi raggiunti soffrendo sono quelli che danno più soddisfazione”.

D: Parlando di avversari, nella tua parte di tabellone c’è Sinner, cosa ci puoi dire sull’italiano?

R: “Sinner è migliorato tantissimo, rispetto a due/tre anni fa. Ha sicuramente lavorato duramente con il suo team e i risultati si vedono. Negli ultimi mesi è diventato molto più aggressivo e consistente. E tuttavia nel suo essere aggressivo lo fa con giudizio senza prendere rischi eccessivi e questa secondo me è la ragione per cui riesce ad ottenere risultati così buoni”.

D: A proposito di Sinner, adesso sta emergendo questa rivalità con Alcaraz…

R: “Si sta sviluppando una bella rivalità, per certi versi ricorda un po’ quella fra Nadal e Federer di tanti anni fa, ho perso il conto… era un decennio fa? Però sono due giovani che stanno facendo benissimo e quelli che pensavano che con l’uscita di scena di Federer, Nadal che oramai va verso la fine della carriera – anche se poi lui torna e ogni anno vince il Roland Garros – il livello di gioco non sarebbe stato più lo stesso è stato smentito. Adesso il livello è più alto che mai e Sinner e Alcaraz hanno raggiunto un grande livello. Si muovono in un modo incredibile, che a prima vista mi fa pensare che non sia normale e che rischiano l’integrità fisica; ma loro lo fanno sembrare così naturale che mi hanno spinto a migliorare; il livello ormai è così alto che devo abbassare la testa e pensare a lavorare. Il fatto che adesso si parli tanto di loro non mi infastidisce, io ho le rivalità con i giocatori della mia generazione come Zverev (ndr: curiosamente il greco non ha citato Medevedev con cui pare ci sono state partite infuocate)”.

D: Il tuo obbiettivo ultimo è sempre uno Slam, come ti vedi?

R: “Sì certo, alla fine quello che voglio davvero è vincere un torneo dello Slam, ci sono arrivato vicino due volte ma ho sempre trovato la strada sbarrata. Ma penso che alla fine sia questione di dettagli, come ad esempio la capacità di recuperare le energie prima del match decisivo. In generale se vado a vedere le mie performance nelle finali penso che avrei potuto ottenere risultati migliori, ma in ogni modo penso che sia un viaggio lungo; devo solo continuare ad essere consistente e mettermi nelle condizioni di competere ai massimi livelli. Penso che se riuscirò a darmi qualche altre chance di arrivare a giocarmi titoli importanti poi riuscirò a sistemare quei dettagli necessari per poter vincere”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2023Carlos Alcaraz Garfiajannik sinnerStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?