Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Iga Swiatek si racconta: “Sento la pressione del numero 1. Sinner sarà il futuro del tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

Iga Swiatek si racconta: “Sento la pressione del numero 1. Sinner sarà il futuro del tennis”

La polacca al Corriere dello Sport sulla salute mentale: “Sto dimostrando che la psicologa può essere utile per tutti”

Last updated: 20/04/2023 16:52
By Giulio Vitali Published 20/04/2023
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Iga Swiatek non sta vivendo una stagione semplice. La polacca è sempre la numero 1 del mondo WTA per distacco, ma ha subìto qualche battuta d’arresto in più rispetto all’anno scorso, come le due sconfitte contro Elena Rybakina tra Australian Open e Indian Wells, e il k.o. contro Barbora Krejcikova a Dubai, oltre all’infortunio alle costole che l’ha messa fuori gioco dal torneo di Miami. La 21enne ha raccontato in un’intervista al Corriere dello Sport tutte le difficoltà di restare al vertice: “L’Australian Open è stato difficile. Per la prima volta ho iniziato la stagione da numero 1 WTA e ho sentito la pressione. Adesso le aspettative sono cambiate: un anno fa raggiungendo gli ottavi di finale sarei stata felice, mentre ora se non vado fino in fondo non sono contenta”.

Diverse pressioni che arrivano dall’ambiente circostante non semplici da gestire per la bi-campionessa del Roland Garros, che all’Australian Open aveva dichiarato di giocare per non perdere anziché per vincere, nella conferenza stampa dopo la sconfitta contro Rybakina. Pressioni che la giocatrice di Varsavia ha cominciato a percepire dallo scorso US Open: “Prima pensavo un passo alla volta, era un ottimo approccio. Prima dello US Open ho iniziato a riflettere sulle percezioni esterne. Questo mi ha condizionato, ma a New York dove mi aspettavo condizioni poco ideali sono tornata a pensare alle singole partite. Alla fine ho vinto il titolo e ho sviluppato la convinzione di poter superare ogni difficoltà”. Non semplice per Swiatek è stato arrivare velocemente al numero 1 immediatamente dopo il ritiro di Ash Barty e gestire le emozioni: “Quando mi hanno detto che sarei diventata numero 1 del mondo ho chiamato mio padre e ho iniziato a piangere tantissimo. Tutti dicono che lo sognano per una vita, ma per me le cose sono andate così veloci che non ho fatto in tempo a sognarlo. In quel momento ero contenta, ma anche confusa e incerta per il futuro”.

La collaborazione con una psicologa è ritenuta fondamentale dalla polacca per l’approdo ad alti livelli: “Daria Abramowicz mi ha aiutato a capire come gestire sia l’improvviso miglioramento tennistico che tutte le parti extra campo del mio lavoro. La sua presenza è importante perché spesso è prima di un torneo che ho bisogno di supporto. Ci tengo a mostrare il nostro lavoro perché voglio dimostrare che questa figura può essere utile a tutti”. La vincitrice dell’ultimo US Open ha rilasciato una battuta anche sulla situazione attuale del tennis italiano: “Jannik (Sinner) e Lorenzo (Musetti) hanno più o meno la mia età, ma non ho mai passato tempo con loro. Da fan preferisco Sinner, sta lavorando in modo intelligente e penso sia il futuro del tennis. Spero possa vincere un grande titolo quest’anno”.

Per Swiatek ora prosegue la stagione con i tornei che ama di più, quelli sulla terra battuta, a partire da Madrid e Roma. Proprio al Foro Italico ha vinto due volte e ha dichiarato di trovarsi particolarmente bene: “E’ il tipo di terra su cui sono cresciuta. Poi l’atmosfera del tifo e il buon cibo aiutano. Cerco di godermi la città”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga Swiatek
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?