Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Banja Luka: Lajovic ferma la corsa di Rublev e vince il secondo torneo in carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlash

ATP Banja Luka: Lajovic ferma la corsa di Rublev e vince il secondo torneo in carriera

Dusan Lajovic conquista il titolo in Bosnia fermando a otto la striscia di vittorie consecutive di Andrey Rublev

Ultimo aggiornamento: 24/04/2023 14:11
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 23/04/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Dusan Lajovic - Banja Luka 2023 (foto Twitter @ATPTour_ES)

D. Lajovic b. [2] A. Rublev 6-3 4-6 6-4

Dopo oltre 11 ore passate in campo nel corso della settimana, Dusan Lajovic completa il suo torneo da sogno vincendo il suo secondo titolo ATP della carriera battendo in finale il neo-campione di Monte Carlo Andrey Rublev. In una finale dalla conclusione quasi drammatica, con Rublev a malapena in grado di contenere il suo furore e Lajovic quasi paralizzato dalla fatica e dalla tensione, il giocatore serbo è riuscito a chiudere il match per 6-4 al terzo set tornando a vincere un torneo ATP quattro anni dopo la sua prima vittoria a Umago nel 2019.

Oltre due ore e mezzo di partita durante le quali Lajovic ha prodotto un tennis di grande qualità, insistendo molto sul rovescio di Rublev per evitare di lasciare al russo la possibilità di spingere con il diritto e comandare così a piacimento gli scambi da fondo.

Nel primo parziale Lajovic ha recuperato subito un game da 0-40 in avvio di match poi è stato il primo ad allungare portandosi sul 3-1 strappando la battuta a Rublev alla quinta palla break in un game di ben 18 punti. Nel resto del parziale il ribattitore ha racimolato la miseria di quattro “quindici” nei successivi cinque giochi, consegnando quindi il primo set al serbo con il punteggio di 6-3 in 39 minuti.

Rublev si è svegliato di colpo all’inizio della seconda frazione, scappando subito 3-0, ma facendosi poi riprendere immediatamente sul 3-3. Le scenate e gli sfoghi rivolti verso il suo angolo lasciavano il posto a una più tranquilla gestione dei suoi colpi da fondocampo, che alla fine gli sono valsi la vittoria nel secondo set e il buon avvio nel primo gioco del terzo, tenuto a zero.

Improvvisamente, però, Rublev andava in corto circuito, cedeva la battuta senza tenere un quindici con un ultimo diritto al volo totalmente assurdo che lo convinceva a maltrattare la racchetta, fino a quel momento tenuta a stento fuori dalla terra battuta. Lajovic salvava tre chance del controbreak nel game seguente, si portava sul 3-1 e poi allungava fino al 5-1, garantendosi due possibilità di servire per il titolo.

Con un ultimo sforzo di concentrazione, Rublev si metteva a testa bassa a palleggiare da fondo, risalendo gioco dopo gioco fino al 4-5, costringendo un Lajovic quasi stremato dopo quasi due ore e mezzo di lotta a spremere fino all’ultima goccia di energia per convertire il terzo match point e lasciare andare le lacrime di commozione per il secondo successo ATP.

Questa affermazione regala al serbo un balzo di ben trenta posizioni nella classifica ATP, nella quale sarà posizionato al n. 40 a partire da lunedì prossimo, mentre Rublev mantiene la sesta posizione incalzato da Rune vincitore in Germania.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andrey RublevATP Banja Luka 2023Dusan Lajovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?