UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA di Roma, rammarico Trevisan. Rimonta da 4-0 nel terzo set, ma si ferma sul matchpoint prima di essere eliminata da Muchova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashWTA

WTA di Roma, rammarico Trevisan. Rimonta da 4-0 nel terzo set, ma si ferma sul matchpoint prima di essere eliminata da Muchova

Martina Trevisan domina per un set e mezzo poi subisce un parziale di sette giochi a zero, prima della rimonta che la porta a matchpoint. L'azzurra sbaglia la risposta e subisce il colpo di reni finale della sua avversaria

Last updated: 13/05/2023 9:57
By Paolo Pinto Published 12/05/2023
Share
6 Min Read
Karolina Muchova - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)

[Elite_video_player id=”1″]

K. Muchova b. [18] M. Trevisan 3-6 6-3 7-5

al Paradiso all’Inferno, andata e ritorno, ma purtroppo con destinazione definitiva. la gara di Martina Trevisan la porta a un punto dalla grande gioia per poi stringere la mano da sconfitta a Karolina Muchova. Anche quest’anno finiscono prima del previsto gli Internazionali BNL d’Italia. Per mano della ceca, che per l’azzurra sarebbe stata la grande occasione per scaldare la mano in vista del Roland Garros. La n. 1 azzurra esce al secondo turno con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5 in due ore e cinquantacinque minuti.

La conferma di quanto sia labile la mente umana e di quanto perfido sia questo sport arriva all’interno di un match che Martina Trevisan avrebbe potuto tranquillamente chiudere in due set, prima di infilarsi in un tunnel senza luce e ritrovarsi sotto di due break. Dopo aver recuperato interamente lo svantaggio, è arrivata al matchpoint, ma un suo errore l’ha condannata. Eppure, per un set e mezzo gli elogi erano stati numerosissimi, al suo rovescio incrociato, ma soprattutto alla sua grande capacità mentale di reagire agli eventi negativi capitati fino a quel momento. Muchova ha avuto il merito di cambiare tattica quando si è resa conto di non riuscire a piegare la resistenza dell’azzurra da fondo campo e di trovare a rete i punti necessari per creare crepe all’interno del vaso costruito da Trevisan.

Partita che, comunque, sarà ricordata dagli spettatori presenti, attori protagonisti di un match straordinario. L’azzurra in cassa la terza sconfitta in altrettante sfide da Karolina Muchova, la prima su terra rossa.

PRIMO SET – Brava Martina! Va sotto di un break, reagisce, prova a scappar via, viene ripresa, ma alla fine di forza porta a casa il primo parziale! La sua serenità diventa contagiosa con la ceca brava col dritto a dar fastidio all’azzurra che appena può prova col rovescio incrociato a cambiare l’inerzia del match. Un primo gioco negativo per l’azzurra, complice anche un doppio fallo commesso, viene subito riscattato nel primo turno di battuta della ceca nel match. Decisiva una bellissima risposta di dritto incrociato dell’azzurra con la quale infila l’avversaria. Il “Pietrangeli” dà senza dubbio una mano all’azzurra che mette pressione a Muchova, ma fatica a sfruttare le occasioni che le capitano. Se ne vanno due palle break nel quarto gioco, con l’azzurra costretta a risalire da 15-40 in quello successivo.
Qualche problema con la prima per Muchova che soffre la risposta dell’azzurra subito aggressiva. È con uno slice strepitoso di rovescio che si va a prendere il break di vantaggio. È brava la n. 52 a spingere con il dritto e pesca due vincenti con i quali riequilibra la gara. Da “circoletto rosso” la grande capacità di Trevisan di restare concentrata e viva! Solo alla sesta palla break e con grande personalità riesce a salire 5-3, per chiudere il primo parziale facilmente nel turno di battuta successivo.

SECONDO SET – Da un momento all’altro ti aspetti che la ceca crolli, ma, invece, a crollare è Trevisan. Succede tutto nel giro di pochi minuti in cui
l’azzurra è sbattuta all’inferno senza accorgersene. Nel terzo e quinto gioco sono due le chances a disposizione della n. 1 italiana, ma in entrambe le circostanze è bravissima la ceca a far valere la forza dei suoi colpi. Muchova a quel punto mescola le carte e prova col “serve
and volley”
a creare grattacapi alla sua avversaria. Trevisan la ricaccia indietro quando una risposta vincente di dritto su una forte prima,
porta l’azzurra a guadagnarsi due palle break. La prima rimarrà un rammarico, con un dritto che finisce oltre la linea di fondo per fortuna della ceca. La ceca si salva e piazza un parziale di 24-2 che la porta pari nei set e avanti di due break nel set decisivo.

TERZO SET – Ma cosa accade? Perde fiducia Trevisan, mentre i colpi di Muchova restano in campo. È lei a far la partita e a costringere in difesa l’azzurra che sembra visibilmente scoraggiata. Gara finita? Neanche a pensarci! La reazione di Trevisan, finita incredibilmente in un tunnel senza uscita per circa venti minuti, arriva quando trova il primo vincente che spezza l’incantesimo negativo sotto 4-0. Da lì in poi è un’altra Trevisan aiutata anche dallo splendido pubblico del “Pietrangeli” che la porta a una rimonta pazzesca. Ritrova ritmo, spinta con la palla e rovescio malefico. Muchova accusa il colpo e si ritrova sotto 5-4 dopo una mareggiata incredibile. L’italiana si porta anche a match-point ma affossa in rete una risposta di dritto. Muchova ringrazia e riscuote quando strappa il servizio nel turno di battuta successivo recuperando da 30-0.

Nel game decisivo arrivano due errori di rovescio di Trevisan e uno di dritto per la gioia di Muchova. Peccato per Martina, avanza in tabellone Muchova che affronterà la vincente del match tra Giorgi e Alexandrova.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredKarolina MuchovaMartina Trevisan
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?