Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Matteo, passo da… Gigante (Nizegorodcew). Vavassori, primo passo nel sogno di Parigi (Bertellino). Alcaraz nuovo n°1, Sinner n°8. Gaston, multa record (GdS).
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Matteo, passo da… Gigante (Nizegorodcew). Vavassori, primo passo nel sogno di Parigi (Bertellino). Alcaraz nuovo n°1, Sinner n°8. Gaston, multa record (GdS).

La rassegna stampa di martedì 23 maggio 2023

Last updated: 23/05/2023 9:42
By Giovanni Pelazzo Published 23/05/2023
Share
6 Min Read

Matteo, passo da… Gigante (Alessandro Nizegorodcew, Corriere dello Sprot)

Una prima volta da sogno. Matteo Gigante (n°204 ATP), all’esordio assoluto in uno Slam, si esalta nelle qualificazioni del Roland Garros. Il ventunenne romano, mancino dallo splendido rovescio bimane, ha superato il coreano Hong 7-5 6-4. “Il primo Slam è molto emozionante – racconta Gigante – ma per fortuna sono bravo a gestire la tensione. Sono arrivato a Parigi sabato mattina e ho subito trovato la giusta confidenza con le condizioni di gioco, che sono particolarmente rapide. ll salto di qualità? Mi sento più maturo, sia fuori che dentro al campo, e soprattutto adesso mi diverto tanto a vivere la vita del tennista professionista”. Bellissimo l’abbraccio a fine match con il maestro Alessandro Galli, che segue Gigante sin dai primi vagiti tennistici al circolo Eschilo 2 di Roma. Ottimo esordio anche per Giulio Zeppieri (n°129 ATP), che lo scorso anno a Parigi giocò un tennis strepitoso superando di slancio le qualificazioni. Al primo ostacolo ha sconfitto il georgiano Basilashvili 6-4 6-1 su quel campo n°10 del Roland Garros da cui tutto iniziò anche nel 2022. “Ci ho pensato prima di iniziare il match – spiega Zeppieri – proprio su questo campo avevo battuto Seppi lo scorso anno. È stato un buon primo turno, ho colpito molto bene la palla. Mi trovo bene a Parigi, è uno dei miei tornei preferiti. Sto lavorando tanto sulla parte atletica e i frutti iniziano a vedersi”. Supera l’esordio pure Andrea Vavassori, bravo a sconfiggere il francese Droguet, e tutto il numeroso pubblico francese sul campo n°11, con il punteggio di 6-3 7-6. Eliminati Lorenzo Giustino (6-7 7-6 6-1 da Ferreira Silva) e Luciano Darderi (6-3 6-4 da Bagnis). Rammarico per Luca Nardi. Il giovane talento pesarese (che nel suo team, oltre a coach Sani, ha aggiungo per alcune settimane l’ex davisman Stefano Pescosolido) è stato sconfitto dal cileno Tabilo 6-2 6-7(3) 7-5 […].

Vavassori, primo passo nel sogno di Parigi (Roberto Bertellino, Tuttosport)

[…] Sono cominciate le qualieazioni maschili al Roland Garros e il primo bilancio azzurro è di tre vittorie e tre sconfitte. Di spessore, per il nome e il valore dell’avversario, quella di Giulio Zeppieri. Il tennista romano ha fermato l’ex n°16 del mondo, Nikoloz Basilashvíli, precipitato oltre la 200a piazza ATP […]. Un altro ragazzo della capitale, Matteo Gigante, s’è imposto sul coreano Hong, che lo precede di oltre 20 posizioni. Buon avvio infine per il torinese Andrea Vavassori che ha piegato in due set il francese Droguet. Un break ha deciso il primo mentre nella seconda Vavassori è stato ripreso dal rivale. Nel tie-break ha però chiuso con una demi-volée di grande qualità. Battuti invece Nardi, Giustino e Darderi. Peccato in particolare per il primo che aveva rimesso in piedi il match contro il cileno Tabilo. Oggi toccherà agli altri azzurri in tabellone cercare di salire al 2° turno. Tra i maschi, Flavio Cobolli è opposto alla wild card francese Erhard, in un match inedito. Francesco Passaro cercherà di sorprendere il più esperto svedese Elias Ymer; per Franco Agamenone, argentino di passaporto italiano una sorta di derby con Facundo Diaz Acosta. Il compito più difficile, sulla carta, sarà del lombardo Mattia Bellucci contro il tedesco Yannik Hanfmann, n°2 delle qualificazioni e fresco dei quarti agli Internazionali BNL d’Italia. Più equilibrio si annuncia nel match tra Francesco Maestrelli e il bulgaro Andreev. Cercherà una piccola impresa il pugliese Andrea Pellegrino opposto al giapponese Watanuki, n°7 del tabellone preliminare. Per Raul Brancaccio l’ostacolo è il lituano Berankis, mentre Riccardo Bonadio se la vedrà con l’australiano Duckworth, n.5 del seeding. Già in tabellone principale per l’Italia ci sono Sinner, Musetti, Sonego, Cecchinato, entrati come alternates Fognini e Amaldi. In campo femminile invece Trevisan, Giorgi, Cocciaretto, Paolini, Bronzetti, Errati. Chiamate in gara anche le due italiane in corsa nelle qualificazioni. Lucrezia Stefanini, n°2 del seeding, affronterà la polacca Maja Chwalinska, mentre Nuria Brancaccio la britannica Katie Boulter […].

Alcaraz nuovo n°1. Sinner n°8, Musetti n°18. Gaston, multa record (La Gazzetta dello Sport)

Gli Internazionali d’Italia consegnano al tennis mondiale un nuovo leader: è Carlos Alcaraz, che torna numero 1 dopo due mesi, ai danni di Djokovic, scivolato al 3° posto alle spalle di Medvedev, il russo vincitore sulla terra di Roma. Ma al Roland Garros, tra una settimana, può di nuovo cambiare tutto. Cinque gli italiani nella top 100: Jannik Sinner al n°8, Lorenzo Musetti (18, +1), Matteo Berrettini (20), Lorenzo Sonego (45, +3) e Marco Cecchinato (73, +10). Tra loro, solo Cecchinato è in campo questa settimana e oggi nell’ATP di Ginevra (terra) affronta al 2° turno il cinese Wu. Tra le donne, esordio vittorioso per Martina Trevisan nel Wta 250 di Rabat (terra), approfittando del ritiro della spagnola Parrizas Diaz sul 6-2 in proprio favore. Il tennista francese Hugo Gaston è stato multato di 144.000 dollari (poi dimezzati a seguito di un ricorso) per gesto antisportivo durante il Masters 1000 di Madrid (nella partita contro Coric ha lasciato cadere la palla dalla tasca durante un punto per farlo ripetere).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?