Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: un nuovo Shapovalov si afferma senza fretta su Arnaldi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland GarrosRubriche

Roland Garros: un nuovo Shapovalov si afferma senza fretta su Arnaldi

Denis Shapovalov supera per la prima volta il secondo turno del torneo parigino battendo in quattro set un comunque buonissimo Matteo Arnaldi

Last updated: 01/06/2023 16:09
By Redazione Published 31/05/2023
Share
6 Min Read
Matteo Arnaldi – Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sezioni
Primo set: uno Shapovalov di (troppo) alto livelloSecondo set: Arnaldi sorprende tutti, avversario compresoTerzo set: il canadese torna solido e gli basta per tornare in vantaggioQuarto set: Arnaldi (troppo) falloso al servizio non riesce più ad attaccare

[32] D. Shapovalov b. [Q] M. Arnaldi 6-2 3-6 6-3 6-4

Shapovalov 2.0, chi se l’aspettava. Versione molto migliore rispetto al primo turno quella di Denis Shapovalov in campo contro Matteo Arnaldi alla ricerca del suo primo terzo turno al torneo parigino. Lo trova, in quattro set e 2h57’ di gioco, con un risultato finale di 6-2 3-6 6-3 6-4. Numero 32 del ranking mondiale, non è – e ci mancherebbe – la sua vittoria a sorprendere, bensì un gioco paziente e lucido che molto si distacca dalla racchetta canadese che abbiamo conosciuto finora. Notevole in ogni caso la prestazione del ventiduenne azzurro n. 106 al mondo che, nonostante la sconfitta, si porta a casa da Parigi l’esordio in uno Slam (giocando fino al secondo turno). Oneri e onori della vittoria, Shapovalov incontrerà ora Carlos Alcaraz.

Primo set: uno Shapovalov di (troppo) alto livello

Arnaldi inizia male perdendo il servizio e cedendo un break a 15. Il parziale continua a sbilanciarsi verso il canadese: fino a metà set l’azzurro non riesce a strappargli neanche un punto in risposta, offrendo almeno una palla break in ogni suo turno di battuta all’avversario. Finalmente un game conteso, il quinto sul 3-1: sul 40 pari, dopo aver offerto a Shapovalov l’ennesima opportunità di chiudere il game, gliel’annulla con una smorzata di dritto. Ma ecco che, sempre di dritto, Arnaldi torna a sbagliare e lo scambio si prolunga ancora. Bravo a resistere, l’azzurro riesce ad annullare tre palle break e a tenere tenacemente il servizio. Da segnalare nel gioco successivo, sebbene Shapovalov tenga il turno di battuta, il primo punto guadagnato in risposta dall’italiano che non sia per errore dell’avversario. Arnaldi inizia a entrare nel gioco, ma è tardi: il canadese assapora il set e si porta sul 5-2 liberando il braccio e chiudendo il gioco con l’italiano a zero. Al servizio, mette facilmente nella racchetta due set point. Coglie il primo.

Secondo set: Arnaldi sorprende tutti, avversario compreso

In apertura del secondo parziale Shapovalov continua ad accumulare palle break con il sanremese alla battuta, ma stavolta non la spunta: Arnaldi tiene il servizio. Gioco dopo gioco, il tennista sanremese ritrova fiducia e mette in campo un filotto di tre game che gli fanno acquisire il giusto margine per riportare il match in parità. Ad aiutarlo, qualche errore del canadese che finora ha giocato in maniera impeccabile: alla battuta, sul 2-1, Shapovalov realizza un doppio fallo che lo spinge per la prima volta ai vantaggi mentre è al servizio, che regala ad Arnaldi con una palla a rete. Il rendimento del canadese subisce qui un netto down. Ben ne approfitta l’azzurro, che sul 3-1 realizza il primo ace della partita e tiene il turno di battuta annullando due palle break. Continua la corsa verso il set lasciando un solo altro game all’avversario e mettendo a segno tante palle vincenti che baciano le linee. Corre bene, e arriva (molto) prima. Il secondo parziale è suo.

Terzo set: il canadese torna solido e gli basta per tornare in vantaggio

Sembra un inizio poco combattuto quello del terzo parziale, con ciascuno dei due giocatori che mantiene il proprio turno di battuta. In realtà entrambi tengono un ottimo livello di gioco. Shapovalov continua a giocare da stratega: resta prudente ed evita colpi a tutto braccio riuscendo a conquistare tacitamente i vincenti al momento giusto. Sull’1-1 arriva per lui il primo ace del match. Il dritto di Arnaldi inizia a viaggiare ai massimi, peccato per la prima che gli manca sempre un po’. Sul 4-2 il set è ancora aperto ma Shapovalov si (ri)sveglia, come nel primo: mette in fila quattro punti e tiene il servizio. Lascia il game successivo all’avversario ma trova il set point alla battuta sul 5-3, lasciando a zero l’italiano.

Quarto set: Arnaldi (troppo) falloso al servizio non riesce più ad attaccare

Il canadese non si disunisce e aumenta i giri del motore: velocità di braccio, facilità di gioco e soluzioni a portata di racchetta sono dalla sua parte. Nonostante il parziale perso, Arnaldi alla battuta non si demoralizza e con una smorzata vincente riesce a tenere il servizio al primo game. Stessa cosa fa Shapovalov. E si continua on serve fino al quanto gioco, nel quale il canadese cambia di nuovo marcia e si riporta in vantaggio su un Arnaldi che resta tuttavia combattivo, diventando però troppo falloso (spinge tanto per cercare di tenere testa a un avversario molto aggressivo). Shapovalov continua col suo gioco paziente, non si fa problemi a giocare un colpo di più: stanca l’avversario e nel frattempo studia il modo per arrivare prima al sesto game del set. Chiude con un dritto vincente sul 4-3 e gliene manca solo uno per realizzare il record del terzo turno parigino. Arriva. Il match è suo (e Alcaraz pure).

Marianna Piacente


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Denis Shapovalovmatteo arnaldiroland garros 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?