Al circolo del Ministero degli Esteri di Roma è stata presentata la serata conclusiva della stagione 2022-2023 di I Tennis Foundation, lâorganizzazione benefica che sostiene con borse di studio 12 talenti italiani, con lo scopo di fornire un percorso di formazione tennistica, partecipazione ai tornei internazionali Tennis Europe e importanti attivitĂ come: il mental coaching, corsi di lingua inglese, educazione civica, âlearning by the championsâ e comunicazione sportiva.
Oltre al racconto di unâaltra stagione straordinaria per i borsisti di Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions, è stato presentato un nuovo progetto. Un nuovo programma benefico chiamato: I Tennis Foundation for Ukrainian Kids, in collaborazione Laureus Italia, volto ad ospitare per un anno quattro ragazze ucraine e le loro madri nella cittĂ di Torino. Queste ragazze riceveranno il sostegno della fondazione sia per la formazione tennistica che scolastica, oltre ad essere sostenute e accompagnate anche nella partecipazione ai tornei di Tennis Europe. Presenti alla presentazione del progetto anche i magnifici Lorenzi, Musetti e Sonego, con i loro coach Simone Tartarini e Gipo Arbino; il direttore tecnico Emilio Sanchez e due ragazze ucraine, Marta Kostyuk e Anhelina Kalinina, oggi rispettivamente 40 e 47 del ranking WTA, come testimonial del nuovo progetto. Anche Ivan Ljubicic, membro del comitato tecnico di Intesa San Paolo Assicura Little Tennis Champions, è stato presente in collegamento.
Un docufilm realizzato da Gabriele Bertotti ha raccontato il percorso dei 12 giovani talenti italiani durante lâanno appena trascorso. Sei ragazze (Francesca Galli, Martina Cerbo, Alessandra Fiorillo, Sabrina Baranovschi, Alessia Sbrana e Giulia Di Concetto) e sei ragazzi (Mattia Bille, Mattia Cappellari, Alessio Citton, Alex Romano, Lorenzo Rocco e Carlo Paci) che negli ultimi 10 mesi hanno avuto lâopportunitĂ di giocare tornei in tutta Europa, passando nelle migliori accademie di tennis di tutto il mondo ((Emilio Sanchez Academy, Ljubicic Tennis Academy e Rafa Nadal Academy). I risultati sono arrivati in fretta e sono stati notevoli: 8 tornei vinti, 7 finali disputate e 12 semifinali raggiunte.
Il presidente e founder di I Tennis Foundation, Simone Bongiovanni ha espresso cosĂŹ la soddisfazione di un progetto funzionante che punta a crescere sempre di piĂš: ââSiamo molto felici del percorso dei 12 borsisti. Accompagnati dal nostro comitato tecnico e dai nostri maestri hanno dato tutti il meglio di sĂŠ e fatto progressi notevoli sia a livello tecnico che sotto lâaspetto mentale. Lâobiettivo era quello di farli crescere, i risultati sono stati una logica conseguenza di questo percorso. Con il buon auspicio di completare la raccolta fondi necessaria, vorremmo ripartire da luglio con gli stessi 12 giovani tennisti e da settembre avviare il programma I Tennis Foundation for Ukrainian Kids per aiutare quattro ragazzini ucraine e le loro madriâ.
Consegnati anche diversi riconoscimenti di membri onorari durante la cena: ad Alessandro Scarfò (amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Assicura), title sponsor del programma e a Lorenzo Musetti, come esempio perfetto da seguire per i giovani ragazzi del progetto. Ed è stato lo stesso Musetti a elogiare il progetto: âCredo che sia davvero lungimirante. Porta dei ragazzi che hanno la passione per il tennis, ma non le possibilitĂ economiche per farlo al meglio, ad allenarsi con grandi coach e grandi esperti. Sono molto contento di ricevere questo premio: oggi ho dato il mio contributo con la mia presenza, ma spero in futuro di dare ancora di piĂš, anche qualche consiglio, perchĂŠ mi rivedo molto in questi ragazzi, nelle loro facce pure e nella loro passione per questo sportâ.
Anche Marta Kostyuk e Anhelina Kalinina hanno ringraziato insieme I Tennis Foundation: âĂ stato bellissimo partecipare a questo evento. Ă un progetto molto importante e siamo felici di sostenerlo e di essere da esempio per tutti i bambini e le bambine che hanno il sogno di diventare tennistiâ.