UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Palermo: buona la prima per Sherif e Osorio. Vincono anche Navarro e Yastremska
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Palermo: buona la prima per Sherif e Osorio. Vincono anche Navarro e Yastremska

Ottimo esordio per l'egiziana terza testa di serie e la colombiana. Pochi rischi per l'americana e l'ucraina

Last updated: 19/07/2023 10:54
By Pellegrino Dell'Anno Published 19/07/2023
Share
4 Min Read

In quella che è stata una giornata non indimenticabile per i colori italiani agli Internazionali Femminili di Palermo, dato che su quattro giocatrici impegnate solo una ha portato a casa il proprio match, si sono conclusi tutti gli incontri di primo turno, andando a comporre il tabellone degli ottavi di finale. Esordio di successo per la n.38 al mondo, e tds n.3, Mayar Sherif, che ha sconfitto in una battaglia da più di tre ore la spagnola Jessica Bouzas Maneiro. 3-6 7-6(6) 7-5, con una gran rimonta recuperando da uno svantaggio di 3-0 nel secondo parziale, il risultato finale che premia l’egiziana, brava a reggere il ritmo da fondo per coprire una percentuale di punti vinti con la prima che a stento supera il 50%. Al secondo turno affronterà Sofia Lansere, n.353 WTA, che ha approfittato del ritiro di Olga Danilovic dopo aver vinto il primo set.

Altro bel successo, arrivato quasi alle 2 del mattino, è quello che porta la firma di Camila Osorio. La colombiana, che ancora una volta rimarca come sia un’ottima giocatrice sulla terra, ha sofferto per un set, salvo poi dilagare, contro Fiona Ferro, vincendo per 7-6(2) 6-1 una partita in cui è stata lei a fare e disfare in continuazione, specie nel parziale d’apertura, sprecando per due volte il break di vantaggio. Classico match che serve a prendere confidenza con il torneo, e che apparecchia tutto per un intrigante secondo turno contro Erika Andreeva, che ha sorpreso la nostra Lucia Bronzetti. Per una testa di serie caduta, però, ce n’è una che ha battezzato al meglio il debutto, nello specifico la settima, Emma Navarro. L’americana, attuale n.57 al mondo, ha fornito una prestazione mentalmente granitica contro la qualificata Eva Vedder. Avanti di un break nel primo, 5 set point mancati, si è trovata poi sotto 1-5 nel tie-break; bravissima ad infilare 6 punti consecutivi e a portarsi avanti, per poi chiudere nettamente 7-6(5) 6-1 una partita in cui è stata al contempo vittima e carnefice, e che le regala l’ottavo contro Camila Rosatello.

Altri due successi da sottolineare portano le firme di due giocatrici di buon livello, mai capaci di compiere un definitivo salto. Dayana Yastremska, scivolata al n.149 del mondo, ha avuto facilmente ragione delle qualificata serba Mia Ristic, battuta senza possibilità d’appello 6-4 6-2. Vittoria importante per la fiducia dell’ucraina, che affronterà per un posto ai quarti l’unica italiana sopravvissuta alla giornata di ieri, e cioè Jasmine Paolini. L’altra tennista a mettere a segno una buona vittoria, seppur con un po’ di fatica in più, è stata Cristina Bucsa. La spagnola, seppur in una partita abbastanza rapida (2h e 6 minuti) ha dovuto vincere in rimonta contro la n.326 al mondo, e lucky loser, Francesca Curmi, con il punteggio di 3-6 6-3 7-5, recuperando poi anche da uno svantaggio di 3-5 nel set decisivo. La sua prossima avversaria sarà la francese Clara Burel, vincente al primo turno sull’ottava testa di serie Julia Grabher.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cristina BucsaDayana YastremskaEmma NavarroMaria Camila Osorio SerranoMayar SherifWTA Palermo 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?