UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Umago: Wawrinka è perfetto, Sonego deve arrendersi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Umago: Wawrinka è perfetto, Sonego deve arrendersi

Match di altissimo livello da parte di Stan Wawrinka che elimina un Lorenzo Sonego che non ha affatto sfigurato. Domenica sera lo svizzero affronterà Popyrin per un titolo che manca dal 2017

Last updated: 30/07/2023 2:42
By Michelangelo Sottili Published 30/07/2023
Share
5 Min Read
Stan Wawrinka – ATP Umago 2023 (foto: Roberto dell'Olivo / Rdosport)

Da Umago, il nostro inviato

Sezioni
Primo set – I servizi dominano, poi una chance a testaSecondo set – Wawrinka sempre aggressivo e chirugico

[6] S. Wawrinka b. [2] L. Sonego 6-3 6-4

Sfumata la possibilità di una finale tutta italiana con la sconfitta di Matteo Arnaldi, anche l’altro nostro rappresentante si è fermato al sabato. Perché diceva di sentirsi bene questa settimana, Stan Wawrinka, e in questa occasione lo ha dimostrato una volta di più, mettendo in campo una prestazione senza sbavature di fronte a un pur buon Lorenzo Sonego. 6-3 6-4 il punteggio finale in un’ora e 27 minuti a favore del tre volte campione Slam che si è fatto bastare un break per set, offrendo solo al momento di chiudere il primo parziale una palla break all’avversario, peraltro nascondendogliela con l’ace.

Con le sue risposte bloccate, Wawrinka è riuscito a far partire diversi scambi anche sulle prime azzurre potenti o piazzate, ma in generale è sempre stato alla ricerca – con ottimi risultati – del controllo degli scambi (“ho cercato di non dargli il tempo di comandare il gioco e muovermi” ha poi detto) e a una grande aggressività ha affiancato diversi tocchi delicati nei pressi della rete strappando gli applausi più fragorosi.

Poco da recriminare per Lorenzo che ha messo il 73% di prime trasformandone il 71%, con un più che rispettabile 62% con la seconda. È solo che Stan ha fatto meglio (“il mio miglior match della settimana”) e si è meritatamente guadagnato un posto domenica sera alle 20 in quella che sarà la sua trentunesima finale nel Tour (16-14), l’ultima ad Anversa 2019 persa da Andy Murray.

Primo set – I servizi dominano, poi una chance a testa

Sonego sceglie di partire in risposta e i primi game vanno via lisci per il battitore, con entrambi ben centrati e decisi a non lasciare l’iniziativa all’avversario. Sonego va a segno con un paio di ottime smorzate, anche se il primo colpo davvero sopra la media (ed è una media bella alta) lo sfodera Wawrinka: un passantino stretto di rovescio praticamente di solo polso. Il pubblico si diverte nel settimo game, tra la gran difesa di Lorenzo che finalizza trafiggendo l’attacco svizzero e la mezza volata di Stan che addormenta la palla nei primi centimetri della metà campo azzurra.

Nel gioco successivo, tre vincenti di The Man (delizioso quello stretto di rovescio slice in recupero, applaudito anche dall’avversario) e un errore del nostro valgono il 5-3. Lollo dà tutto in risposta, Wawrinka manca il set point con un dritto piuttosto agevole, un altro gli vola via, ma sul vantaggio esterno piazza l’ace alla T e alla fine incamera il set.

Secondo set – Wawrinka sempre aggressivo e chirugico

Si ricomincia con i turni di battuta senza patemi, Stan si fa applaudire per una risposta di rovescio che è quasi uno smash a cui fa seguire una carezza di drop-shot e, in effetti, i (non pochi) puntazzi sono quasi tutti suoi. Il ventottenne torinese cerca di non farsi impressionare e continua il suo match, fatto di prime pesanti, ricerca del dritto e qualche difesa delle sue (“copre molto bene il campo”).

L’ennesimo tocco delicato di Wawrinka e un errore azzurro riaprono il settimo gioco; la palla break arriva dopo il primo vero scambio sulla diagonale di rovescio con cambio verso destra che provoca l’errore. La prima risolve il problema solo temporaneamente perché due errori andando in spinta con il dritto consegnano il game al classe 1985.

Stan serve per andare in finale, comincia con due seconde e due errori, rimedia con l’ace e sorprendendo Sonego sul dritto. Arriva a match point, sbaglia, mai poi due prime che non tornano indietro permettono a Wawrinka di raggiungere in finale Alexei Popyrin che, dopo aver eliminato venerdì il teenager croato Prizmic, ha dato un altro dispiacere a pubblico e organizzatori battendo Arnaldi.

A proposito dell’australiano, Stan spiega: “Ho visto il suo match stasera, sta giocando un gran tennis. Sarà interessante. Una finale è sempre un match a sé, ma cercherò come sempre di rimanere concentrato su me stesso”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp umago 2023featuredlorenzo sonegoStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?