Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Kitzbuhel: vincono Altmaier e Djere. Passano anche Seyboth Wild e Rinderkenech. Il programma termina quasi a mezzanotte
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Kitzbuhel: vincono Altmaier e Djere. Passano anche Seyboth Wild e Rinderkenech. Il programma termina quasi a mezzanotte

La pioggia ferma più volte il programma: Thiem chiude alle 23:30 con un rocambolesco doppio tie-break vincente contro Facundo Bagnis

Last updated: 01/08/2023 23:44
By Redazione Published 01/08/2023
Share
6 Min Read
Laslo Djere - ATP Bastad 2022 (foto: twitter @NordeaOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Giornata complicata al Generali Open di Kitzbuhel a causa degli stop dovuti al susseguirsi di diversi acquazzoni. Ancora da completare Bagnis-Thiem e Lajovic-Zhang. Altra notizia di giornata è il ritiro di Popyrin prima di scendere in campo dopo le fatiche del titolo conquistato a Umago. Al suo posto entra il lucky loser Cerundolo. Nel dettaglio i match completati sui campi di Kitzbuhel.

[8] D. ALTMAIER b. M. HUESLER (5) 6-7 6-2 6-4

Vittoria sofferta per l’ottava tesata di serie Altmaier contro lo svizzero Huesler. Dopo due ore e tredici minuti di gioco, il tedesco si è imposto per (5) 6-7 6-2 6-4 riuscendo a sfruttare tutte le palle break offertegli dagli avversario nella partita. Il primo set è equilibrato: Altmaier riesce a recuperare un iniziale svantaggio di 1-3 e a rimettere il punteggio in parità. I giocatori approdano al tiebreak, dove a farla da padrone sono i minibreak (ben sette in totale). Huesler si impone per sette punti a cinque, ma già all’inizio del secondo inizia a vacillare: break nel primo gioco e Altmaier diventa padrone del set. Il tedesco non rischia pressoché niente alla battuta e mette pressione in risposta. Il secondo break porta la tesata di serie numero 8 a servire per il set sul 5-2. Pur con qualche grattacapo (due palle break annullate), Altmaier riesce a chiudere il parziale. Nel terzo set il match si rifà equilibrato, ma il tedesco è molto cinico e riesce a sfruttare l’unica occasione offertagli dallo svizzero sul due pari: game vinto in risposta e anche questo parziale è indirizzato a suo favore. Altmaier chiude al servizio 6-4 con il secondo match point a disposizione. Il tedesco affronterà Galan al secondo turno.

[5] L. DJERE b. C. O’CONNEL 6-4 7-6 (4)

Partita combattuta anche per il serbo Djere, testa di serie numero 5 del torneo, che regola di misura in due set l’australiano O’Connel. Nel primo parziale il serbo è bravo ad annullare due opportunità di break sul 1-2 e a sfruttare, invece, la seconda palla break concessa dall’avversario, salendo 4-3. Una volta ottenuto il vantaggio Djere non vacilla nei propri turni di battuta e conquista il set per 6-4. Il copione sembra ripetersi anche nel secondo parziale, con il serbo che si ritrova nuovamente avanti 4-3 con break e va servire per il match sul 5-4. Qui, però, perde la battuta a zero e rimette in partita O’Connel. È il tiebreak a decidere il set e Djere riesce a spuntarla per sette punti a quattro.

[WC] T. SEYBOTH WILD b. [Q] D. NOVAK 6-3 6-4

Il beniamino di casa Dennis Novak esce sconfitto dal suo scontro di primo turno. Il brasiliano Seyboth Wid, a cui gli organizzatori austriaci hanno assegnato una wild card, si dimostra nel complesso più solido e cinico nei momenti decisivi della partita. La differenza tra i due giocatori in campo è minima: entrambi alternano colpi spettacolari a errori gratuiti. Come detto, però, il brasiliano è più concreto e riesce a sfruttare le uniche due palle break concesse da Novak in tutta la partita. Il servizio gli viene poi in soccorso nei momenti di difficoltà (7 ace a fine partita) e gli permette in altre occasioni di portare a casa i game rapidamente. L’austriaco prova a reagire in entrambi i parziali, ma Wild non concede nulla e chiude secondo parziale e partita in bello stile con un dritto lungolinea sulla riga. Il brasiliano sfiderà Djere al secondo turno.

A. RINDERKNECH b. [LL] J.M. CERUNDOLO (3) 6-7 6-4 6-2

 Vittoria sofferta per il francese Rinderkenech contro il lucky loser argentino Juan Manuel Cerundolo. Primo set all’insegna dell’equilibrio, anche se con diversi game decisi ai vantaggi. La prima occasione di break che arriva solo in conclusione di parziale sul 5-6 e servizio Cerundolo. Rinderkenech non sfrutta l’occasione, che è anche un set point per lui, e si arriva al tiebreak. L’argentino parte bene e va in vantaggio di due minibreak sul 4-0, riuscendo a chiudere per sette punti a tre. Secondo set che segue il copione del primo, ma questa volta il francese concretizza la seconda chance di break offertagli dall’avversario sul 2-2 e mette a segno l’allungo definitivo. Tenendo i successivi turni di battuta agilmente riesce a vincere il parziale per 6-4. All’inizio del terzo set la resistenza di Cerundolo crolla: va subito sotto 0-3 con due break di svantaggio e non riesce  a mettere mai in difficoltà Rinderkenech, che chiude 6-2. Al prossimo turno il francese affronterà la testa di serie numero due Hanfmann.

Il programma riprende poi dopo l’ennesima interruzione sotto le luci dei riflettori alle 21:40: Vincono il cinese Zhang che strapazza Lajovic 6-3 6-2 e vince l’idolo di casa Dominic Thiem che chiude alle 23:30 con un doppio tie-break vincente ai danni di Facundo Bagnis. L’argentino ha avuto 5 set point nel primo set sul 5-4 in risposta e altri due consecutivi nel tie-break del secondo

Sara Zabeo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Arthur RinderknechATP Kitzbuhel 2023Laslo DjereThiago Seyboth Wild
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?