UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Washington: in finale ci va Gauff! Sarà sfida a Sakkari per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Washington: in finale ci va Gauff! Sarà sfida a Sakkari per il titolo

L’americana batte in due set la campionessa uscente Samsonova e conquista la seconda finale in stagione

Last updated: 06/08/2023 23:45
By Redazione Published 06/08/2023
Share
5 Min Read

[3] C. Gauff  b. [8] L. Samsonova 6-3 6-3

Il pubblico americano potrà ancora tifare per una propria beniamina: Coco Gauff raggiunge la finale del Mubadala City Open. Svanita la possibilità di un match per il titolo tutta a stelle e strisce vista la sconfitta di Pegula contro Sakkari nell’altra semifinale, tutta la responsabilità di portare il tennis di casa all’atto conclusivo del torneo era sulle spalle della diciannovenne Coco. La numero sette del mondo non tradisce le aspettative e in un ora e quarantatré minuti di buon gioco batte in due set la campionessa uscente Samsonova. Gauff ora affronterà la greca Sakkari, giustiziera, come detto, della testa di serie numero uno del torneo Pegula. Prima di focalizzarci sulla finale, però, andiamo a scoprire le chiavi del successo della giovane americana sul Samsonova. 

Primo set: quasi tutto ai vantaggi, la spunta (quasi) sempre Gauff

Apre Gauff al servizio, che riesce a tenerlo ai vantaggi. La diciannovenne americana ingrana subito la marcia giusta e nel primo game in risposta realizza il primo break. Il terzo gioco si mette dalla parte dei primi due e Samsonova si prepara a servire con già troppe perplessità: è suo il primo doppio fallo del match. L’aiuta qualche palla lunga di troppo dell’avversaria e un ace finale che le assegna il game. Fin qui, quattro giochi su quattro ai vantaggi. Il successivo non ci arriva, perché finisce prima nelle tasche di Gauff. Sotto di tre giochi, Samsonova cerca gli angoli per far correre l’avversaria, ma risulta troppo fallosa e la strategia si rivela perdente. Quattro giochi a uno, l’americana assapora il parziale mentre l’avversaria serve per allungarlo. E ci riesce. Segue Gauff al servizio, che continua a variare ininterrottamente direzione togliendo ogni possibilità di anticipo alla tennista russa: riesce nell’intento e tiene a zero il turno di battuta. L’ottavo game non basta a Gauff a chiudere il parziale, gliene serve – e come serve! – ancora uno: nessun problema.

Secondo set: Gauff fa subito il break e non lascia rientrare Samsonova

Questa volta parte Samsonova al servizio: la russa riesce a chiudere il game a trenta ma non ad organizzarsi in risposta. Gauff sembra voler accelerare ad inizio parziale per prendere subito vantaggio. Le perplessità in battuta di Samsonova tornano tutte insieme nel terzo gioco, quando si trova a dover affrontare due palle break sul 15-40. L’americana non riesce a sfruttare queste occasioni e il game si allunga diventando il più combattuto dell’intera partita. Dopo tredici punti complessivi e altre tre palle break, Gauff riesce a conquistare il gioco, con un’ottima discesa a rete dopo una palla corta mal riuscita di Samsonova. La russa prova a rientrare nel match, arrivando a chance di break sia sull’uno e due sia sul due a tre, ma non riesce a riportare la partita in parità. Gauff resiste, spesso costretta a difendersi sulle accelerazioni dell’avversaria. Sul cinque a tre, Samsonova deve servire per restare in partita, ma l’americana spinge nel tentativo di chiudere: Gauff chiude al secondo match point.

Come detto in apertura, Coco affronterà Maria Sakkari per portarsi a casa il titolo al Mubadala City Open. L’americana non ha perso ancora un set nei match disputati fin qui a Washington, mentre la greca è passata per una battaglia di oltre due ore e tre parziali contro Pegula in semifinale. Gauff, alla caccia del quarto titolo in carriera, ha un bilancio negativo contro la sua avversaria: Sakkari ha vinto infatti quattro dei cinque scontri diretti tra le due. Questo saldo poco esaltante dovrebbe suggerire che a partire favorita è Sakkari, ma le agenzie di scommesse danno, invece, l’americana leggermente avanti nel pronostico. Sarà, forse, per il ranking migliore di Gauff– lei numero sette, la greca numero nove del mondo – o per il fattore campo casalingo, questo vantaggio è sicuramente tutto sullo carta: la sfida si preannuncia carica di emozione e potenzialmente ricca di ribaltamenti di fronte. La spunterà chi avrà i nervi più saldi?

Marianna Piacente e Sara Zabeo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffLiudmila SamsonovaWTA Washington 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?