Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto: Musetti, buona la prima. Nishioka resiste solo un set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Toronto: Musetti, buona la prima. Nishioka resiste solo un set

L’azzurro è attento nel primo set e chiude alla prima occasione. Poi Nishioka scompare dal campo

Last updated: 07/08/2023 20:44
By Redazione Published 07/08/2023
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - ATP Toronto 2023 (foto Twitter @NBOtoronto)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[16] L. Musetti b. Y. Nishioka 6-4 6-1

Sezioni
Primo set: la pioggia, l’equilibrio e lo scivolone finaleSecondo set: Nishioka scompare dal campo, Musetti attento e perfetto al servizio

Vittoria convincente per Lorenzo Musetti al primo turno del Mater 1000 di Toronto contro il giapponese Yoshito Nishioka, che resite un set e poi crolla sotto il peso di tantissimi errori gratuiti. Il cielo grigio e gonfio di nuvole mette i bastoni tra le ruote all’inizio, poi consente di giocare. Musetti è bravo a restare concentrato su ogni punto, togliendosi spesso dai guai con il servizio. Ora vediamo nel dettaglio i momenti chiave della vittoria dell’azzurro, che al prossimo turno aspetta affronterà uno tra Kokkinakis e Zhang.

Primo set: la pioggia, l’equilibrio e lo scivolone finale

L’inizio partita è quanto mai travagliato: dopo un rinvio di quasi un’ora, c’è tempo per giocare solo tre punti prima di una interruzione a causa di una pioggerellina insistente che rende il cemento canadese umido e scivoloso. Le idee tattiche di entrambi i giocatori sono più chiare del cielo sopra le loro teste: Musetti cerca di essere incisivo con la prima di servizio per prendere subito in mano lo scambio, mentre Nishioka gioca colpi profondi sul rovescio dell’avversario e sfrutta il dritto mancino per comandare. Il primo lunghissimo gioco se lo aggiudica alla battuta l’azzurro. Poi il parziale si gioca punto su punto: entrambi rispondono bene, dando grattacapi all’avversario, pur senza arrivare a palla break. Il punteggio è sempre in parità fino al decimo gioco. Nishioka deve allungare il parziale al servizio, ma regala game e primo set a Musetti con un tre errori piuttosto gravi: non chiude tre smash semplici sul 40-30, sbaglia da fondo in manovra sulla parità e, infine, forza troppo un approccio in slice di rovescio sulla palla break. L’italiano ringrazia e incamera il parziale per 6-4.

Secondo set: Nishioka scompare dal campo, Musetti attento e perfetto al servizio

In avvio di secondo parziale per Nishioka iniziano a piovere errori: la metafora non è casuale viste le nuvole grigie che ancora coprono il cielo canadese. Il giapponese sbaglia in manovra da fondo campo e concede tre palle break nel suo primo gioco al servizio. Gioca poi due ottime soluzioni in pressione, ma sbaglia ancora e regala a Musetti il break. Avanti due a zero, l’azzurro alza la qualità del servizio e continua a voler comandare gli scambi e a difendersi bene, costringendo l’avversario a giocare sempre una palla in più. Musetti approfitta ancora dello sbandamento di Nishioka e gli strappa nuovamente la battuta salendo 4-0. Ecco che, però, anche l’azzurro ha un momento di difficoltà: due errori gratuiti regalano le prime palle break della partita al giapponese. Musetti annulla la prima con un fantastico rovescio lungolinea in avanzamento e poi il giapponese sbaglia con lo stesso colpo. La parità è ristabilita e l’azzurro pesca un ace e un altro buon punto conquistare il gioco. Questo secondo parziale senza storia si chiude poco dopo con un netto 6-1 a favore di Musetti.

(Sara Zabeo)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2023featuredLorenzo MusettiYoshihito Nishioka
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?