Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: la quinta è buona per Alexander Zverev, sconfigge Medvedev e raggiunge i quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Cincinnati: la quinta è buona per Alexander Zverev, sconfigge Medvedev e raggiunge i quarti

Alexander Zverev gioca meglio di Daniil Medvedev per lunghi tratti della partita Il tedesco, dopo quattro sconfitte non senza polemiche, riesce a prendersi la rivincita sull'avversario

Last updated: 17/08/2023 20:31
By Redazione Published 17/08/2023
Share
7 Min Read
Alexander Zverev - Cincinnati 2023 (foto Twitter @CincyTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[16] A. Zverev b. [3] D. Medvedev 6-4 5-7 6-4

È il tedesco Alexander Zverev il primo giocatore qualificato ai quarti del Western & Southern Open di Cincinnati: il numero 17 del ranking si è imposto sul numero 3, il russo Daniil Medvedev, con il punteggio di 6-4 5-7 6-4 in due ore e mezza. Caratterizzata da numerosi errori non forzati da parte di entrambi i giocatori, la partita è stata contraddistinta, come ormai d’abitudine, da un vento piuttosto fastidioso che ha reso il gioco particolarmente difficoltoso. A premiare il tennista tedesco una maggior solidità, unita ad un gioco vario che lo ha visto conquistare numerosi punti sotto rete.

L’ex numero 3 contro l’attuale numero 3: a Cincinnati, in occasione degli ottavi di finale del Master 1000 americano, a scontrarsi sono il tedesco Alexander Zverev, attuale numero 17 del ranking e vincitore quest’anno dell’Open di Amburgo, ed il russo Danil Medvedev, attuale numero 3 e vincitore, in questo 2023, dei tornei di Rotterdam, Doha, Dubai, Miami e Roma. Non una partita qualsiasi, quella tra i due rissosi campioni che già avevano aspramente discusso di ‘fair play’ ad aprile dopo il loro match in occasione del Master 1000 di Montecarlo, ma un vero e proprio incontro-scontro velato d’allure boxeristica.

LA PARTITA – Suona il gong, inizia la partita con il moscovita giustiziere del nostro Lorenzo Musetti al servizio. Pochi istanti e Daniil si erge sul 40-0, prima di chiudere il primo gioco a 30 grazie ad un dritto in rete di Alexander. Sin da subito gli scambi tra i due sono duri e prolungati: l’1 ad 1 arriva grazie alla prima discesa a rete di Zverev. A caratterizzare l’inizio del match sono, però, soprattutto i numerosi errori non forzati da parte di entrambi, nonché la latitanza della prima di servizio: galeotto è il vento, tornato a soffiare con una certa intensità.

Una bella smorzata del tedesco, il secondo doppio fallo da parte del russo ed un rovescio in rete portano nel quinto game Zverev sullo 0-40 con tre possibilità di break, tutte vanificate da Medvedev grazie al servizio; il 3-2 si concretizza dopo 18 minuti di gioco. Nonostante i già cinque errori non forzati di rovescio, Sascha gioca tuttavia meglio del giocatore russo riuscendo a rimanere in scia al proprio avversario. Un eccellente lob di Zverev gli dà infatti altre due chances di breakkare l’ex numero 1: break che si concretizza alla seconda occasione grazie al quarto doppio fallo di Daniil. E 4-3 per Alexander che, nel game successivo riesce a difendere tre palle per il contro break; è 5-3 per il giocatore di Amburgo. Il primo set si conclude in 45 minuti 6-4 a favore del russo-teutonico, che interpreta meglio il primo parziale, sbaglia meno del proprio avversario e mostra un gioco più vario, fatto di pallonetti e discese a rete.

Inizia il secondo set, contraddistinto sin da subito dal solito vento che disturba i giocatori, oltre che dai numerosi errori in lunghezza da parte dei due: nonostante una prima palla break a favore di Medvedev, Zverev continua a ribattere colpo su colpo, raggiungendo l’avversario sull’1 a 1 grazie ad un bel vincente di rovescio. Difficoltà che tuttavia proseguono anche nel secondo e nel terzo turno di servizio del tedesco che, alla fine, concede il break al russo che si porta momentaneamente sul 4-2.

Medvedev pare aver preso le misure su Zverev, ma, nel momento di confermare il break appena ottenuto, va in confusione, sbaglia, cambia atteggiamento e restituisce il game all’avversario che continua a giocare meglio, nonostante il moscovita sia comunque in crescita, pur risultando molto meno efficace e vario del turno precedente. Malgrado il contro break, anche il quarto turno di battuta arriva ai vantaggi a causa di una volée di Alexander che si infrange sulla rete: nonostante tutto, il punteggio, nel secondo set, dopo tre quarti d’ora di gioco è di 4 a 4.

Tra palle fuori di un niente, errori non forzati, serve and volley e profonde diagonali di rovescio, il secondo set si trascina sul 6-5 per il russo, con un Medvedev che cresce di livello, principalmente in risposta, ed uno Zverev in continue ambasce: il break a zero nel dodicesimo gioco consente a Daniil di portarsi sull’1 a 1, chiudendo il secondo parziale 7-5 in un’ora di gioco. Ora il vento pare proprio essere cambiato: mentre Medvedev cresce, Zverev resta al palo, ma non troppo.

Il terzo set appare sin da subito viaggiare sui binari dell’equilibrio, con il tedesco pronto a ribattere colpo su colpo agli attacchi del russo, sempre più performante in battuta, nonostante continui a commettere doppi falli. Il livello di gioco aumenta notevolmente, si allungano gli scambi, aumentano i vincenti e diminuiscono gli errori non forzati, con Medvedev che cresce di qualità colpo dopo colpo e Zverev che resiste strenuamente a suon di discese a rete. Il vento continua a soffiare, se possibile ancor più forte di prima, i turni di battuta di Sascha risultano sempre più complicati, tanto che il tedesco impiega una dozzina di minuti a far suo l’ottavo gioco: è 4 a 4.

Zverev che, galvanizzato dal precedente game si porta subito sullo 0-30: meraviglioso il cross di dritto del tedesco, che lo porta a palla break sul 30-40, dopo due ottimi servizi di Medvedev. Il russo vacilla, il tedesco è risoluto: 5 a 4 per Sascha, che serve per il match. È game, set, match per Zverev, che chiude il terzo parziale 6-4 e la partita 2-1 in poco più di due ore e mezzo.

Nei quarti per Zverev ci sarà il francese Adrian Mannarino, che ha beneficiato del ritiro di Mackenzie McDonald, e contro il quale non ha mai perso in sette precedenti confronti diretti.

(Matteo Trombacco)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevatp cincinnati 2023daniil medvedevfeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?