Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Al Challenger di Genova Fognini, ferito nell’orgoglio, si arrende in finale. A Cassis brilla Bellucci
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Al Challenger di Genova Fognini, ferito nell’orgoglio, si arrende in finale. A Cassis brilla Bellucci

Seyboth Wild vince il quinto Challenger della carriera battendo il tennista di Sanremo. In terra di Provenza, torna finalmente alla vittoria Mattia Bellucci dopo una stagione difficile

Ultimo aggiornamento: 11/09/2023 14:43
Di Massimo Gaiba Pubblicato il 11/09/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Come era inevitabile il botta e risposta tra Fognini e Volandri ha catalizzato l’attenzione dei più al Challenger 125 di Genova. Era infatti da parecchio tempo che Fognini non giocava con tanta convinzione e siamo convinti che, in un altro contesto, non avrebbe battuto con tanta facilità prima l’ungherese Zsombor Piros (6-4 6-4) nei quarti e poi il brasiliano Thiago Monteiro (6-2 6-4) in semifinale. E mentre il tennista ligure macinava gli avversari e mimava una telefonata a Volandri, Andrea Vavassori, incolpevole controparte, non aveva nemmeno il tempo di assaporare la gioia per la convocazione che la schiena lo bloccava nella semifinale contro Thiago Seyboth Wild, già autore dell’eliminazione nei quarti del nostro Stefano Napolitano. Si era sul 4-3 per il brasiliano e l’azzurro, che aveva appena recuperato un break di ritardo, era costretto a chiamare il fisioterapista. E dopo un lungo medical time-out non gli rimaneva che abbandonare la partita, ci par di capire più per motivi precauzionali che altro. Sarebbe stata infatti una vera beffa se il tennista torinese non fosse stato in grado di rispondere alla chiamata di capitan Volandri.

Poi è stato il momento della finale e Fognini, esaurite probabilmente sia le energie nervose che quelle fisiche, alzava bandiera bianca nonostante il tifo molto caloroso del numerosissimo pubblico assiepato sulle tribune del centrale ‘Beppe Croce’. Così Seyboth Wild portava a casa la partita col punteggio di 6-2 7-6(3) e si aggiudicava il quinto Challenger in carriera, il secondo consecutivo dopo la vittoria della scorsa settimana a Como. Con questo successo il 23enne brasiliano migliora il proprio best entrando trionfalmente in top 100 alla posizione n.76 ATP.

Grande gioia per Mattia Bellucci che al Challenger 75 di Cassis (cemento) riesce finalmente a dare una svolta alla sua tormentata stagione e mette in bacheca il terzo trofeo in carriera, dopo Saint-Tropez e Vilnius risalenti all’ottobre 2022. In finale ha vinto nettamente (6-3 6-4) una partita tutt’altro che banale contro un avversario che banale non è di sicuro. Infatti il 21enne Tomas Machac (n.121), ennesimo esponente della scuola ceca, non solo lo precedeva in classifica di una sessantina di posizioni, ma aveva già dimostrato più volte di essere un giocatore molto più maturo della sua età e potenzialmente di alto livello. Ma il tennista di Busto Arsizio se riesce a evitare di mandare in campo la spenta controfigura che in questa stagione ha rimediato più sconfitte che vittorie, è difficilmente battibile, almeno a livello Challenger. Le sue sbracciate mancine, il suo gioco originale, pieno di invenzioni solo apparentemente estemporanee, mettono inevitabilmente in difficoltà gli avversari, a conferma di come sia ormai più che maturo per il livello ATP. Intanto dovrebbe risalire alla posizione n.143 ATP, praticamente eguagliando il proprio best ranking, anche se ottobre sarà per lui un mese difficile, con diverse cambiali in scadenza.

Al Challenger 100 di Tulln (terra battuta) la corsa di Flavio Cobolli si ferma in semifinale. Dopo aver superato con un netto 6-1 6-2 nei quarti il tedesco Henri Squire (n.278), è andato a schiantarsi, a sorpresa, contro l’indiano Sumit Nagal (n.189 ATP), sì proprio quello che passerà alla storia per la ‘consonante sbagliata’. Il 26enne originario di Jhajjar ha avuto la meglio 6-3 6-4, prima di andare a sua volta a sbattere contro un solidissimo Vit Kopriva che vinceva 6-2 6-4 e portava a casa il suo terzo titolo Challenger dopo Prostejov 2022 e Verona poco più di un mese fa.

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP ChallengerFabio FogniniMattia Bellucci
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?