Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Zhuhai: la finale sarà Khachanov-Nishioka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Zhuhai: la finale sarà Khachanov-Nishioka

Autoritario su Sebastian Korda, Karen Khachanov andrà a caccia di un titolo che manca da cinque anni contro Yoshihito Nishioka, bravo a controllare le accelerazioni di Aslan Karatsev

Last updated: 25/09/2023 16:42
By Michelangelo Sottili Published 25/09/2023
Share
7 Min Read
Karen Khachanov - Miami 2023 (foto Ubitennis)

Sarà dunque tra Karen Khachanov e Yoshihito Nishioka la finale dei Huafa Properties Zhuhai Championships. Il ventisettenne moscovita pare aver recuperato dai problemi alla schiena rimediati al Roland Garros che lo hanno tenuto lontano dalle competizioni per tutta l’estate; rientrato allo US Open con una sconfitta, in questo ATP 250 cinese ha riassaporato il gusto della vittoria che mancava dagli ottavi parigini e tornerà a disputare una finale dopo Adelaide 2022. In semifinale ha battuto Sebastian Korda, anch’egli non fortunatissimo quest’anno sotto l’aspetto dell’integrità fisica, con soprattutto l’infortunio al polso a inizio anno a condizionarne la stagione.

Nell’altra semifinale, Aslan Karatsev non ha saputo trarre la necessaria fiducia dalla vittoria nei quarti su Cameron Norrie per battere un altro contrattaccante mancino, Yoshihito Nishioka. Sempre che Aslan abbia bisogno di fiducia, perché non è che a volte scappi dalla riga di fondo o si rifugi in traiettorie più sicure in termini di altezza sulla rete e ricerca delle linee laterali. Bravo allora Nishioka ad approfittare di un ottimo tabellone: il n. 149 Atmane, Lloyd Harris con il ranking protetto, Struff che tornava in campo dopo Halle.

[1] K. Khachanov b. [4] S. Korda 7-5 6-4 (Matteo Beltrami)

Vittoria autoritaria quella del russo Karen Khachanov che sconfigge in due set (7-5 6-4) l’americano Sebastian Korda in una partita tutto sommato godibile, specie nel primo set. Tutti e cinque i set giocati da Khachanov in questa edizione dell’ATP di Zhuhai prima di oggi si sono conclusi esattamente sul 6-4. Karen ha raggiunto la semifinale al suo debutto nel torneo. Per Korda invece questa è la quarta semifinale in stagione.

PRIMO SET – Il primo set è di un’intensità feroce, i due tennisti non si risparmiano. Il primo affondo è di Khachanov che nel quinto game brekka un Korda meno incisivo al servizio. Di fronte quest’oggi ci sono due dei migliori servitori del circuito. Lo statunitense non ci sta e si riprende alla grande nel game successivo, strappando il servizio al russo e riportando il punteggio in parità. Korda è più generoso di Khachanov in questo primo set, infatti gioca più vincenti ma sbaglia anche di più. Sul 5-5 Karen ne approfitta e conquista il break che sposta gli equilibri del primo parziale. La testa di serie n.1 non vacilla al momento di servire per il set lasciando a 0 il suo avversario in risposta.

SECONDO SET – Nella ripresa crollano le percentuali al servizio di Korda e il suo tennis ne risente. Due break consecutivi di Khachanov gli permettono di issarsi sul 4-0. Sebastian con coraggio si riprende uno dei due break ma l’inerzia della partita è dalla parte del russo. Dopo ogni quindici l’americano diventa sempre più impaziente: la fretta, dettata anche dal punteggio, lo porta a giocare di foga, ergo a sbagliar di più. Khachanov invece è serafico, solo due errori in tutto il secondo set. Serve per il match nel decimo game chiudendo senza concedere un quindici a Korda, esattamente come nel primo set. In finale Khachanov attende il vincente tra Nishioka e Karatsev.

[8] Y. Nishioka b. A. Karatsev 6-4 6-4

Yoshihito Nishioka conferma il precedente dello scorso anno a Bercy e batte Aslan Karatsev con un doppio 6-4 in due ore di gioco. Scampoli di ottimo tennis da parte di Karatsev che è stato avanti di un break in entrambi i parziali, ma poche prime in campo (meno del 50% nella prima frazione), i classici gratuiti quando “bastava meno” e un avversario poco incline ai regali ed efficace con l’amato rovescio bimane hanno deciso l’esito della sfida. Anche un MTO per Aslan, sul 4-1 nel secondo set, mentre Nishioka potrà cercare il terzo titolo dopo Shenzhen 2018 e Seul 2022 nella finale di martedì contro Khachanov.

PRIMO SET – Vinto il sorteggio, Nishioka sceglie di iniziare in ribattuta, come del resto fanno anche molti tra coloro che hanno nel servizio un’arma più importante del 170 cm giapponese. Aslan parte alla sua maniera: due gratuiti e quattro vincenti senza quasi far toccare la palla all’avversario, si dimostra attento e centrato nel game successivo che gli vale il 2-0, ma poi – merito anche di Yoshihito che si valere muovendo bene la palla – affossa un paio di dritti e non conferma il break.

Al settimo gioco l’ottava testa di serie sorpassa sull’onda degli errori targati Vladikavkaz e consolida il vantaggio. Karatsev torna a farsi pericoloso in risposta sul 4-5, allungando il game ai vantaggi grazie a un punto giocato con grande attenzione. Il mancino si affida al rovescio, Aslan (che gliene lascia colpire troppi) fa qualche buco per terra. Se ne vanno altri tre set point, nessuna fortuna anche per la palla break (bravo il mancino a fermare il gioco chiedendo la verifica elettronica) e alla sesta opportunità si prende il 6-4.

SECONDO SET – Karatsev torna preciso come all’inizio del match e questa volta conferma il break, 3-0. Nishioka muove in punteggio e ha un ghiotto 15-40 in risposta nel quinto game, ma Karatsev risolve il problema con l’ace e un drittone. Ricorre invece al trattamento della fisioterapista per risolvere quella potrebbe essere una contrattura al trapezio, a giudicare dalla smorfia di dolore girando la testa verso sinistra.

Di nuovo chiamato a salvare la battuta, esagera con l’incrociato quando c’era lo sventaglio più comodo e naturale. Nishioka aggancia sul 4 pari e sorpassa in un gioco aperto e chiuso dalla seconda fuori bersaglio, arricchito dallo scambio più duro del match, terminato con il dritto russo a metà rete. Nessun problema nell’ultimo turno di battuta che lo porta all’ultimo atto. Contro Khachanov, il cui ultimo titolo risale al 2018, è sotto 1-3 negli scontri diretti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aslan karatsevATP Zhuhai 2023karen khachanovSebastian KordaYoshihito Nishioka
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?