UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ATP 250 di Tel Aviv cancellato: al suo posto torna Sofia?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

L’ATP 250 di Tel Aviv cancellato: al suo posto torna Sofia?

Il torneo vinto due volte da Jannik Sinner potrebbe sostituire quello israeliano, ma nulla è ancora deciso…

Last updated: 11/10/2023 20:41
By Pietro Keller Published 11/10/2023
Share
2 Min Read
Novak Djokovic – ATP Tel Aviv 2022 foto via Twitter @telavivopen)

Al torneo di Tel Aviv, Israele, era stata concessa nel 2022 una licenza annuale, nel contesto delle rimodulazioni del calendario causate dalla pandemia di Covid 19. L’edizione – la prima dal 1996, ultima delle 17 disputate fra gli anni 80 e 90 – era stata vinta addirittura da Novak Djokovic.

Nei giorni in cui si torna a parlare prepotentemente di Israele e della guerra iniziata sabato 7 ottobre contro i terroristi di Hamas, anche il tennis, nel suo piccolo, ha un problema di cui occuparsi.

Il torneo era stato inizialmente confermato dall’ATP, che l’aveva inserito nella settimana del 5 novembre. Successivamente alla sua cancellazione per cause di forza maggiore, si è cercato un sostituto adeguato. Si è profilata dunque una sfida fra l’ATP di Sofia e quello di Gijon. Come riporta il media spagnolo ESEuro, sarebbe stata proprio la capitale bulgara ad ottenere la licenza del torneo israeliano. E, appunto, il nome di Sofia era comparso sul sito dell’ATP in sostituzione di quello di Tel Aviv.

Sembrava dunque che il torneo, tenutosi inizialmente fra il 1980 e il 1981 e poi restaurato nel 2016, avesse ritrovato un posto in calendario. L’anno scorso, infatti, l’ATP aveva cambiato la collocazione di Sofia ( che negli ultimi anni aveva visto le partecipazioni e i successi di tennisti del calibro di Daniil Medvedev e Jannik Sinner) dal periodo autunnale a febbraio. Gli organizzatori, però, riscontrato che il torneo si sarebbe svolto in concomitanza con gli impegni della nazionale bulgara in Coppa Davis, aveva deciso di rinunciare all’edizione 2023.

Ma la storia non finisce qui. Durante il pomeriggio di mercoledì, infatti, il sito dell’ATP si è aggiornato nuovamente, rimuovendo il nome di Sofia e lasciando un preoccupante TBC (To Be Confirmed) in sua vece.

Insomma, un’odissea organizzativa che fra guerra, ATP, Covid e Coppa Davis non vede ancora la sua conclusione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpatp gijon 2022ATP SofiaATP Tel Aviv
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?