Un paio di settimane fa Craig Tiley, direttore dell’Australian Open, aveva annunciato che il ritorno in campo di Rafael Nadal sarebbe avvenuto a Melbourne. C’è da fidarsi o da dubitare di chi, come primo scopo, ha quello di vendere biglietti? La risposta è stata prontamente servita dal diretto interessato, che non ha voluto sbilanciarsi su una data certa in cui fare ritorno nel circuito.
Il 22 volte campione Slam, come mostrato da un recente tweet, continua ad allenarsi con costanza, aumentando via via l’intensità delle sue sessioni. Sui campi della sua accademia lo spagnolo sembra stia pian piano iniziando a ritrovare la condizione, colpendo ogni giorno più forte (seppur la competitività di un match ufficiale sia ancora lontana anni luce).
Un campione del calibro del maiorchino, tuttavia, non si ferma mai ed è sempre sotto i riflettori a livello mediatico, anche per motivi non prettamente tennistici. Da interviste a novità per la sua accademia, fino a nuove idee di marketing per la sua fondazione, di cui ci occupiamo in questo articolo.
Maria Francisca Perello, ai più forse conosciuta come Xisca, non è soltanto la moglie di Rafa, ma anche la direttrice della sua fondazione. L’ultima novità ideata in ordine di tempo sono i francobolli di Nadal, annunciati con un reel condiviso su Instagram e su tutti i canali ufficiali della fundación.
“Siamo felici di presentarvi il ‘pacchetto filatelico con un obiettivo'” – si legge su Instagram, il cui scopo è spiegato subito dopo. “Questo prodotto solidale è parte delle donazioni che la fondazione destina ai progetti attivi in Spagna e in India“: il francobollo è aquistabile solamente su market.correos.es, al prezzo di 16,95€.