UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: il grande cinema italiano celebra Torino con il progetto “Il Set è servito”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals: il grande cinema italiano celebra Torino con il progetto “Il Set è servito”

L’iniziativa di video storytelling è realizzata dall’agenzia Mate e coinvolge 8 registi e attori famosi. Le puntate sono già disponibili online

Last updated: 10/11/2023 13:05
By Federico Martegani Published 10/11/2023
Share
3 Min Read
Alexander Zverev - Nitto ATP Finals Torino 2021 (foto @atptour)

Anche il grande cinema italiano celebra la città di Torino in occasione delle Nitto ATP Finals, al via domenica 12 novembre. Con il progetto intitolato “Il Set è servito”, 8 famosi registi e attori nostrani sono stati intervistati per parlare delle bellezze e delle peculiarità del capoluogo piemontese, che per il terzo anno di fila ospita il prestigioso torneo tra i “Maestri” del tennis in una cornice affascinante.

Dario Argento, Violante Placido, Luca Zingaretti, Pilar Fogliati, Marco Ponti, Valeria Solarino, Cristiana Capotondi e Neri Marcorè. Sono queste le celebrità coinvolte nell’iniziativa, tutte quante legate a Torino chi per un motivo chi per un altro dal punto di vista personale e/o professionale, come si scoprirà guardando la serie.

L’iniziativa di video storytelling è firmata Mate – agenzia di comunicazione con sedi a Torino e Milano che vanta tra i soci anche gli ex calciatori Giorgio Chiellini e Claudio Marchisio – ed è inserita all’interno del progetto della Città di Torino e Turismo Torino e Provincia, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte. L’agenzia, specializzata nella comunicazione sportiva, aveva già ideato una campagna digital per l’edizione 2022 dell’evento.

Le puntate sono già disponibili integralmente (dall’8 novembre) sul sito e sui canali social di Turismo Torino e Provincia, anche adattate e sottotitolate in lingua inglese, con il primo video già proiettato durante la conferenza stampa di presentazione del 23 ottobre scorso e un teaser che ha preceduto i singoli episodi.

Il concept e le riprese

Tutto ruota attorno alla parola “set” e all’ambivalenza semantica tra i “set” del tennis e il termine inteso invece come luogo cardine dove tutti i film prendono forma. Ad accompagnare le testimonianze dei protagonisti, sequenze visive composte da dettagli, scene urbane, passaggi evocativi studiati per restituire l’anima e le peculiarità della cittadina.

Il lavoro è il frutto di 3 mesi di riprese tra Torino, Milano e Roma, con i vari personaggi coinvolti che hanno aperto le loro porte di casa per descrivere in un’atmosfera intima e rilassata il loro legame personale e professionale con il capoluogo piemontese.

Al termine dell’intervista, tutti gli attori e i registi hanno posto la loro firma sulla telecamera, richiamando il classico gesto dei campioni del tennis al termine di un match.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2023tennis e cinema
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?