Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andrea Vavassori e Marco Bortolotti vincono il doppio al Challenger di Maia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Andrea Vavassori e Marco Bortolotti vincono il doppio al Challenger di Maia

Grande prestazione dei due azzurri che annullano un match point e chiudono nel migliore dei modi la stagione

Last updated: 03/12/2023 10:16
By Massimo Gaiba Published 03/12/2023
Share
4 Min Read
Vavassori e Bortolotti col trofeo a Maia- Facebook Andrea Vavassori
Vavassori e Bortolotti col trofeo a Maia- Facebook Andrea Vavassori


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

 Al Challenger 100 di Maia (Portogallo, terra battuta indoor) Andrea Vavassori si prende una bella rivincita, dopo l’eliminazione in singolare, vincendo il torneo di doppio in coppia con Marco Bortolotti. In singolo era arrivato ai quarti di finale, dove affrontava contro pronostico il portoghese Nuno Borges (n.78 ATP). Ma avevamo facilmente previsto che con il Vavassori di questi ultimi anni non bisogna fidarsi troppo dei pronostici. Il tennista torinese è infatti arrivato vicinissimo a confezionare la sorpresa: dopo aver vinto il primo set, è andato a servire sul 5-4 in suo favore portandosi a due palle dal match. A quel punto ha purtroppo avuto un momento di amnesia che gli è costato il break, lasciando che fosse il tie-break a decidere. Un tie-break in cui l’azzurro sembrava essersi inabissato ma, sotto 3-6, si riportava in paritĂ  per poi cedere su una palla molto contestata. Nel parziale decisivo non c’è piĂą stata partita e Andrea incassava il 2-6 7-6(6) 6-3 finale. Gli rimaneva però il doppio, dove faceva coppia, in maniera inedita, con l’emiliano Marco Bortolotti. Ma Vavassori è abituato a cambiare spesso partner e soprattutto è eccezionale nel trovare in fretta la giusta chimica. Così è successo anche in questo caso e si è dapprima preso una bella rivincita proprio contro Borges (affiancato per l’occasione dal connazionale Francisco Cabral) per poi chiudere in gloria in una complicatissima finale contro Romboli/Walkow. Un match risolto da un drammatico match tie-break in cui i due azzurri hanno dovuto fronteggiare un match point sul 9/10, salvati per fortuna dal servizio di Bortolotti che ha fissato il punteggio sul 6-4 3-6 12/10.

Per il tennista torinese, che qui aveva già vinto nel 2020, è la 16esima vittoria in doppio a livello Challenger (la seconda del 2023), a suggello di una stagione in cui può vantare anche due finali ATP (Halle e Umago) in coppia con Simone Bolelli. Vavassori si conferma così miglior doppista italiano sia per classifica (n.44 ATP) che per risultati e ripropone con forza la sua candidatura a un posto nella formazione di Coppa Davis, dopo la sfortunata esperienza di Bologna quando non poté giocare a causa del mal di schiena. Per Marco Bortolotti è invece il settimo trofeo, degno coronamento di una carriera sbocciata tardi. Infatti il 32enne emiliano fino al 2021 era un ottimo doppista da ITF, dove può vantare un qualcosa come 41 vittorie, ma sporadiche erano state le sue apparizioni a livello Challenger. Poi, a dispetto di un fisico non proprio da corazziere, deve aver pensato “perché no?” E così nel giro di due soli anni ha messo in bacheca ben 7 trofei, giocando sempre con compagni diversi. Cosa abbastanza normale per i doppisti, ma Marco ha fatto di questa normalità una vera arte. Con questo risultato risale al n.105 ATP, a soli due posti dal suo best ranking, quarto miglior italiano in graduatoria.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassori
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?