Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Federer stavolta è attento, Raonic non fa il bis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

ATP Finals: Federer stavolta è attento, Raonic non fa il bis

Ultimo aggiornamento: 10/11/2014 8:43
Di Luca De Gaspari Pubblicato il 09/11/2014
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS ATP FINALS – Roger Federer esordisce alle ATP Finals con una vittoria che ha il sapore della rivincita contro Milos Raonic, dopo un primo set dominato dallo svizzero, Raonic torna ai livelli di Bercy ma spreca tutto con un tie-break pessimo dopo aver avuto un set point nel dodicesimo gioco. Federer è ora in testa al gruppo B. Da Londra Luca De Gaspari

Roger Federer ricordava molto bene l’ultima volta che avevo visto Milos Raonic dall’altra parte della rete, stavolta ha giocato fin dal primo punto come se il risultato dovesse essere diverso. Il 6 volte campione delle ATP Finals vince il suo match d’esordio alla O2 Arena prendendosi la rivincita sul canadese. 6-1 7-6(0) il punteggio finale dopo 1h28.

Federer ha risposto in maniera straordinaria fin dall’inizio del match costringendo Raonic ha giocare altri colpi dopo missili spesso sopra i 230 km/h. Servizi così potenti che Federer è di fatto costretto a rispondere con un movimento brevissimo senza apertura. Si capisce subito che è concentrato al massimo e che rispetto all’incontro di Bercy è anche molto più fresco sia atleticamente che mentalmente. Il break in apertura nel secondo gioco vede Federer incoraggiarsi immediatamente. Da fondo campo non c’è assolutamente storia: sulla diagonale sinistra Federer non sbaglia mai mentre Raonic ha nel rovescio il suo consueto tallone d’achille che cerca di proteggere girandoci intorno.
La capacità di Roger di rispondere spesso e volentieri, a differenza di 10 giorni fa a Bercy, porta il canadese ad andare fuori giri e a subire un altro break nel sesto gioco. Federer chiude quindi in carrozza il primo set in 25 minuti

Nel secondo set Raonic riesce a girare il match sui binari che avevano funzionato in Francia, commettendo meno errori anche grazie alla sua capacità di giocare sempre più spesso il diritto anomalo. Il livello di Federer cala conseguentemente; dopo aver salvato una palla break nel terzo game è il canadese ad aver le chance migliori nel set regolare: avrà 4 palle break, una delle quali è anche un set point nel dodicesimo gioco. Su tre di queste palle break incluso il set point Raonic non ha molto da recriminare perché Federer serve in maniera perfetta anche quando chiamato a giocare con la seconda palla.
Si arriva dunque al tie-break con Raonic avanti ai “punti”, ma la vicenda si concluderà per lui il maniera piuttosto negativa. Un tie-break perso addirittura a 0 con quattro errori gratuiti incluso il secondo doppio fallo della sua partita.

Ora Federer guida il Girone B e affronterà Martedì nel match pomeridiano l’altro vincitore di oggi, Kei Nishikori mentre la sfida tra Murray e Raonic ha già il sapore di una sfida a eliminazione diretta.

 

Federer-Raonic

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP World Tour Finalsmilos raonicRoger Federer
473 Comments

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?