UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Adelaide: Arnaldi esordio agevole. Sonego salva due match point contro Hanfmann
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Adelaide: Arnaldi esordio agevole. Sonego salva due match point contro Hanfmann

Grande prova di carattere per Lorenzo Sonego che vince una lunga battaglia con Hanfmann e si regala Korda. Arnaldi supera il lucky loser Zapata Miralles e trova Jarry

Last updated: 09/01/2024 14:37
By Paolo Pinto Published 09/01/2024
Share
5 Min Read
Matteo Arnaldi of Team Italy reacts during the Quarter Final match between Italy and Netherlands at Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena on November 23, 2023 in Malaga, Spain. (Photo by Fran Santiago/Getty Images for ITF)

L. Sonego b. Y. Hanfmann 7-5 2-6 7-6(9)

Lorenzo Sonego debutta con il piede giusto ad Adelaide. Vince una battaglia psicologica di quasi tre ore di gioco contro Yannick Hanfmann per 7-5 2-6 7-6(9). La tecnica dell’azzurro contro la solidità del dritto del tedesco. Alla fine l’ha spuntata il piemontese che ha messo in difficoltà il suo avversario nei momenti decisivi del terzo set. Le occasioni più importanti sono state tutte dell’azzurro che ha perso smalto solo nel secondo set, per poi ritrovare la concentrazione necessaria nell’ultimo parziale.

Psicologicamente è un successo che dà tanta fiducia a Sonego per cominciare al meglio il 2024. Nel prossimo turno sfiderà la testa di serie n. 3, Sebastian Korda.

IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI ADELAIDE

IL MATCH – Il match è cominciato con due opportunità di break non sfruttate da entrambi nei loro primi turni di battuta. Set a specchio, deciso nel dodicesimo game, quando il tedesco si è fatto recuperare da 40-15 e ha ceduto servizio e parziale. Nel secondo set perfetta reazione di Hanfmann che strappa subito la battuta a Sonego. L’azzurro si disunisce e il tedesco ha vita facile a dettare il ritmo di gioco, specie con il suo dritto. Il torinese ha il merito di archiviare rapidamente il 6-2 subito.

Bravo Hanfmann a far valere la forza del suo dritto, meno efficace a rete anche per merito dei colpi che arrivavano dall’altra parte della rete. Sonego è stato molto più incisivo con la prima di servizio, con gli ace che gli hanno dato una gran mano nel terzo parziale a soffrire pochissimo nei suoi turni di battuta. Ha ottenuto anche l’84% di punti quando ha servito la prima palla. Sulla seconda ha, invece, subito la risposta del tedesco come accaduto nel tie break del terzo, quando era sopra 5 punti a 3 ed è stato costretto a concedere il minibreak.

Si gioca ad armi pari nel terzo set, con Sonego che ritrova smalto guidato dal suo ottimo servizio. Le prime opportunità di break capitano all’italiano nel quarto gioco, entrambe annullate con coraggio da Hanfmann. Nel settimo gioco qualche grattacapo per Sonego che si fa agganciare sul 30-30 dopo esser stato avanti 30-0. Ci pensa il servizio a rimettere le cose a poste. Il tie-break è la logica conclusione. Il tedesco affonda in rete una volée che sembrava poter essere alla sua portata. Sonego incassa, ma non riesce a chiudere la pratica per via della gran risposta di Hanfmann su una sua seconda. Tutto in equilibrio con il tedesco che è il primo ad arrivare a matchmpoint. Si gira sul 9-9 con entrambi che annullano due palle match dell’avversario. Quando gli scambi si sono allungati il primo a sbagliare è stato quasi sempre il tedesco che regala anche nel diciannovesimo punto del tie-break. Sonego ringrazia e passa il turno, 7-5 2-6 7-6(9).

IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI ADELAIDE

M. Arnaldi b. [LL] Zapata Miralles 6-4 6-3

E’ positivo anche l’esordio di Matteo Arnaldi al 250 di Adelaide. L’azzurro, sceso in campo come primo match di giornata supera 6-4 6-3 il ripescato Bernabe Zapata Miralles in un’ora e 42 minuti. All’ultimo istante, il forfait di Martin Fucsovics ha cambiato l’avversario dell’italiano che non si è fatto trovare impreparato. La vittoria gli vale l’ottavo di finale con la testa di serie n. 2 del seeding Nicolas Jarry.

Sfida che ha vissuto di tanti break e controbreak, con il servizio che non ha inciso più di tanto per entrambi. Primo parziale in cui è lo spagnolo il primo a sfruttare la prima palla break del match. Nel sesto gioco Arnaldi riequilibra il parziale, prima di riperdere il servizio nel turno di battuta successivo. Nell’ottavo game si torna nuovamente in parità sul 4-4 per via del terzo break consecutivo. Nel decimo game Arnaldi si procura tre setpoint consecutivi, il terzo dei quali è quello utile per chiudere la prima frazione. Nel secondo set, i pericoli maggiori li deve cancellare Zapata Miralles in affanno sia nel secondo che nel sesto game al servizio. Il break decisivo, l’azzurro lo piazza a “0” nell’ottavo gioco: vale l’accesso agli ottavi di finale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Adelaide 2024featuredlorenzo sonegomatteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?