UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Adelaide: Musetti c’è, Thompson no, tutto facile per l’italiano. Nei quarti trova Bublik
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Adelaide: Musetti c’è, Thompson no, tutto facile per l’italiano. Nei quarti trova Bublik

Troppo esile la consistenza agonistica odierna dell’australiano, il ventunenne Lorenzo Musetti domina in ogni aspetto della contesa

Last updated: 10/01/2024 11:05
By Danilo Gori Published 10/01/2024
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Davis Cup Finals 2023 Malaga (foto Marta Magni)

[4] L. Musetti b. J. Thompson 6-4 6-1

Sezioni
Primo set: Musetti non cede nemmeno un punto alla battuta e chiude 6-4Secondo set: Thompson vince il game d’esordio poi sparisce dal gioco

Lorenzo Musetti cerca riscatto dopo la sconfitta con Kotov a Hong Kong e consegna agli annali il passaggio del secondo turno al 2024 Adelaide International battendo Jordan Thompson con il punteggio di 6-4 6-1. Difficile trarre indicazioni sullo stato di forma del tennista italiano dopo l’impegno di mercoledì: troppo rinunciatario e inconsistente il contributo tecnico e agonistico dell’australiano, nel secondo set alle prese anche con un risentimento muscolare.

Musetti ha comandato a piacere e progressivamente con il dritto dalla sua posizione preferita, venendo raramente preso alla sprovvista dai tentativi del rivale di togliergli il tempo. Nel secondo parziale la differenza tra i due si è approfondita e il ventinovenne di Sydney si è in pratica consegnato ai fendenti dell’avversario. Il quarto di finale per il toscano sarà sicuramente più interessante e spettacolare: una sfida con un altro virtuoso della racchetta, il kazako Alexander Bublik, che ha superato nettamente, anche se in tre set, Daniel Evans.

Primo set: Musetti non cede nemmeno un punto alla battuta e chiude 6-4

Musetti imposta lo scambio come sempre, partendo dalle retrovie e cercando di imporsi con il dritto, in particolar modo a uscire. Thompson non è il giocatore più adatto a contrattaccare giovandosi degli angoli che la posizione in campo dell’Italiano inevitabilmente gli apre. Il palleggio dell’australiano non è né troppo profondo né troppo veloce, e il suo atteggiamento attendista rende il compito più agevole al talento toscano.

Per la testa di serie numero quattro c’è subito il break a favore; Lorenzo serve molto bene e in tutto il set non cede nemmeno un punto alla battuta! Thompson subisce le geometrie di Musetti che si concede palle corte e anche un paio di sortite a rete efficaci ed eleganti. In risposta il numero 25, forte del break e dello strapotere nei propri turni di servizio, pare accontentarsi e perde alcune occasioni per chiudere anzitempo la contesa.

Thompson non sembra avere la propensione a spingere più di quanto non faccia, forse anche per un problema muscolare alla coscia sinistra, per il quale chiede un medical timeout al termine della frazione, e commette alcuni errori gravi, come quando sul 2-4 manda oltre la linea di fondo una comoda volée alta di dritto. Con certe cifre in risposta in ogni caso l’australiano non può nemmeno sperare di ottenere il controbreak e dopo cinquantatré minuti è 6-4 per il carrarino.

Secondo set: Thompson vince il game d’esordio poi sparisce dal gioco

Thompson non trova modo di cambiare velocità nei propri colpi e quando prova a scendere a rete per sorprendere il rivale la scarsa consistenza dell’affondo lo consegna al passante di Lorenzo. In due occasioni Musetti lo cerca senza troppo riguardo al corpo e nel secondo caso si sbraccia più volte per chiedere scusa. Thompson gli lancia un’occhiataccia ma non ha troppa voglia nemmeno di cercare la bagarre, forse pensa di più allo spogliatoio per finire in fretta.

Jordan tiene il primo servizio ma cede il secondo; sul punteggio di 1-2 conquista con uno smash quello che rimarrà l’unico punto tolto a Musetti in risposta, ma cede di nuovo la battuta sull’1-3 con alcune autentiche sciocchezze: sulla palla-break rimette Lorenzo in gioco con un colpo a rete corto che quasi obbliga l’italiano al passante di dritto al volo. Sul 4-1 e servizio Musetti perde solo un altro punto e chiude con un passante lungolinea di rovescio: 6-1 in poco più di mezz’ora.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Adelaide 2024featuredjordan thompsonLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?