Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bublik e la Super Lega nel tennis: “Sono favorevole ai cambiamenti e voglio che arrivino”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Bublik e la Super Lega nel tennis: “Sono favorevole ai cambiamenti e voglio che arrivino”

Il kazako spinge per un calendario più leggero. Più retribuzioni e meno stress. Intanto però gioca un'esibizione ad Oslo

Last updated: 10/02/2024 9:44
By Pellegrino Dell'Anno Published 09/02/2024
Share
4 Min Read
Alexander Bublik – ATP Montpellier 2024 (foto via Twitter @OpenSuddeFrance)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La Super Lega è l’argomento del giorno. Non solo dei bar sport, e soprattutto non solo degli adepti calcistici. Perché c’è la possibilità che una sorta di essa possa essere trasferita anche nel tennis: un’entità indipendente da ATP e WTA che raccolga i quattro Slam e i 9 Masters1000, con i fondi quasi infiniti dell’Arabia Saudita, il nuovo grande concorrente. Il che sembrerebbe un’utopia, ma quando i soldi in campo sono così tanti il confine tra possibile e impossibile diventa molto labile, e soprattutto l’accettazione dei giocatori, che potrebbero guadagnare di più e giocare di meno, può diventare un importante ago della bilancia. D’altronde come ha rivelato Craig Tiley, CEO dell’Australian Open, alla fine del torneo, la minaccia araba è percepita quanto tale, e si sta ragionando su piani e strategie per arginarla.

Molto meno loquaci sulla questione invece i diretti interessati, cioè i tennisti. Qualche eccezione però c’è, e non poteva che provenire da uno che riempie la sua vita e il suo tennis di eccezioni come Alexander Bublik. Impegnato per l’esibizione UTS a Oslo, il kazako si è espresso senza peli sulla lingua al network francese Tennis Major su un possibile ingresso dei fondi sauditi nel tennis: “Sono favorevole al cambiamento e voglio che i cambiamenti arrivino perché giochiamo gli stessi tornei con gli stessi prize money da 15 anni. Stanno aumentando i prize money del 2% e pensano che dobbiamo accettarlo ed esserne pure felici. Penso che i cambiamenti siano cruciali, ne abbiamo bisogno“. Senza mezzi termini il n.23 al mondo, che è l’unico ad esporsi pubblicamente in merito ad un’argomentazione che vede concordi molti altri colleghi.

Anche perché una strutturazione del calendario con solo i tornei maggiori vorrebbe dire molte meno partite, molto meno stress. Sarebbe snaturare l’essenza stessa del tennis? Non secondo Bublik: “I giocatori meritano i cambiamenti. E meritano di essere trattati bene, pagati bene, giocare di meno e godersi di più l’atmosfera perché così è davvero troppo impegnativo, giochiamo per 11 mesi consecutivi. Alla fine dell’anno hai a malapena un mese libero e poi ricominci. Quindi penso che i giocatori meritino una vita migliore“. Rese quindi pubbliche le lamentele di molti, che spesso emergono, sia riguardo una questione di montepremi non sempre ritenuti adeguati, sia per un calendario troppo affollato e concentrato, che potrebbe subire un netto ridimensionamento in nome di una maggiore adeguatezza economica.

E se il pensiero dominante tra i giocatori è quello espresso da Bublik, i tornei e il circuito potrebbero avere poca scelta: in fin dei conti sono i tennisti i protagonisti dello spettacolo. E i soldi per rendere un cambiamento così radicale realtà ci sono eccome. I giocatori, dal canto loro, per quanto siano “costretti” ad una stagione che dura praticamente tutto l’anno, con viaggi continui e allenamenti duri, comunque per alleggerire il carico non sempre fanno tutto ciò che sarebbe possibile. Per quanto le parole di Bublik siano infatti veritiere, con un senso di fondo che non farà dormire sonni tranquilli all’ATP, sono arrivate a margine di un’esibizione (Ultimate Tennis Showdown) cui il kazako sta partecipando ad Oslo. In una settimana in cui avrebbe potuto riposarsi ed allenarsi in vista di Rotterdam dopo la vittoria a Montpellier. Tennisti, razza dannata o d’annata. Ma il vento del cambiamento sembra incombere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Bublik
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?